• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Ismaii-Listendel”, delicato film del regista franco-libanese Aractingi, premiato al Francofilm Festival di Roma

La pellicola insignita, dall'ambasciatrice libanese a Roma, Mira Daher Violides, del Premio Menzione speciale dell' Ambasciata del libano

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
5 Aprile 2018
in Senza categoria
0
“Ismaii-Listendel”, delicato film del regista franco-libanese Aractingi, premiato al Francofilm Festival di Roma
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

S’ è svolto ultimamente a Roma, all’ Institut francais Centre Saint-Louis, il Francofilm Festival, evento cui periodicamente partecipano artisti provenienti da tutti i Paesi membri dell’ Organizzazione Internazionale della Francofonia (OIF, l’organizzazione, nata nel 1970, comprendente i Paesi e regioni di tutto il mondo dove il francese è lingua madre o abituale, o comunque c’è una forte vicinanza alla lingua e cultura francesi). L’evento è stato organizzato in collaborazione e col sostegno delle Ambasciate e rappresentanze di piu’ Paesi dell’ OIF, e col patrocinio di FIFF Namur – Festival international du film francophone de Namur.

I Paesi in concorso ( con 16 lungometraggi, 20 proiezioni e 5 incontri con registi e attori) eranoAlbania, Belgio, Bulgaria, Burkina Faso, Canada-Québec, Costa d’Avorio, ERJ di Macedonia, Francia, Grecia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Romania, Svizzera, Tunisia.Tra gli altri, secondo quanto informa la rivista bimestrale su temi europei “K metro 0”, èstato proiettato il film libanese in concorso,“Ismaii-Listendel” , del regista franco-libanese Philippe Aractingi, che ha incontrato il pubblico dopo la proiezione: Aractingi, nato nel 1964, è esordito negli anni ’80 come fotografo (nel pieno della guerra civile libanese), dedicandosi poi a documentari sulle bellezze naturali e archeologiche del Terzo mondo, e affermandosi, nel 2008, col secondo film, “Sotto le bombe”, iniziato a girare appena due giorni dopo la fine ufficiale della guerra civile.

La pellicoladi Aractingi e’ stata apprezzata da S.E. Mira Daher Violides, Ambasciatrice del Libano in Italia, che ha sponsorizzato la proiezione:la Signora Daher, originaria di Beirut e che ha iniziato la carriera diplomatica nel 1994, dopo aver conseguito una laurea in Relazioni Internazionali all’ American University of Beirut, ha voluto portare al festival il film, insignito del premio della Menzione Speciale dall’Ambasciata del Libano. Alla proiezione sono intervenuti vari ambasciatori e rappresentanti del corpo diplomatico. “Ismaii-Listendel” ( sceneggiatura di Aractingi e Monad Krayem, interpreti: Nagham Abboud, Rafik Ali Ahmad, Bshara Atallah) è un film delicato, centrato sulla vicenda diJoud, introverso ingegnere del suono che vive un’appassionata storia d’amore con Rana, nonostante le loro diverse appartenenze sociali. Ma il loro amore avrà una svolta drammatica e Joud, per cercare di comunicare ancora con la donna amata, si metterà a registrare i suoni e la musica dei luoghi del loro amore.

Fabrizio Federiciismaii-300x206

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Dopo duemila anni, Annibale torna in Italia

Dopo duemila anni, Annibale torna in Italia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.