• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Contatti
venerdì 22 Febbraio 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Abusi in Vaticano, presenti al summit le 12 vittime

    Roma “Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte 2019”

    Quasi tutti i figli degli immigrati si sentono al cento per cento italiani

    La Lazio affonda. A rischio Champions e Uefa league

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Monza – Run for Life “la Corsa Benefica”

    Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Il Borgo San Martino cerca un successo per la salvezza. D’Ercole: «Siamo compatti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Nasce il premio di laurea Klopman per sostenibilità ed economia circolare

    Campeggio senza rete elettrica grazie alle batterie di seconda vita del camper creato da Nissan e Opus

    Grazia a Salvini, duri i commenti dal centro d’Italia. Pirozzi: «Tutti d’accordo»

    Daniela Di Benedetto in Preludio alla follia

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

    Siglato a Roma – accordo di cooperazione tra “Unicamillus” e Istituto Universitario Evangelico del Cameroun

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

New York 1941. Forse di Luca Giribone

Il romanzo appare agli occhi del lettore come un noir ma, ad un certo punto, tutto cambia..

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
9 Aprile 2018
in Libri
0
New York 1941. Forse di Luca Giribone
0
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

SE UN GIORNO VI SVEGLIASTE SENZA RICORDARE IL NOME DI VOSTRA MADRE O DEL VOSTRO PRIMO AMORE, COME REAGIRESTE?

Il romanzo di oggi,New York 1941. Forsepone questi ed altri interrogativi e il suo autore,Luca Giriboneclasse 1975 nato a Torino ma vive a Milano dove lavora in un’agenzia pubblicitaria come copywriter; con la sua scrittura fluida e ben definita ci porta a fare queste riflessioni.

 

Il protagonista della storia è ungiornalista, Frank Logan, che si sta occupando di un’indagine molto complessa e pericolosa sull’uomo più potente della grande mela, il sindaco che potrebbe anche diventare il futuro presidente degli Stati Uniti. Ad affiancarlo c’è la sua compagna Dorothy e il suo migliore amico detective Jim Ross che lo aiuteranno, in un modo che neanche lui si aspetta o comunque immagina, ad arrivare dritto alla verità scomoda di tutta la faccenda.

Il romanzo appare agli occhi del lettore come un noir ma, ad un certo punto, tutto cambia.Iniziano gli interrogativi posti dal fratello di Jim, Bobby, che pare sia a conoscenza di ciò che il futuro ha in serbo per i protagonisti.Questo parrebbe inizialmente ma, nella realtà, niente è come sembra.Ci si ritroverà a dover seguire più vicende, sia del passato che del presente, sotto diversi punti di vista portando, in questo modo, il lettore in una fase di disorientamento che lo terra incollato fino all’ultima pagina per poter scoprire la verità del romanzo.

Si riesce a leggere il libro in maniera veloce e scorrevole, sembra quasi che l’autore voglia dare al suo romanzo un taglio cinematografico e riesce molto bene in questo intento uscendo fuori dagli schemi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Nasce da una passione sfrenata per tutto quanto sia capace di sovvertire il quotidiano, l’ovvio, il consueto, una passione che ha inevitabilmente generato una serie di idee, nel tempo, fra le quali, paziente e tenace, è emersa quella che costituisce il centro del romanzo. Un paradosso. Qualcosa di meravigliosamente impossibile e allo stesso tempo perfettamente logico.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Mai dare nulla per scontato. Mai smettere di cercare un sensonelle cose che ci circondano e in noi stessi. Mai arrendersi alla banalità, un peccato che commettiamo tutti, senza eccezione, più di una volta nella vita, ma da cui dobbiamo sollevarci sempre, per poterci guardare allo specchio e dire: ne è valsa la pena, di sbagliare, di scegliere, di amare, di lottare, di gioire, di piangere, di non fermarsi, di scavare anche quando le unghie si rompevano contro quella che sembrava dura roccia e, invece, non era altro se non la superficie di una scoperta illuminante e preziosa.

Leggi il mio libro perché…

.. Uso le parole dei lettori, non oserei incensarmi, l’umiltà è la prima dote per un narratore. Quindi, leggi il mio libro perché in tanti, ma proprio tanti, mi hanno scritto: ho letto molti romanzi nella mia vita, uno sconcertante come questo mai, prima d’ora. L’ho trovato un bellissimo complimento.

 

Progetti futuri?

Non amo le saghe se non nascono sulla base di un solido progetto o se non sono frutto di un bellissimo dialogo con i lettori e della consapevolezza che c’è ancora spazio per giocare con le parole e con il controsenso di un romanzo impossibile. Inaspettatamente, questo è accaduto: in autunno, quindi, uscirà il seguito di “New York 1941. Forse”. E poi… sto già mettendo mano a un’opera trascinante, oscura, inquietante, ipnotica, che mi tormenta da tempo e della quale ho maturato la convinzione di non potermi liberare se non con l’aiuto di un romanzo.

 

Numero di stelle 5 su 5 –New York 1941. Forse di Luca Giribone– Editore: Europa edizioni – 144 pagine – prezzo di copertina 9,50 euro.

 

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
“L’orchestra rossa contro Richard Nixon” , e gli Usa dal Watergate a Trump

"L'orchestra rossa contro Richard Nixon" , e gli Usa dal Watergate a Trump

Popolari

  • Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    30 shares
    Share 30 Tweet 0
  • Grazia a Salvini, duri i commenti dal centro d’Italia. Pirozzi: «Tutti d’accordo»

    2 shares
    Share 2 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

Newsletter

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.