• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Malattie osteometaboliche, prevenzione e cure

A Sabaudia il Convegno Fadoi-Ame con il patrocinio della Asl e dell’Ordine dei Medici

Marco Tosarello by Marco Tosarello
12 Maggio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
212
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In svolgimento a Sabaudia, presso il Centro Congressi Hotel Le Dune, il VII Convegno medico incentrato sulle patologie osteometaboliche e organizzato dalla Provider Mytime T&T di Latina.

Responsabili Scientifici sono il dottor Roberto Cesareo, endocrinologo afferente alla UOC di Medicina Interna, e il dottor Giuseppe Campagna, Direttore UOC Medicina Interna, entrambi dell’ Ospedale “S.M.Goretti” di Latina.

L’evento ha avuto il patrocinio della Asl di Latina, dell’Ordine Medici di Latina, del Comune di Sabaudia e delle Società Scientifiche AME (Associazione Medici Endocrinologi) e FADOI (Federazione delle Associazione Dirigenti Ospedalieri Internisti) nonché dell’Associazione Tendi La Mano Onlus.

Partecipano circa 100 medici specialisti sulle tematiche osteometaboliche. L’evento giunto alla sua settima edizione vuole porre in risalto gli aspetti diagnostici e terapeutici più innovativi in merito alla diagnosi e cura delle patologie osteometaboliche, in particolare l’osteoporosi.

Nel corso dell’evento, saranno presentate le nuove linee guida degli endocrinologi italiani dell’AME, in merito alla corretta gestione terapeutica anche in termini di costo-efficacia per carenza di vitamina D, recentemente pubblicate sulla prestigiosa rivista internazionale “Nutrients 2018” di cui il dottor Roberto  Cesareo è stato uno dei principali coordinatori e ricercatori.

La Provider Mytime T. & T. assegna 8 crediti ECM al programma educazionale del corso formativo secondo criteri uniformi indicati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

Professioni accreditate: Medico Chirurgo, Infermiere Discipline: Endocrinologia – Geriatria – Ginecologia e ostetricia – Medicina fisica e riabilitazione – Medicina interna – Medicina generale (Medici di famiglia) – Medicina Nucleare – Nefrologia – Ortopedia e traumatologia – Organizzazione dei servizi sanitari di base – Radiodiagnostica – Reumatologia.

Relatori e Moderatori: Angelini Francesco (Albano Laziale),  Appetecchia Marialuisa (Roma),  Campagna Giuseppe (Latina), Bosco Daniela (Roma), Castellitto Domenico (Sora), Cesareo Roberto (Latina), Crescenzi Anna (Roma), Diacinti Daniele (Roma), Falaschi Paolo (Roma), Falchetti Alberto (Bologna), Falcone Stefania (Roma), Manfrini Silvia (Roma), Martin Luis Severino (Roma), Ortore Vincenzo (Roma), Palermo Andrea (Roma), Pastore Renato (Roma), Reda Gregorio (Roma), Santonati Assunta (Roma), Scillitani Alfredo (Foggia), Scoppola Alessandro (Roma), Tamburrino Pasquale (Cassino), Tozzi Roberto (Latina), Veltri Enzo (Latina), Vescini Fabio (Udine).

Ieri, durante il convegno, è stato appunto lanciato un appello importante destinato ad incidere in misura favorevole sui costi di gestione della spesa sanitaria: presentate, infatti,  le nuove linee guida degli endocrinologi italiani Ame per ridurre i costi dell’eccessiva prescrizione della vitamina D.

Solo nel Lazio nel 2016 sono stati spesi poco meno di 20 milioni di euro per la prescrizione di vitamina D che è quindi uno dei farmaci più prescritti in Italia. Per quanto il suo costo sia basso, il costo cumulativo di milioni di prescrizioni raggiunge cifre importanti. A questo si deve aggiungere il costo del dosaggio dei suoi livelli plasmatici, entrato ormai nella routine di molti percorsi diagnostici, anche senza una chiara validazione. In questo mese sono state pubblicate le linee guida nazionali degli endocrinologi italiani dell’AME (Associazione Medici Endocrinologi) su una prestigiosa rivista internazionale, Nutrients, il corretto approccio diagnostico e terapeutico nei pazienti con carenza di vitamina D. Ecco i valenti ricercatori da tutta Italia: Roberto Cesareo (Latina), Roberto Attanasio (Milano), Marco Caputo (Venezia Mestre), Roberto Castello (Verona), Iacopo Chiodini (Milano), Alberto Falchetti (Firenze), Rinaldo Guglielmi (Albano Laziale), Enrico Papini (Albano Laziale), Assunta Santonati (Roma), Alfredo Scillitani (San Giovanni Rotondo), Vincenzo Toscano (Roma), Vincenzo Triggiani (Bari), Fabio Vescini (Udine), Michele Zini (Reggio Emilia).

Il dottor Roberto Cesareo, specialista endocrinologo, è stato il primo coordinatore di questo gruppo di esperti e ha appunto illustrato ieri le linee guida contenute in questa importante ricerca.

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Next Post
Gallery di Emilia Capasso

Gallery di Emilia Capasso

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.