• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Bonaviri (Fr): «Open doors per un territorio che vuole crescere»

«Pratiche, soluzioni e decisioni per un progetto di sostenibilità territoriale esportabile. Parliamo di ambiente, parliamo di infrastrutture, parliamo di strade, parliamo di Area Vasta Smart»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
28 Marzo 2018
in Salute
0
Bonaviri (Fr): «Open doors per un territorio che vuole crescere»
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

unnamed-4«Il nostro futuro inizia oggi, se lo vogliamo. Sarà importante dare diverso ordine al presente e questo è possibile se la scelta dei temi, il modo di porli, la capacità di farlo insieme daranno spazio alle soluzioni che costruiscono le buone pratiche a partire dall’attuale. Il domani dipende dalla volontà di tenere insieme quante più voci, parole, lingue, visioni siamo in grado di tenere unite ed aperte al confronto.

Sappiamo bene che lo stato di salute di un Paese si misura dallo sviluppo sociale, economico, dalle risorse umane, dalla capacità di fare rete ed attrarre quante più eccellenze e talenti possibili in una visione unica e strategica: una qualsivoglia forma di community action, una infrastruttura virtuosa e virtuale con una spinta propulsiva verso la conquista del diritto che gruppi di individui, da nord a sud da ovest ad est, decidono di assumersi avendo la responsabilità diretta di controllare, finalmente, la propria esistenza. Arrivando alle politiche metropolitane va ricordato che il ruolo sperimentale delle stesse su scala di comunità è stato enfatizzato e dettagliato nell’ultimo programma della Nuova Agenda Urbana.

La Rete La Fenice da anni incoraggia l’adozione di approcci comunitari nella produzione e gestione delle risorse Giuseppina Bonavirinaturali quale nuovo strumento per la realizzazione di uno sviluppo territoriale sostenibile, promuovendo assetti di sviluppo di intere fasce sociali. Un processo questo che si realizza tramite la co-produzione di conoscenza tra istituzioni, comunità locali, singoli individui. Questo modello aiuta la formalizzazione della cosiddetta imprenditoria comunitaria, strumento necessario alla sperimentazione dal basso dei nuovi diritti della democrazia partecipativa.

Per non lasciare indietro nessuno (“no one will be left behind”) abbiamo supposto di ampliare il ventaglio dei rapporti tra le città metropolitane e i territori di periferia, considerando questa una forma di avanguardia necessaria a promuovere la condivisione delle possibilità e dei vantaggi che l’urbanizzazione è in grado di offrire a tutti gli abitanti -sia che vivano in contesti formali o in insediamenti informali- al fine di condurre una vita dignitosa, gratificante, equa.

unnamed-38Si delinea per la nostra Rete, in questi giorni, un primo intervento di gestione comune: un progetto sulle criticità ambientali a partire dalla sicurezza delle strade (infrastruttura reale) che chiediamo sostenibili e agibili, senza rischi alla salute delle utenze come invece avviene in Italia. Gli insediamenti umani diventino , allora, luoghi di pari opportunità e dignità tali da permettere alle persone di vivere in buona salute, essere produttive, prospere ed al sicuro. Non vogliamo sentirci più esposti alle minacce di ecosistemi che hanno portato inquinamento, catastrofi naturali e artificiali, patologie gravi.

La nostra Agenda Urbana 2021 con il progetto Area Vasta Smart esportato in altre regioni italiane, prevede azioni comuni per la gestione delle risorse naturali che servono a migliorare i servizi ambientali ed il suo patrimonio attraverso la promozione di azioni sostenibili necessarie a ridurre il rischio di morti e di malattie. Inizieremo dalla salvaguardia delle strade, un tesoro unico da proteggere e migliorare per il miglioramento complessivo della qualità di vita».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Sleepless nights di Daniela di Benedetto

Sleepless nights di Daniela di Benedetto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.