• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Siria, 15 morti e 33 feriti, il bilancio dell’attacco aereo di venerdì e sabato

Le Co-mai: "No all’attacco militare, no a decisioni unilaterali, sì ad un ruolo Onu per una soluzione pacifica. Non vogliamo un' altra Libia e un altro Iraq!"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
15 Aprile 2018
in Attualità, Esteri
0
Siria, 15 morti e 33 feriti, il bilancio dell’attacco aereo di venerdì e sabato
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
ciudadela-castillo_2697411
 Quel che lascia piu’ sconcertati, nell’apprendere le notizie sul raid anglo-franco-statunitense in Siria, non è tanto il pericolo d’ un’ estensione del conflitto coinvolgente le altre superpotenze ( non è pensabile, infatti, che la Russia fosse completamente all’ oscuro delle intenzioni di Trump, data la fitta rete di contatti tra i due Paesi, oggi piu’ che mai legati da stretti rapporti d’ interesse). Ma è il ripetersi, puntuale come un orologio, d’ un copione già visto, nell’ ultimo (quasi) ventennio: dall’ Afghanistan all’ Iraq e alla Libia. Dall’ 11 settembre 2001 in poi, le varie amministrazioni USA, col sostegno piu’ o meno convinto di Gran Bretagna e Francia, con l’alibi di promuovere la democrazia nel Terzo mondo hanno portato avanti piani palesemente imperialistici, a copertura di forti interessi economici.
Come già accadde con Gheddafi, così, oggi USA, Francia ( che in Siria ha interessi sin dal tempo delle Crociate) e Regno Unito lanciano contro la Siria, in sostanza, un attacco militare con scelte puramente unilaterali, e senza aver minimamente interessato, prima, le Nazioni Unite. Unica nota positiva rispetto al 2011, è la non partecipazione italiana a quest’ ennesima avventura ( il premier Gentiloni ha detto chiaramente che l’ Italia non concederà l’ uso delle basi sul suo territorio per azioni offensive contro la Siria).
Su quanto sta accadendo, registriamo anche la presa di posizione netta delle Co-mai, Comunita’ del Mondo Arabo in Italia. Che condannano “l’ennesimo attacco unilaterale degli Stati Uniti , della Francia e della Gran Bretagna, compiuto senza mai cercare prima soluzioni pacifiche, senza interessarsi prima ai diritti dei civili e dei numerosi feriti, che da settimane aspettano aiuto.Non vogliamo un’altro Iraq, non vogliamo un’altra Libia e un altro Afghanistan, dove le guerre hanno portato solo morti e disastri, e alibi ai movimenti terroristici. Non vogliamo attacchi militari unilaterali”, sottolinea il fondatore delle Co-mai, Foad Aodi: “chiediamo il coinvolgimento dell’Onu e l’ urgente verifica delle prove dell’ uso di armi chimiche in Siria, prove che sia gli Stati Uniti che la Francia han dichiarato di avere. Chiediamo anche una posizione netta dell’ Italia riguardo l’attacco unilaterale contro la Siria; e ringraziamo il Presidente del Consiglio Gentiloni e il sen. Matteo Salvini per la loro posizione netta e non ambigua .
In un momento in cui le diplomazie mondiali stavano vincendo la guerra contro il terrorismo, e il conflitto contro l’Isis è stato vinto sia in Siria che in Iraq ,non comprendiamo le ragioni dell’attacco contro la Siria, visto che da anni nessuno ne parlava, né tantomeno nessuno se ne interessava”, prosegue Aodi , che aggiunge: “I medici locali aspettavano e chiedevano a noi aiuti ed un corridoio sanitario, invece da venerdì scorso hanno assistito ad un attacco missilistico, restando senza fiato, osservando tutta la popolazione impaurita che stava per le strade. Il mondo arabo e musulmano è molto deluso dalla posizione della Francia e di Macron, e non comprende questo comportamento, quello di dichiarare, prima, d’ essere in possesso delle prove dell’ uso di armi chimiche, e poi unirsi agli Stati Uniti contro un’altro Paese arabo, dopo la guerra di Sarkozy alla Libia, una guerra fallita in tutto. Mentre la scelta di Trump allontana ancor piu’ dagli USA il mondo arabo e musulmano.
Ormai sia l’Occidente che il Medio Oriente non credono all ‘ uso della forza contro i nostri Paesi. Si tratta di guerre eseguite solo per risolvere i problemi esistenti tra America e Russia: le quali, mostrando i muscoli l’una contro l’altra, utilizzano i conflitti per scopi solo economici, come è successo in Libia. Intanto,il bilancio dei morti, dopo il primo attacco di sabato 14 e alla base iraniana di Aleppo , è di 15 morti e 33 feriti; così ci hanno riferito i medici locali.

Seguiamo, con grande preoccupazione e angoscia per quest’ attacco alla Siria, i fatti e le loro possibili conseguenze: che possono scatenare addirittura un’ altra guerra, a livello mondiale e non solo euromeditteraneo . Ci appelliamo quindi all’ Onu per fermare quest’ attacco, e il rischio d’ una terza guerra mondiale; e all’ Italia, per promuovere un’ adeguata iniziativa diplomatica per il ristabilimento della pace”, conclude Aodi, fondatore delle Co-mai e dell’ AMSI, Associazione Medici d’ origine Straniera in Italia: che è in contatto coi medici siriani su tutto il territorio siriano e all’estero.
“Sono profondamente turbato dall’attuale situazione mondiale, in cui, nonostante gli strumenti a disposizione della comunità internazionale, si fatica a concordare un’azione comune in favore della pace in Siria e in altreregioni del mondo”, ha detto inoltre Papa Francesco nelle sue visite, in varie zone di Roma, di domenica 15 aprile. “Mentre prego per la pace, e invito tutte le persone di buona volontà a continuare a fare altrettanto, mi appello nuovamente a tutti i responsabili politici, perché prevalgano la giustizia e la pace”.

Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree

La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.