• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Più bulli e meno ciccioni”: la provocazione nu-folk degli Eugenio in Via Di Gioia arriva nella Capitale

La band torinese torna a Largo Venue dopo l'uscita dell'ultimo singolo “Selezione Naturale”

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
7 Aprile 2018
in Attualità
0
“Più bulli e meno ciccioni”: la provocazione nu-folk degli Eugenio in Via Di Gioia arriva nella Capitale
0
SHARES
111
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ vero. Avremmo dovuto immaginarlo già dal nome che gli Eugenio in Via Di Gioia (somma dei tre componenti che hanno dato origine alla band Eugenio Cesaro,Emanuele Via e Paolo Di Gioia, oltre a Lorenzo Federici), non si sarebbero lasciati etichettare come una band indie-folk qualsiasi. Ma nessuno si aspettava che, la via per il successo, l’avrebbero percorsa, andando “contromano”.

Ne hanno dato dimostrazione con il raduno dei fan a Bologna che “a un certo punto”– hanno scritto su Facebook – “è sembrato un comizio elettorale”; non sono stati da meno i “concerti al buio” dove abiti, orari e canzoni sono state decisi per intero dai loro seguaci, e i casting per il video del nuovo singolo. Gli Eugenio in Via Di Gioia trascinano la loro musica in viaggio sul treno, per strada, ai lati delle piazze, dandole un paradossale slancio controcorrente e insieme corale.

La band torinese nella prima traccia “Giovani Illuminati” si fa portavoce di una generazione a risparmio energetico, la loro e quella dei Millenials, che ha ridotto le distanze, ma che appare un “arcipelago di isole separate ma comunicanti”, in cui si finisce per sentirsi “soli, tremendamente soli.”

Distopia allo stato puro è “La punta dell’iceberg” in cui solo la dose di dissacrante sarcasmo, rende meno tragica l’attesa del 2050 dove “tutti ghiacciai ai confini del mondo saranno sciolti e gli animali di tutte le specie estinti”.  E’ la profezia di un futuro in cui sfrecceranno solo macchine volanti: le chiameremo turbo libertà per tutti quegli stupidi che dicevano “tutta questa tecnologia vi renderà sciocchi”.

Passando per “La prima pace del mondo” e “Sette Camicie” si giunge a “Chiodo Fisso”, una delle canzoni con maggiori views su YouTube: per via dell’incipit del ritornello  “io non mi prenderò mai cura di te” è stata vista da molti come il riflesso (in negativo) della Cura di Battiato.

In “Obiezione”, addirittura il Grillo parlante e Pinocchio sono scomodati dagli Eugenio, che cercano di tratteggiare la differenza, tra morale e coscienza ( e cosa ne sia stato di entrambe).

Fresco di pubblicazione, è il video dell’ultimo singolo realizzato in collaborazione con il rapper Willie Peyote, che parte dal titolo di sapore darwiniano “Selezione Naturale” per lanciare un provocazione irriverente: “Abbiamo bisogno di più bulli e meno ciccioni”: uno stratagemma rischioso ma incisivo capace di indagare il fenomeno del bullismo e smascherare pure ogni forma di buonismo di facciata.

Uno dei primi campi di prova per il nuovo singolo, sarà proprio la Capitale, a Largo Venue, dove gli Eugenio in Via Di Gioia si recheranno il 12 Aprile: nel mezzo del cammin del tour iniziato a Bassano del Grappa lo scorso 31 Marzo e che si chiuderà a Molfetta il 25 Maggio.

Intervistati da Linus a Radio Deejay i ragazzi della band hanno confermato la definizione di “oscenamente pop”, che significa per loro, riuscire a raggiungere quante più persone possibili. Questo non vuol dire però, che i  testi debbano essere inquadrati in un genere definito: il ritmo dell’indie-folk si amalgama al periodare multiforme ed impegnato che riporta ai tempi del grande cantautorato italiano.

C’è chi definisce le loro canzoni “apocalittiche” o “pessimistiche” ma ad un ascolto più attento dovrà ricredersi. L’ironia agrodolce è solo il microscopio attraverso cui ogni singolo aspetto della realtà appare ingrandito: e da ogni spicchio di musica traspare, più che l’amarezza, un inno al cambiamento trasversale, che è di tutti. Capacità di analisi critica e spontaneità, sono il vero pregio che porterà gli Eugenio in Via Di Gioia, sulla via del successo. Una via che, speriamo non si allontani mai dalla gente.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Al “Quirino”, sino al 22 aprile, “Il piacere dell’onestà”: un grande Pirandello a 100 anni dalla prima rappresentazione

Al "Quirino", sino al 22 aprile, "Il piacere dell'onestà": un grande Pirandello a 100 anni dalla prima rappresentazione

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.