• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Domani 22 marzo torna l’apericlown di “Teniamoci per Mano” ONLUS

Musica, risate e solidarietà nella serata organizzata per sostenere la clownterapia in ospedali e case di riposo

Emidio Piccione by Emidio Piccione
21 Marzo 2018
in Salute
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il grande successo della prima edizione, torna domani giovedì 22 marzo dalle 19.00 al Salotto Palatino in Via dei Cerchi 75 (zona Circo Massimo) l“Apericlown” della capitale. Una serata all’insegna della risata e della musica ma soprattutto della solidarietà quella organizzata da “Teniamoci per Mano ONLUS”https://www.teniamocipermanoonlus.net/, associazione di volontari che si occupa di clownterapia negli ospedali e nelle residenze per anziani di tutta Italia con 700 unità in oltre 50 ospedali. A Roma i clown dell’associazione prestano settimanalmente la propria opera portando momenti di gioia e serenità nei reparti di pediatria degli Ospedali Pertini e San Camillo Forlanini e nella residenza per anziani Istituto Santa Margherita. I clown, il piano bar e i successi anni 70-80-90 animeranno un appuntamento nel quale una percentuale dell’incasso andrà alle attività dell’ associazione che potrà essere sostenuta anche acquistando le uova pasquali.

 

 

“Teniamoci per Mano ONLUS” si occupa di clownterapia in ospedali e case di riposo per anziani dal 2010 su tutto il territorio nazionale e di recente una clown dell’associazione, Greta Sole De Todaro, 31 anni, è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella per l’ attività svolta, pur in una condizione di disabilità motoria, all’Ospedale Niguarda di Milano. La ONLUS non riceve alcun finanziamento pubblico e le sue entrate sono costituite esclusivamente da contributi di privati o di aziende.

Uno dei grandi progetti nei quali l’associazione è impegnata è la bottega della leggerezza http://www.teniamocipermanoonlus.net/la-bottega-della-leggerezza/ che si trova nella stazione Gianturco di Napoli e per la quale da pochi giorni sono stati raccolti i primi 8.000 euro che hanno permesso di dare il via ai lavori.

Un’iniziativa importante mirata a portare assistenza sanitaria e psicologica in una zona difficile di Napoli e che testimonia l’impegno di un’associazione giovane ma che ha già raggiunto ottimi traguardi.

Ma cosa è di fatto la clownterapia?

Si tratta di una “terapia medica alternativa” che, utilizzando le tecniche del circo e dei teatri di strada,alleggerisce il ricovero del paziente e facilita le cure ospedaliere.I primi clown-dottori apparvero negli ospedali di New York intorno agli anni ‘80. Il giornalista americano Norman Cousins fu tra i primi a testimoniare come fosse possibile guarire grazie a fattori positivi.

L’invenzione della terapia del sorriso avvenne tuttavia in California grazie a Patch Adams.Portando allegria e serenità ai bambini ricoverati negli ospedali, fu lui a fare dell’amore e del sorriso strumenti indispensabili alla medicina. Il presupposto dal quale partiva era che ““Quando si cura la malattia si può vincere o perdere, quando si cura la persona si vince sempre!”

Ma ridere fa davvero bene alla salute?

Fino ad ora tutti gli esperimenti compiuti hanno dimostrato che l’allegria produce una serie di effetti positivi sull’intero organismo: rilassamento del corpo, rafforzamento del sistema immunitario, azione sul sistema respiratorio, riduzione della percezione del dolore, miglioramento della circolazione del sangue e della pressione arteriosa, riduzione dello stress e dell’ansia.

Ecco perché la figura dei clown negli ospedali è diventata così indispensabile. Attraverso il gioco, tante risate e buon umore, il suo intervento spalanca le porte di un magico mondo dentro il quale il bambino, ma anche il paziente adulto, crea un distacco dal proprio corpo e dalla malattia, aiutandolo a reagire contro la sofferenza.

Tutti possono provare a diventare clown di corsia partecipando ad uno dei corsi che l’associazione organizza in diverse città italiane; sarà possibile così scoprire nuovi lati di sè e al tempo stesso prestare un’opera benefica di grande importanza.

di Emidio Piccione

 

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Assistenti sociali sempre più impegnati con gli anziani

Assistenti sociali sempre più impegnati con gli anziani


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.