• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Someone is in my House”, David Lynch in mostra

Il Bonnefantenmuseum di Maastricht, aprirà la prima e più completa esposizione museale dedicata alle opere d’arte visiva del grande regista americano David Lynch

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
8 Aprile 2018
in Attualità
0
“Someone is in my House”, David Lynch in mostra
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Someone is in my House” potrebbe essere l’incipit perfetto di uno storia alla “Strade Perdute”, ricordate la famosa scena della telefonata?
In questo caso è il titolo della mostra, che promette di farci perdere in un intricato labirinto onirico, scandito da oltre 500 opere tra dipinti, fotografie, disegni, litografie, quaderni di schizzi e acquerelli che vanno dagli anni ’60 a oggi, oltre ai cartoni animati della serie “The Angriest Dog in the World” (1982-93) e a diversi cortometraggi realizzati dal 1968 al 2015.
Bonnefantenmuseum presenta un ampia retrospettiva dell’artista americano. Sebbene David Lynch sia indubbiamente una figura chiave nel mondo del cinema e della televisione internazionale,ha sempre sottolineato che si considera principalmente un artista visivo; un artista visivo che è entrato in contatto con il medium del film durante i suoi studi presso l’accademia d’arte per caso. Questo incontro ha costituito la base per la sua carriera di regista. oltre il suo lavoro come regista, Lynch è sempre rimasto attivo anche come artista visivo e negli ultimi decenni ha creato una vasta opera di dipinti, disegni, litografie, fotografie, sculture di lampade, musica e installazioni.
Incoraggiato fin dalla tenera età ad essere creativo, finì per studiare pittura all’Accademia delle Belle Arti della Pennsylvania, a Philadelphia.Lì Lynch ha sviluppato un vocabolario artistico e temi che si ripeteranno durante il suo lavoro futuro. Ha anche aperto la strada alla sua prima installazione su mezzi misti con film in stop-motion, Six Men Getting Sick (Six Times)(1967), che ha costituito il preludio al suo primo lungometraggio Eraserhead (1977). Il resto è storia e al giorno d’oggi i film di Lynch sono classici moderni.
L’arte di Lynch ha come filo conduttore la sua vita ed i suoi film. Nel corso della sua carriera cinquantennale, Lynch, ha continuato a disegnare e dipingere…Anche quando il suo lavoro come regista significava che c’era poco tempo da passare nel suo studio.
Il Bonnefantenmuseum presenta un’impressionante retrospettiva sull’arte poliedrica di Lynch. In mostra dipinti, foto, disegni, litografie e acquerelli che vanno dagli anni ’60 ad oggi, disegni unici su quaderni degli anni ’70, quaderni di schizzi degli anni ’60, ’70 e ’80, foto in bianco e nero di vari periodi, tra cui la famosa foto degli uomini di neve serie (1993), cartoni animati della serie The Angriest Dog in the World (1982-1993), opere audio e alcuni cortometraggi dal 1968 al 2015. E per la prima volta dalla sua creazione nel 1967, Six Men Getting Sick (Six Times) sarà proiettato in una mostra museale.
Accompagnata da una monografia riccamente illustrata con saggi del curatore Stijn Huijts (direttore artistico Bonnefantenmuseum), Kristine McKenna (giornalista e curatore degli Stati Uniti), Petra Giloy-Hirtz (scrittrice e curatrice, Germania) e Michael Chabon (scrittore, United Stati). La pubblicazione è disponibile in olandese, inglese e francese ed è pubblicata da Hannibal Publishing in collaborazione con Prestel.
Parallelamente alla mostra, in collaborazione con Lumière Cinema di Maastricht, ci sarà una retrospettiva cinematografica completa dedicata ai film e alla vita di David Lynch con proiezioni di film, documentari e conferenze sul regista. Michel Emi Maritato

Tags: Cinema
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Il dilemma delle consultazioni del Quirinale

Il dilemma delle consultazioni del Quirinale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.