• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Paola Biscetti, le infinite sfumature dell’anima nel viaggio ininterrotto del colore

La pittrice ci racconta il suo percorso artistico, segnato dalla ricerca e dallo studio che l’hanno condotta a continue sperimentazioni ed approdi

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
20 Aprile 2018
in Attualità
0
Paola Biscetti, le infinite sfumature dell’anima nel viaggio ininterrotto del colore
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

paola-biscetti2È una passione che si dispiega negli anni attraverso l’osservazione e lo studio dei classici, approfondimenti ed approcci che guardano anche all’interiorità quella che Paola Biscetti nutre per l’arte. E, come ci racconta la pittrice, nonostante la vita l’abbia condotta verso altre occupazioni, non ha mai riposto del tutto tele e pennelli nel cassetto. “Dipingo sin da piccola, dall’età di sette anni – spiega – poi, crescendo, ho fatto altro ma sono sempre rimasta legata al mondo del colore, della pittura, dell’arte. Ho sempre avuto questa grandissima passione che poi ho coltivato in vari modi e non ho mai abbandonato”. Al contrario, anche il suo percorso professionale e di studi -accanto all’attività di arredatrice ha seguito negli anni vari corsi, oltre alla pittura anche il restauro e la ceramica – ha camminato sempre di pari passo con il suo iter artistico.

“C’è stato un grande cambiamento quando ho incontrato Francesco – racconta – La storia tra noi due è nata davanti ad un quadro e sin da subito abbiamo coltivato questo interesse in comunione, l’arte. Lui mi ha incoraggiato moltissimo a non fuggire dalla mia vita”. Ben presto realizzano insieme una mostra, un omaggio a Monet ed iniziano a viaggiare, soggiornando in diverse città per poter osservare da vicino le opere dei grandi Maestri. È poi nello studio nel centro storico di Cerveteri che condivide, appunto, con Francesco Monticelli, che l’artista concentra la sua attività pittorica e dove prevede la realizzazione di una serie di progetti.

Paola Biscetti, Le reveur
Paola Biscetti, Le reveur

È di questi anni l’incontro con l’arteterapia del colore ad indirizzo antroposofico: “Attualmente frequento un corso di specializzazione alla Scuola di Luca di Firenze per divenire arteterapeuta” illustra. Il colore assume per la pittrice una particolare valenza: “Per la realizzazione degli acquerelli lavoriamo con i pigmenti puri – commenta – potremmo definirli i colori dell’anima e si utilizzano soprattutto per un percorso di riequilibrio”. “Il processo dei colori – conclude – consiste anche nel risvegliare l’uomo, nel sentirsi parte integrante della natura. È un ritornare a noi, quindi, osservare di più le cose che ci circondano, come ad esempio un tramonto. È un risveglio, una meditazione che ci allontana dal caos. Esercitando questo tipo di attività si rientra anche nei flussi del tempo, nei ritmi”.

Il percorso pittorico dell’artista, le cui opere sono già state esposte in alcune collettive, passa negli anni attraverso varie tecniche e sperimentazioni – ha anche eseguito trompe-l’oeil – per giungere, nell’ultimo periodo, a concentrarsi sui ritratti e sulla pittura ad olio. Le opere di Paola Biscetti si muovono con l’autrice sulla strada della ricerca. Lo studio attento delle modulazioni cromatiche e l’approfondimento dell’interazione con la luce rivestono sicuramente un ruolo fondamentale nelle sue tele. Sottende l’osservazione ed il rinvio ai classici l’armonia della figura femminile che, soavemente, viene avvolta nelle pieghe leggere dei drappeggi. Sono gli sguardi a raggiungere e ad attrarre direttamente l’osservatore nei ritratti in cui l’autrice interpreta peculiarità ed evoluzioni esistenziali, ma anche il fugace e prezioso istante che restituisce sulla tela. Da sempre dedita all’osservazione ed allo studio della natura, in questa mai interrotta ricerca degli effetti della luce, non di rado sono i soggetti floreali a divenire protagonisti di un inarrestabile processo creativo che restituisce e dona ad ogni elemento protagonista dell’opera una propria, caratteristica, essenza.

Paolo Miki D’Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Il Governo e il naufragio delle illusioni

Il Governo e il naufragio delle illusioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.