• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il Governo e il naufragio delle illusioni

Sembra quasi un paradosso prevedere un’illusione che naufraga all’insegna dell’emotività dettata dall’ odio politico viscerale

Alberto Zei by Alberto Zei
21 Aprile 2018
in Politica
0
Il Governo e il naufragio delle illusioni
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

Il difficile e il facile a ruoli invertiti –  Se le previsioni politiche di carattere internazionale comportano una certa perplessità  nel saper cogliere i vari aspetti contrastanti o giustapposti a determinati accordi,  oppure a quali interessi convergenti o divergenti si possa far riferimento sul tavolo delle trattative, le previsioni politiche interne di casa nostra mostrano invece, serie  difficoltà.

 

governo-n

Anche quando si paventava da un momento all’altro un’azione sconsiderata di guerra nucleare a fronte delle provocazioni della Corea del Nord verso l’America e il contesto delle nazioni occidentali, il nostro Giornale si espresso più volte cogliendo il segno, che nulla di tutto questo sarebbe avvenuto per le ragioni spiegate nei diversi  articoli  su Paese Roma.

Ma adesso, qui in Italia dove tutto sembrerebbe chiaro e a portata di mano,  ecco la  imprevedibilità delle  divergenze o convergenze di interessi che non sono soltanto quelli scaturenti dalla possibile comune governabilità sui programmi presentati.   Non sarebbe infatti,  cosi difficile  da comprendere il peso della convenienza politica che viene confrontato con quello delle altre opportunità ed in particolare, con quelle più coerenti e a portata di  mano  che condurrebbero  ad un  percorso governativo comune, se…… non cifosse  dell’ altro.

 

 

La forza dell’ostilità – Ma in  Italia le cose sono diverse, sono diverse  perché le difficoltà sorgono dalla  realtà dei fatti e in particolare da quelli della politica interna del nostro Paese. Da questi infatti, le posizioni vengono contrassegnate da valutazioni di carattere emotivo, dettate soprattutto dalla cosiddetta, incompatibilità epidermica, di determinati personaggi; personaggi verso i quali si accumula una sorta di odio politico viscerale motivato da varie ragioni che poco hanno a che fare con la razionalità e con la  convenienza obiettiva di un possibile accordo.

Le prospettive politiche di un ‘ intesa  per la costituzione di un governo, nell’ attuale situazione postelettorale in cui l’ Italia si trova, sembrano pertanto, essere  dominate da relazioni di carattere viscerale. Queste frequentemente sfociano in empatie negative verso determinati personaggi che per un verso o per l’altro, sono divenuti il nemico da abbattere, indipendentemente dalla convenienza o meno di farlo..

Non è certo in questo articolo che  può esser tentato un approfondimento di tal genere, perché trattandosi di condizioni personali, ognuno sa il fatto suo, anche se le conseguenze come adesso si presentano, riguardano l’intera comunità nazionale.

Senza entrare dunque nelle motivazioni,  si preferisce invece formulare proprio alla luce, o meglio dire al buio,  di queste irrazionali emotività dei nostri politici, un’ipotesi sulla futura possibile compagine governativa che potrebbe formarsi dopo infruttuose consultazioni e spiacevoli rifiuti sull’uno o sull’altro candidato.

sostituisce

 

L’ appartenenza come qualità politica – È strano ma vero che gliaccordi in Italia si fanno più sul filo dei rapporti personali che  sulle capacità professionali dei vari rappresentanti, in questo caso politici. Infatti, anche così guardando a ritroso la composizione del governo precedente in cui Renzi aveva raccolto su di sé le massime espressioni professionali che ha ritenuto confacenti al proprio impegno governativo, la caratteristica che accumunava  i vari personaggi era quella della appartenenza emotiva alla stessa compagine, piuttosto che quella della valenza professionale di lungimirante operato, così come i risultati elettorali confermano.

 

Il giudizio degli italiani su questo tipo di aggregazione è stato abbastanza eloquente, ma la nuova compagine politica di imminente costituzione,  difficilmente si libererà da una condizione viscerale di questo tipo. Anzi si prospetta per il futuro ormai imminente, una scelta ancor più viscerale  che difficilmente terrà conto dell’interesse dei cittadini, e persino delle stesse aspettative di coloro che si sono espressi alle urne nel consenso o nel dissenso che i vari partiti hanno ottenuto.

Lasciando la teoria e andando al concreto, l’azzardo della previsione di un accordo sulla costituzione del governo tra i protagonisti dei partiti dello scenario politico postelettorale, dopo gli infruttuosi tentativi spontanei o richiesti dal Presidente della Repubblica per un accordo sulla formazione del governo, non fa intravedere serie possibilità tra la destra unita e altri partiti.

Lo scambio degli apprezzamenti –  Attualmente domina il campo  la viscerale avversione di Maio alla figura di Berlusconi, e la costrizione morale di Salvini di mantenere la lega all’interno della Destra. L’ alternativa dovrebbe quindi essere altra. È molto improbabile  infatti che attualmente Di Maio o chi lo sostituirà del proprio partito, non possa non avere in mente  la soluzione possibile fin da adesso. Si tratterà di attendere il momento favorevole per proporre in modo liberatorio dallo stress di tanta attesa, un governo Cinque Stelle con parte del Partito Democratico.

 

governo-2

Una soluzione del genere non potrebbe che essere preferita dal leader di Cinque stelle, per il fatto che oltre al risultato voluto di una Presidenza del Consiglio a lui affidata, riuscirebbe anche a strappare una parte del Partito Democratico, poiché difficilmente lo zoccolo duro della sinistra rappresentato dalla vecchia leadership,  abbandonerebbe la propria ideologia partitica. L’ago della bilancia di tutto ciò  è sicuramente Salvini che pur mostrandosi più ragionevole e meno ondivago di altri,  tutto dipenderà dal suo orientamento.

 

Questo avverrebbe  proprio a causa, o anche in virtù, secondo i punti di vista, della carica emotiva che caratterizza in tratti abbastanza consistenti e duraturi, la politica nazionale del nostro Paese.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Ladispoli diventa “Città salute”: il 21 aprile, visite per tutti col patrocinio dell’ Ordine Medici Roma

Ladispoli diventa "Città salute": il 21 aprile, visite per tutti col patrocinio dell' Ordine Medici Roma

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.