• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Isabel Harper in Il fuoco segreto di Altea – Gli arconti ombra

Leggero e scorrevole, dotato di uno stile di scrittura che potremmo definire cristallino, ovvero dritto al suo scopo senza perdersi in descrizioni o chiacchiere minuziose.

Redazione by Redazione
17 Maggio 2018
in Libri
0
Isabel Harper in Il fuoco segreto di Altea – Gli arconti ombra
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“POSSA LA FIAMMA ILLUMINARTI LA VIA”.

Così ha inizio il primo volume di una saga fantasy tutta nuova, nata dalla penna della brillante Isabel Harper in Il fuoco segreto di Altea – Gli arconti ombra. Protagonista è Ailan Pintor, giovane e spensierato abitante di Altea, oppressa dal pugno di ferro dell’arconte Victor Viperion. L’avventura per Ailan ha inizio quando entra in possesso di un misterioso congegno che contiene le memorie del precedente arconte Midas Mentor, tradito e assassinato da Viperion. Questi ricordi custodiscono il segreto della fiamma di Altea, mitico elemento necessario a sviluppare la pozione che allunga la vita degli arconti. Ailan si troverà così, suo malgrado, a sfidare il regime tirannico di Viperion, con l’aiuto dell’amica Marill e dell’inseparabile animale domestico Zill. Partendo da una pericolosa ricerca della verità, i due amici dovranno svelare il mistero e tentare di ritrovare la perduta Fiamma di Altea.

Leggero e scorrevole, dotato di uno stile di scrittura che potremmo definire cristallino, ovvero dritto al suo scopo senza perdersi in descrizioni o chiacchiere minuziose.

I personaggi sono ben caratterizzati, pronti a dimostrare tutto il loro potenziale nei capitoli futuri. Anche se il libro non si concentra su temi in particolare, sicuramente colpisce lo stato di oppressione dei cittadini di Altea: costretti a compiere le loro azioni quotidiane “con gesti stanchi, meccanici, rassegnati. […] Condannati a ripetere quei gesti per l’eternità, senza provare la minima gioia per quello che stavano facendo”. Una condizione non diversa da quella in cui versano molte persone comuni del nostro mondo, private della gioia di vivere da questa precaria società moderna.

Una nuova avventura, in sostanza, è appena cominciata, pronta ad occupare il posto che le spetta in un universo fantasy sempre più vasto. Gli arconti ombra è consigliato a tutti gli appassionati del genere, ma anche a chi ricerca un buon punto di partenza per interessarsi al fantasy.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce quest’opera letteraria?

La scintilla (è proprio il caso di dirlo!) che ha innescato l’idea di quest’opera, proviene dalla mitologia classica, cioè dal mito di Altea, a cui le Moire predissero che il figlio Meleagro, appena nato, sarebbe morto nel momento in cui l’ultimo tizzone del camino si fosse consumato. Per mantenere in vita il bimbo, Altea prese il tizzone dal fuoco e lo conservò in segreto. Da questo spunto è nato il nucleo narrativo del libro: una fiamma, il fuoco segreto di Altea, appunto, che dà forza ed energia agli abitanti di tutto l’arcipelago di Asteria, dove è ambientata la vicenda. Questa fiamma sparisce misteriosamente e tutti la cercano, ciascuno per i propri scopi, più o meno nobili. Il potente Vimperion la cerca per il proprio tornaconto, per ottenere l’immortalità e mantenere per sempre il potere, i giovani protagonisti, coinvolti loro malgrado in questa vicenda più grande di loro, la cercano consapevoli che se non la trovassero al più presto, tutti gli abitanti resterebbero privi di energie e si ‘spegnerebbero’, cadendo in una profonda apatia, simile alla morte.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Sono tanti i temi presenti nel libro! Noi speriamo che, come spesso accade, ciascun lettore possa trovare nelle nostre pagine il messaggio di cui ha bisogno in quel momento. Uno dei temi che a noi stanno più a cuore è che ciascuno ha dentro di sé qualcosa di speciale, una specie di ‘fiammella’, una ragione di vita, che occorre tener viva a tutti i costi, per evitare di ingrigirsi e di spegnersi.

Leggi il mio libro perché…

Perché troverai tra le sue pagine una storia coinvolgente e insolita, condita con un pizzico di ironia e di umorismo; un’ambientazione affascinante, tra animali fantastici e bizzarre invenzioni; una trama ricca, che ci auguriamo possa appassionarti e sorprenderti a ogni pagina. Naturalmente non manca poi qualche spunto di riflessione a dare spessore alla storia…

 

Progetti futuri?

Abbiamo molti libri in cantiere, sia individualmente che in coppia, alcuni dedicati ai più piccoli, altri ai giovani adulti. Naturalmente non ci dispiacerebbe poter scrivere una nuova serie di avventure che coinvolgano i protagonisti del Fuoco Segreto di Altea!

 

Il romanzo Il fuoco segreto di Altea – Gli arconti ombra merita 5 stelle su 5.

 

 

Redazione

Redazione

Next Post

Teatro Porta Portese: ieri, la prima di Un letto per quattro

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.