• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giochi Internazionali Studenteschi: valorizzare la diversità culturale

Lo sport per prevenire forme di marginalità sociale e per favorire inclusione e integrazione

Marco Tosarello by Marco Tosarello
15 Maggio 2018
in Senza categoria
0
Giochi Internazionali Studenteschi: valorizzare la diversità culturale
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso l’area sportiva del Centro Residenziale La Pergola di Cisterna, struttura riservata ai minori stranieri non accompagnati, si sono disputati i Giochi internazionali Studenteschi, giunti alla seconda edizione. Un evento significativo a livello sociale che ha visto la partecipazione degli studenti appartenenti al liceo Ettore Majorana di Latina e al Campus dei Licei M. Ramadù di Cisterna.

Giochi Internazionali Studenteschi: partenza maratona
Giochi Internazionali Studenteschi: partenza maratona

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Coni Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Cisterna di Latina.

Da rimarcare l’eccellente lavoro organizzativo, sotto la direzione tecnica del responsabile dell’area educativa de La Pergola, Ivan Fausti, del direttore Luca Faggioni e della responsabile del Dipartimento di Scienze Motorie del Liceo Majorana, la professoressa Loredana Visciola.

Prezioso il contributo fornito da tutti gli operatori del Centro, oltre che dagli insegnanti Alfredo Ghilardi (Campus dei Licei M.Ramadù), Maria Caliendo, Gabriella Ceccarelli, Giuseppe Peluso Cassese (Liceo Majorana). Le discipline sportive, che hanno visto gareggiare e confrontarsi i giovani partecipanti del Centro La Pergola con gli studenti di Latina e Cisterna, sono state i 100 metri piani, la staffetta 4×100 metri, il lancio del giavellotto, il lancio del peso, la resistenza peso, il tiro a segno, la pallavolo e il dodgeball.

Fondamentale il sostegno dell’imprenditore Giovanni Combusti, responsabile area dell’azienda Daikin, che ha donato le maglie ufficiali dei Giochi a tutti i partecipanti. La cerimonia di premiazioni è stata anche presenziata dalla professoressa Rosa Petrillo, presidente comitato provinciale Unicef.

Presente anche un delegato della Fipav provinciale, mentre il rappresentante degli studenti, il giovane albanese Beniamin H., ha voluto sottolineare l’importanza di vivere lo sport con l’obiettivo di superare ogni pregiudizio.

Per prevenire forme di marginalità sociale e per favorire inclusione e integrazione, lo sport è uno strumento educativo e formativo capace di superare qualsiasi barriera.

Il gioco allena i giovani alla vita sociale, apre le porte alla vita sociale. Il gruppo come luogo di inclusione e strumento di lavoro per favorire l’integrazione tra giovani provenienti da Paesi diversi: il progetto dei Giochi Internazionali Studenteschi ha avuto l’obiettivo di favorire la valorizzazione della diversità culturale e della dimensione internazionale, di facilitare l’integrazione sociale e scolastica degli studenti extracomunitari, per la prevenzione del pregiudizio, dell’intolleranza, della discriminazione e per lo sviluppo di un senso di appartenenza al territorio.

“Con questi Giochi studenteschi – conferma il responsabile organizzativo Ivan Fausti – abbiamo creato degli spazi inclusivi per condividere insieme dei momenti significativi, nonostante le provenienze diverse anche con un background didattico differente, ma quando riesci a creare questi spazi di condivisione succede che i muri vengono giù da soli, quindi l’integrazione è un processo automatico molto naturale, perché attraverso lo sport si abbattono facilmente le barriere. Noi come educatori e insegnanti abbiamo un compito importante e delicato per raggiungere risultati visibili: progettare e realizzare questi spazi interattivi di condivisione e compartecipazione, di scambio culturale, di reciproca conoscenza. La chiave sta nella percezione della diversità come ricchezza e non come paura; la differenza non come limite alla comunicazione, ma come una risorsa, un fatto ineluttabile con cui confrontarsi o meglio, un diritto. Occorre, quindi, lavorare tutti insieme perché l’incontro con l’altro sia sempre un confronto e mai una discriminazione”.

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Next Post
Parte da Roma il “Treno magico”, destinazione la XVI edizione del Masters of Magic

Parte da Roma il “Treno magico”, destinazione la XVI edizione del Masters of Magic

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.