• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro “Albertino”, successo del musical “Figli di Giuda”, quasi un “West side story” all’italiana

Bravissimi i ragazzi del gruppo teatrale "I SognAttori", della parrocchia di S. Giuda Taddeo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Aprile 2018
in Senza categoria
0
Al teatro “Albertino”, successo del musical “Figli di Giuda”, quasi un “West side story” all’italiana
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

figli-di-giudaUna stazione d’ un paesino sperduto ( Montorso, il nome), chissà dove. Questa l’ ambientazione (ricordante quelle di altri celebri testi teatrali con azione sullo sfondo di desolate rotaie e itineranti convogli, dal mitico “Uomo dal fiore in bocca”di Pirandello a “La stazione”, di Umberto Marino, che lanciò, nei primissimi anni ’90, l’allora giovane Sergio Rubini) di “Figli di Giuda”. Un musical, completamente autogestito, ma realizzato con standard che ben poco hanno da invidiare a tante megaproduzioni, che è andato in scena, sino al 22 aprile, al Teatro “Albertino” di Via Crivellucci, presso la parrocchia di San Giuda Taddeo, al quartiere Appio-Latino. Interpretato da un gruppo di giovani tra i 18 e i 27 anni circa, appartenenti tutti al gruppo teatrale dal promettente nome de I SognAttori”: nato nel 2011 a Roma dalla volontà di tre ragazzi, Raffaele Fracchiolla e le sorelle Martina e Marianna Ferrazzano, con lo scopo d’ avvicinare i giovani del proprio quartiere (Colli Albani) ai linguaggi del teatro, e in particolare del teatro musicale; e in forte rapporto appunto con la parrocchia di San Giuda Taddeo.

Un musical, questo, scritto da Martina Ferrazzano e Raffaele Fracchiolla, che davvero si distingue per originalità della trama e freschezza della regìa ( sempre dei due autori). E’, in sintesi, la storia anzitutto d’ un composito universo umano, soprattutto giovanile ( ragazzi, disoccupati, ragazze madri, immigrati, barboni, forse anche tossicodipendenti ), gravitante ( specie la notte) attorno alla desolata stazione. In quest’ “avamposto degli uomini perduti” arriva un giorno il giovane Tommaso (Giorgio Scarpitti), musicista di grande passione costretto ad accettare, proprio lì, un lavoro di metronotte.

Tra alterne vicende, maturando spiritualmente e intellettualmente grazie al contatto con gli elementi migliori del “gruppo stazione” , e contando anche su un rapporto dialettico col giovane prete locale Don Oronzo ( Massimiliano Tinè), Tommaso riuscirà a guidare questa sgangherata “Armata Brancaleone” al successo musicale. “Saranno famosi?” La cosa piu’ importante è che, così, si sono riscattati da una realtà quotidiana di emarginazione, miseria, disastri familiari, mancanza di prospettive, allettanti quanto pericolose lusinghe di criminali e spacciatori. Mentre Tommaso è riuscito a trovare anche un amore vero nella bella Gloria (Viola Centi), liberandosi d’una precedente fidanzata nevrotica e ossessionante. Un “Westside story” all’ italiana, diremmo, a lieto fine, che diverte ma soprattutto fa riflettere.

Molto belle le musiche originali , di Alessandro Maciocci coi testi di Tiziano Grigioni; gli arrangiamenti musicali ( di brani soprattutto del mitico Lucio Battisti, da “Un’ avventura” a “Mi ritorni in mente”) di Maciocci e Lorenza Bagnol. La musica dal vivo è suonata dal gruppo dei Barbones.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Foad Aodi(OMCEO Roma): “A Ladispoli, con più di 1000 visite alla “Città della Salute”, si rafforza il patto medici-pazienti”

Foad Aodi(OMCEO Roma): "A Ladispoli, con più di 1000 visite alla "Città della Salute", si rafforza il patto medici-pazienti"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.