• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Antonio Canova vola negli Stati Uniti

Mostra di Canova alla Frick Collection di New York

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
31 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Antonio Canova vola negli Stati Uniti
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Elena Donazzan
Elena Donazzan

«Sapere che tra breve anche New York ospiterà una mostra dedicata a Canova, un grande veneto, il più importante scultore neoclassico, la cui opera ha contribuito a impreziosire e diffondere l’arte italiana nel mondo, riempie di orgoglio e di soddisfazione….[…] iniziative come questa  hanno il pregio di favorire un livello superiore di cultura, ma anche di creare relazioni capaci di promuovere flussi turistici di qualità verso i nostri territori. Un turismo per il quale stiamo lavorando anche in termini formativi, per preparare al meglio quanti operano nella vasta filiera dell’accoglienza», così ha dichiarato  Elena Donazzan – Assessore all’istruzione e alla formazione della Regione del Veneto. Antonio Canova (1757 -1822)  nato a Possagno in provincia di Vicenza, dopo  l’apprendistato a Venezia nella bottega del maestro Simeone Meoni, si trasferì a Roma , città che divenne per lui un punto di riferimento importante. Ebbe numerosi committenti tra questi : gli Asburgo, la corte pontificia, Napoleone, oltre che numerosi esponenti della nobiltà veneta e romana. Tra i suoi capolavori più famosi sono da ricordare: Le tre Grazie, Amore e Psiche, il monumento funerario a Maria Cristina d’Austria e Paolina Borghese. La sua fama fu tale, tant’è che venne soprannominato  “ il nuovo Fidia”.

 

La mostra  di Canova che verrà inaugurata a New York il prossimo 21 maggio  rappresenta una grande occasione per  conoscere  l’arte del grande maestro italiano, ma anche, come asserito da Donazzan :« I luoghi del Canova come la Gypsotheca e il Museo di Possagno splendidamente curati dal direttore Mario Guderzo, sono già oggi un forte elemento di attrattività turistica e rappresentano una delle eccellenze della  Pedemontana, un’area che ha molto da offrire dal punto di vista non solo culturale, ma anche ambientale e delle produzioni di pregio: un territorio dalla vocazione turistica certa ma ancora con grandi margini di crescita».

Dopo la sua permanenza alla Frick Collection di New York a Manhattan nei pressi di Central Park, la mostra sarà ospitata dalla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno a partire dall’11 novembre 2018.

La mostra di Canova che verrà inaugurata a New York il prossimo 21 maggio rappresenta una grande occasione per conoscere l’arte del grande maestro italiano, ma anche, come asserito da Donazzan :« I luoghi del Canova come la Gypsotheca e il Museo di Possagno splendidamente curati dal direttore Mario Guderzo, sono già oggi un forte elemento di attrattività turistica e rappresentano una delle eccellenze della Pedemontana, un’area che ha molto da offrire dal punto di vista non solo culturale, ma anche ambientale e delle produzioni di pregio: un territorio dalla vocazione turistica certa ma ancora con grandi margini di crescita».

Dopo la sua permanenza alla Frick Collection di New York a Manhattan nei pressi di Central Park, la mostra sarà ospitata dalla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno a partire dall’11 novembre 2018.

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Wayne Douglas Barlowe illustra le multidimensioni

Wayne Douglas Barlowe illustra le multidimensioni

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.