• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Una Costituente provinciale per la buona politica a Frosinone

La lettera aperta di Giuseppina Bonaviri, donna politica ciociara, per il rinnovamento della politica nell'entroterra ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
20 Aprile 2018
in Politica
0
Una Costituente provinciale per la buona politica a Frosinone
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Care amiche ed amici,

l’esito delle elezioni politiche ha messo in evidenza il rafforzamento delle formazioni politiche che con più radicalità hanno posto il problema del cambiamento della politica governativa ed una diversa idea di democrazia nel nostro Paese. Il Partito Democratico ha pagato il prezzo più elevato per questa scelta degli elettori e di questo sono preoccupata come, sicuramente, molte e molti di voi poiché, con tutti i limiti manifestati, lo considero un presidio democratico nodale per il nostro sistema politico.

Ho investito molto del mio tempo per la creazione del Partito Democratico credendo fortemente che le formazioni che gli stavano dando vita sarebbero riuscite a rispondere alla domanda di partecipazione, riformismo e progresso che erano fra le ragioni della sua costituzione.

I risultati attenuti in questi dieci anni sono controversi: migliori nella responsabilità di governo, con importanti risultati unnamed-42sul piano dei diritti civili, pessimi per la vita interna del partito dove sono state tradite le finalità che si ponevano i fondatori.

Per questa ragione trovo appropriato che nel dibattito interno si parli di nuova Forma Partito. La prassi democratica diffusa può mettere fine all’arroccamento di chi si è accreditato una leadership e che non vuole ammette che molti dei successi mietuti sono da considerarsi autentiche vittorie di Pirro: un partito in calo di voti e voti di preferenza in crescita. La migliore conferma di quanto affermo è guardare l’esito delle elezioni sulla cartina geografica dell’Italia. Il Pd è in maggioranza in Toscana e nel Friuli; nel resto del Paese dominano il centrodestra e il Movimento5stelle.

Intanto, nel nostro entroterra si vive una preoccupante deindustrializzazione e si perdono posti di lavoro senza che per essi siano stati individuati nuovi percorsi di sviluppo. Il Movimento indipendente, Rete La Fenice, a cui ho dato vita, da anni propone Linee di indirizzo e Progetti condivisi di innovazione perché, riteniamo, che solo in tal modo si possa costruire un futuro dignitoso, adeguato, migliore. Considero utile riflettere in questa direzione credendo fondamentale mantenere vivo, anche nel nostro territorio, il dibattito che si sta aprendo a livello nazionale.

unnamed-43La lettera indirizzata dai quattro esponenti del Pd provinciale al Presidente Nicola Zingaretti dimostra che c’è un serio interesse a rinnovare la vita del partito nei 91 Comuni della Provincia frusinate. Per favorire il dibattito vi allego l’articolo di Goffredo Bettini pubblicato in questi giorni sull’Huffington Post quale traccia nella direzione di un confronto plurale di coloro che ancora credono che il Partito possa attrarre chi guarda ai principi fondativi della nostra Repubblica: libertà, uguaglianza, giustizia sociale.

Questa iniziativa vuole essere l’occasione, fuori dagli organi di partito, per aprire una libera discussione sulle crisi della sinistra, a partire dal PD avviando una nuova fase per la buona politica territoriale.

Vi chiedo, pertanto, di concordare un luogo ed un’ora della prossima settimana per incontrarci, rintracciandomi al telefono o per e-mail , nel superiore interesse dei cittadini della nostra comunità provinciale».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Domenico Modugno, un delfino nel cuore

Domenico Modugno, un delfino nel cuore


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.