• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Ladispoli, bilancio della Giornata della prevenzione, per la prima volta in Italia

Lanciato il Manifesto "Comuni uniti per la sanità": i pareri del sindaco Grando, di Aodi (Omceo Roma), Matera (Asl Roma 4) ed Oertel ( delegato Comune alla Sanità)

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Aprile 2018
in Salute
0
Ladispoli, bilancio della Giornata della prevenzione, per la prima volta in Italia
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
foad-21-aprile
A Ladispoli, grande successo della giornata del 21 aprile dedicata interamente alla prevenzione delle malattie.  L’evento, dal titolo ‘Prevenire e’ vivere’,  e’ stato organizzato col patrocinio di Ordine dei Medici di  Roma,  Asl Roma 4,  Avis,  Croce rossa,  “Salus Medical Center” e  Apaim, Associazione Pazienti Italia Melanoma. Prevenzione a tutto tondo anche per gli animali, grazie allo spazio allestito dagli studi veterinari, dall’associazione ‘Fare ambiente’ e dalle guardie zoofile Nogra.   Alla conferenza stampa di presentazione,  presso la biblioteca dedicata a Peppino Impastato,  e’ stato presentato il manifesto ‘Comuni Uniti per la Sanita’ ”,  cui il Comune di Ladispoli aveva gia’ aderito a febbraio scorso.
“Dopo Cerveteri, ora siamo a Ladispoli, ma l’obiettivo e’ lo stesso”, ha detto, ai margini dell’ evento, il consigliere dell’ Ordine dei Medici di Roma, e coordinatore dell’ area Rapporti coi Comuni e Affari Esteri,  Foad Aodi : “vogliamo avvicinare l’ Ordine dei Medici di Roma ai cittadini del territorio, per garantire loro un servizio di qualita’. Ma per fare questo dobbiamo creare una rete territoriale che coinvolga istituzioni, enti locali,  associazioni,  Universita’ e  presìdi sanitari.  Per questo, la Commissione “Comuni uniti” vuole internazionalizzare la sanita’ romana e di provincia, grazie anche alla collaborazione dei direttori generali e dei direttori sanitari”.
“Dobbiamo puntare – prosegue Aodi –  alla telemedicina e abbattere i pregiudizi, le barriere culturali e linguistiche che troppo spesso intralciano il cammino per una sanita’ universalmente accessibile. Per questo abbiamo anche  intenzione di formare dei mediatori culturali che possano accogliere i pazienti stranieri, specie coloro che non hanno il permesso di soggiorno. Ogni territorio, poi,  ha le sue criticita’: qui a Ladispoli,  e’ sicuramente la mancanza di punti soccorso per problemi cardiovascolari. Chiederemo allora,  alla Regione Lazio, di collaborare con l’ Ordine, per creare dei punti soccorso per tutelare la salute dei cittadini. Il lavoro prosegue, vogliamo parlare coi Comuni di Civitavecchia,  Santa Marinella,  Bracciano, ma anche Tivoli,  Guidonia e Subiaco”.
    “Ospitare questa manifestazione è stato un onore e un impegno, a cui la città si preparava da mesi”, ha dichiarato il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando.  “Abbiamo aderito subito al manifesto ‘Comuni Uniti’ nell’ottica di promuovere la prevenzione come strumento di benessere. Il 21 aprile in piazza ci sono state  molte realtà dell’ associazionismo insieme ai rappresentanti degli Ordini, mentre in giro per la città sono rimasti aperti  farmacie e  studi medici, anche gli studi veterinari: una copertura a 360°, resa possibile anche grazie al coordinamento del delegato alla Sanità, Roberto Ortel. Vista la partecipazione- ha concluso- abbiamo deciso di ripetere con cadenza annuale questa manifestazione, quindi ci rivediamo l’anno prossimo”.
   Soddisfazione anche da parte del direttore sanitario dell’Asl Roma 4 (nonchè membro della Commissione Comuni Uniti dell’ Ordine dei Medici Roma), Carmela Matera: “Siamo felici che anche il Comune di Ladispoli abbia aderito al manifesto ‘Comuni Uniti per la Sanità’; la firma ha messo insieme due enti fondamentali per il territorio come i Comuni e la Asl, grazie all’ Omceo di Roma e al movimento “Uniti per Unire”. L’ idea, visto l’ ottimo risultato raggiunto, è di portare quest’ esperienza in altri Comuni nel comprensorio della Asl Roma 4, perchè è importante stare sul territorio, sia nei grandi comuni che in quelli più piccoli. Il manifesto è molto produttivo anche da un altro punto di vista: la tutela della multiculturalità dei pazienti, fenomeno  presente in molti territori, non solo a Ladispoli, ma  anche a Bracciano, Anguillara e Trevignano”.

          “Organizzando quest’ evento, grazie alla preziosa collaborazione dell’ Ordine dei Medici di Roma, abbiamo voluto dare un segnale forte”, ha detto infine Roberto Oertel, delegato alla Sanità del Comune di Ladispoli. “Quel che vogliamo fare è cercare di diffondere la cultura della prevenzione, perchè siamo convinti che possa salvare la vita. Il 21 aprile, già a metà mattinata più di 600 persone si sono fatti visitare gratuitamente dai numerosi specialisti a disposizione. Questo è un evento unico in Italia: è per questo che ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, dal Comune all’ Ordine dei Medici, passando per le associazioni, la Asl e la Croce Rossa, che ha curato tutta la logistica”. 
Fabrizio Federici
Mail priva di virus. w
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Primo maggio di “Festa, Tradizione e Solidarietà insieme”

Primo maggio di "Festa, Tradizione e Solidarietà insieme"

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.