• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Il coraggio di Trump nella trattativa coreana supera quello della estrema decisione

La accettazione di Trump a trattare direttamente la questione coreana con Kim Jong – Un, pone il Presidente USA in una posizione molto più vulnerabile di qualsiasi altro capo di Stato

Alberto Zei by Alberto Zei
25 Marzo 2018
in Esteri
0
Il coraggio di Trump nella trattativa coreana supera quello della estrema decisione
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

 Le conseguenze del negoziato –

In tema di politica estera la mcor-1ossa coreana, ossia, la proposta di una trattativa, che adesso Trump ha in mano, sarebbe molto perniciosa per la stessa leadership USA  qualora il Presidente   non ottenesse un risultato di tutta evidenza nel negoziato diretto con la Corea del Nord.

E’ però, altrettanto vero che il fronte politico contrario, composto dagli avversari di Trump,  subirebbe in caso di un accordo con la Corea un notevole spiazzamento; spiazzamento soprattutto se questo ipotetico accordo fosse sufficiente a riportare la sicurezza del mondo fino adesso vicino al conflitto nucleare, nei ranghi dell’accettabilità.

Il previsto imminente colloquio Usa – Corea    per un incontro diretto sulla contesa nucleare – di questo in effetti si tratta – ha sicuramente imbarazzato la stessa Cina, tradizionale alleata della Corea del Nord.

La Cina infatti, finora avvantaggiata dall’escalation delle ostilità tra Pyongyangd e Washington, avrebbe potuto far leva sul pragmatismo della Corea del Sud stretta tra i due fuochi, per incoraggiare l’unificazione territoriale tra le due  Coree  per affinità culturale, in tal caso,  a gravissimo discapito degli americani in stanza nel  sud-est asiatico.

cor-2

 

 

Questo sarebbe equivalso per la Cina ad estendere anche a Seul,  la medesima influenza che ha su Pyongyang.  Invece, il colloquio diretto per un concordato tra USA e Corea del Nord,  non ha dato alla Cina  – che comunque si è dovuta diplomaticamente congratulare per questo tentativo di conciliazione – la ambita possibilità di fungere da mediatrice con i propri indirizzi  politici.

 

 

Attualmente,  gli eventuali  possibili  suggerimenti  della Cina,  non possono  contare sulla propria supremazia ideologica comunista, perché come si vedrà, il comunismo coreano ha uno  stampo politico diverso.   Le  convergenze tra USA  e Corea su questo ipotetico accordo,  saranno così  svincolate dalle dirette pressioni cinesi  su Pyongyang; pressioni  che sicuramente avrebbero salvaguardato   la politica espansionistica della stessa Cina  nell’Oceano Pacifico.

 

cor-3

L’ anima della Corea – La Corea del Nord è formalmente uno stato socialista aderente ai principi del marxismo leninismo, ma è anche uno degli Stati  che reggono il passo della necessità interne  con la  convenienza dei rapporti internazionali.L’ideologismo politico della Cina maoista e comunista, non trova perciò, riscontro nel regime coreano, quantunque alleato strategico fin dagli anni 50.   L’aiuto alla guerra coreana contro gli Stati Uniti che la Cina ha assicurato attraverso le proprie forniture militari alla Corea del Nord,  ha garantito l’ attuale  regime prima e dopo l’accordo di suddivisione territoriale lungo la  linea del 38º parallelo tra le due Coree.

 

 

La Corea del Nord è piuttosto uno Stato retto da un governo che dal punto di vista occidentale, assume i connotati dittatoriali di uno Stato nazionalista che concepisce l’amministrazione del Paese a immagine e somiglianza della stessa impostazione politica dominante.  Non a caso,  appaiono  dei parallelismi  tipici dell’estremismo di tutta evidenza, come l’emozione delirante e la dedizione fino al sacrificio del popolo  coreano per il suo capo a cui tutto è dovuto, in quanto egli  esprime simbolicamente l’anima della nazione.

 

cor-4

L’interesse cinese – Merita una rapida digressione non sottovalutare il rilevante interesse della Cina anche  nei confronti delle risorse minerarie coreane  perché le  immense potenziali ricchezze del sottosuolo coreano sono stimate dai 5 mila ai 10 mila miliardi di dollari.

Tra queste vi sono i giacimenti  delle cosi dette “terre rare”   tra i più capienti del mondo, recentemente scoperti nelle alture della Corea del Nord.  Attualmente la richiesta di mercato di questi elementi per una vasta gamma di applicazioni industriali, soprattutto del settore elettrico,  è strategica.

 

 

La Cina infatti, sensibilizzata pelosamente dal cosiddetto ambientalismo occidentale, ha investito enormi risorse economiche  per la rapida trasformazione nel mondo dell’ attuale trasporto, da motori endotermici a benzina e diesel, a motori elettrici. Come poi se qui da noi, la ricarica delle batterie, avvenisse senza inquinamento, per grazia ricevuta.

 

La forza dei negoziati – La possibilità di successo per un colloquio di tal genere per le due Coree, poggia su aspetti di sicura convenienza politica interna, soprattutto della Corea del Nord, prima ancora che su  valori internazionalmente riconosciuti a  Trump.

cor-5-4

 

Per quanto riguarderà l’eventuale successo americano, soprattutto di fronte all’opinione occidentale,  questo dovrà superare con ampio margine, le attuali frontiere  strategiche commerciali americane nell’est asiatico, e, dimostrare  che il risultato ottenuto dalla Corea del Nord ha sicuramente rafforzato la leadership USA nel mondo, attraverso il Presidente Trump.Svincolare la Corea del Nord dalle dipendenze cinesi e favorire in questo caso, una confederazione coreana aperta all’Occidente in cambio della denuclearizzazione militare, sarebbe un notevole successo per Trump e per il tutto l’ Occidente. Questa possibilità non è proprio così remota anche se del tutto in salita.

cor-6g

 

Altrettanto allettante sarebbe per il popolo coreano un novello “piano Marshall”  USA che giocherebbe a favore del dittatore Kim Jong-un per l’improvviso benessere che si riverserebbe sulla popolazione e che sarebbe comunque a lui attribuito.La sopravveniente abbondanza dei  beni di prima necessità, perennemente carenti, costituirebbe  infatti  per Kim Jong-un,  un rafforzativo del consenso interno di grande rilevanza politica.

 

 

cor-7

Il paradosso della razza – Altro fattore coreano di carattere emotivo tradizionale molto sentito dall’intero Paese è il concetto della cosiddetta purezza di razza, della quale noi occidentali disconosciamo da un pezzo ogni valore.                                                                          Per i coreani del Nord invece, che si considerano l’espressione genuina della purezza asiatica, la riunificazione della propria gente assume un valore di notevole importanza anche per la Corea del Sud. Disse infatti, Kim Young-sam,  il primo Presidente sud coreano  eletto democraticamente, che nessun alleato è migliore di  uno della stessa razza.

 

 

In conclusione – Ciò starebbe a significare che un eventuale Stato federale tra le due Coree avrebbe una motivazione interna in più, perpreferire questa nuova realtà.
cor-8

 

 

Se così avvenisse il successo del Presidente Trump consisterebbe nella denuclearizzazione militare della Corea del Nord e nel relativo  allentamento coreano dai vincoli  strategici dalla Cina.                                                                      La Cina però non si limiterà a guardare.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post

Riabilitazione del paziente, all' Ordine dei Medici di Roma riunione per varare documento unitario

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.