• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Valcanneto una giornata dedicata all’arte

Domenica 15 aprile alle ore 11 verrà inaugurata la quinta edizione della Mostra collettiva di pittura e scultura organizzata dal Comitato di Zona di Valcanneto Poggio Aurelio

Antonella Betti by Antonella Betti
13 Aprile 2018
in Senza categoria
0
A Valcanneto una giornata dedicata all’arte
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ultima-locandinaÈ un nuovo appuntamento con l’arte quello che domenica 15 aprile si terrà a Valcanneto nel Comune di Cerveteri. Presso il Pallone geodetico di via Scarlatti, alle ore 11, verrà infatti inaugurata la “Mostra collettiva di pittura e scultura” giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Ad organizzare l’evento il Comitato di Zona di Valcanneto Poggio Aurelio “Sezione cultura”, in collaborazione con la Polisportiva Valcanneto A.D., con il patrocinio del Comune di Cerveteri.

Un’iniziativa che, a partire dal primo anno, ha visto un incremento dei partecipanti. Le opere saranno visibili fino alle ore 20: “Una trentina tra pittori e scultori di Valcanneto e dintorni – scrivono gli organizzatori – esporranno un centinaio di opere tra dipinti e sculture eseguite con le tecniche più disparate e tutte comunque di buon livello”. In programma, alle ore 18, la conferenza “L’arte di Vincent Van Gogh” tenuta dal professor Settimio La Porta.

Nel percorso espositivo, a tema libero, saranno visibili tre opere di ogni autore: “Sono presenti artisti che hanno esposto con successo in mostre personali e collettive, anche all’estero – proseguono – e pittori che continuano a studiare per migliorarsi e lavorano soprattutto per il piacere di esprimere quello che hanno dentro. E ci sono infine alcuni maestri di esperienza e livello artistico non comuni che ci onorano della loro presenza”.

In mostra le opere di: Lucia Antonelli, Claudio Belleggia, Anna Maria Berardi, Paola Biscetti, Andrée Bollella, Eugenio Cannistrà, Vincenzo Cesetti, Stefano Curzi, Paolo Di Filippo, Samira El Sallali, Paolo Giannini, Ferruccio Iori, Francesco Monticelli, Antonia Moreschini, Sonia Orsini, Cesare Pace, Luisa Pietrangeli, Antonella Pirozzi, Armando Profumi, Andrea Puca, Paolo Ratini, Pietro Saloni, Ulisse Scintu, Anna Tonelli, Lorenzo Triolo, Flavio Valeriani, Cecilia Valeriani.

Antonella Betti

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Next Post
“Alla ricerca della vita” di Giovanni Nebuloni

"Alla ricerca della vita" di Giovanni Nebuloni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.