• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

A Firenze, Amsi, Umem e Regione Toscana insieme per la tutela dei diritti dell’infanzia e il sostegno alle adozioni

Foad Aodi, fondatore di Amsi e Umem: “Contro tutte le forme di mercato nero delle adozioni e le adozioni illegali di minori e di quelli scomparsi”

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Maggio 2018
in Salute
0
A Firenze, Amsi, Umem e Regione Toscana insieme per la tutela dei diritti dell’infanzia e il sostegno alle adozioni
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Fragilità nell’adozione e nei legami spezzati: con l’amore si risolve tutto?” è il tema del convegno – organizzato dal Consiglio regionale della Toscana in collaborazione e col patrocinio di AMSI, Associazione Medici d’ origine Straniera in Italia, e la Confederazione Internazionale UMEM, Unione Medica Euromediterranea – tenutosi a Palazzo Bastogi a Firenze.
 Dopo il saluto delle autorità, ad aprire l’incontro è stato Abukar Aweis Mohamed, coordinatore e delegato Amsi-Umem per la Toscana. L’ obbiettivo – ha spiegato – è ” focalizzare tutti quegli aspetti che possono aumentare il benessere nelle famiglie adottive. Dobbiamo  lavorare tutti – istituzioni, famiglie, scuola e  professionisti socio-sanitari- per prevenire il disagio psicologico dei bambini in genere, ma soprattutto di quelli bisognosi e fragili: disagio che può determinare  gravi rischi per la salute, sia del  bambino che dei genitori, e rischi per la collettività”.
Il  pediatra Paolo Sarti ha sottolineato la necessità di irrobustire i bambini adottati non solo dal punto di vista medico, ma anche e soprattutto emotivo e psicologico: dando loro amore, ma anche i supporti educativi necessari per crescere e saper affrontare tutte le situazioni della vita.   
La dirigente USR  del MIUR Alessandra Papa, ha illustrato gli strumenti disponibili per aiutare gli alunni adottivi, tra cui le linee guida del  2104 della Regione Toscana e del Ministero: con l’obiettivo di creare una rete di assistenza alle adozioni articolata su gruppi di docenti, enti locali , associazioni, ecc…
Lo psicologo e psicoterapeuta Domenico Marziale,  da 13 anni conduce incontri di gruppo per genitori adottivi . A convalidare l’efficacia di questi incontri sono stati, al convegno, gli interventi di genitori, che in questo modo hanno acquisito, e trasmesso ai propri figli, maggiore forza e consapevolezza.
“La scuola deve essere accogliente: mancano aggiornamenti dei docenti, e contezza della conoscenza di origine del bambino adottivo da parte dei docenti”, ha rilevato un gruppo di mamme adottive. Un’ altra mamma,  segnala che il suo bambino è diventato violento, con tentativo addirittura di suicidio: non avendo risposta alle sue richieste di aiuto, una lettera al Presidente della Repubblica è stata l’unica soluzione. E a volte capita anche che il bambino non può esprimere il suo dolore ma lo manifesta diversamente, magari disturbando in classe.
Conclusione: abbiamo belle leggi, linee guida e strumenti operativi,ma di fatto mancano le risorse per poter investire nelle scuole e negli enti locali. Preparare i docenti significa: ambiente accogliente per i bambini adottivi e la loro famiglia; sviluppare un’ alleanza terapeutica tra famiglia, scuola, servizi per la salute mentale di infanzia e adolescenza e comuni di residenza; sensibilizzare gli alunni e i loro genitori; semplificare la burocrazia e sostenere la famiglia in modo continuativo.
      “Ringraziamo tutte le istituzioni che hanno permesso questo costruttivo confronto”, dichiara Foad Aodi, fondatore di AMSI e UMEM; “e specialmente la Regione Toscana, da sempre molto attiva sul fronte della cooperazione sociale e internazionale, e il suo Presidente, che ha scelto, tra l’altro, di finanziare la costruzione del Centro per la pace di Taiba, in Terrasanta. E siamo a favore d’ ogni seria iniziativa per sostenere le famiglie adottive con tutti i loro figli, creando un’ apposita rete territoriale; e combattendo tutte le forme di mercato nero delle adozioni e le adozioni illegali di minori scomparsi, nonchè tutti i casi di mancanza di trasparenza , specie nelle adozioni a distanza”. 




Fabrizio Fconvegno-fiederici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

Malattie osteometaboliche, prevenzione e cure

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.