• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Si ritorna a parlare di polveri sottili a Frosinone

I dati riportati qualche giorno fa dal Sole 24 Ore sulla condizione dell’aria nel Capoluogo ciociaro non sono per niente rassicuranti

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Maggio 2018
in Senza categoria
0
Si ritorna a parlare di polveri sottili a Frosinone
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«I dati riportati qualche giorno fa dal Sole 24 Ore sulla condizione dell’aria nel Capoluogo ciociaro non sono per niente rassicuranti. Frosinone nella classifica nazionale appare la terzultima per qualità dell’aria. La Rete La Fenice da anni si adopera per stimolare un dibattito ma soprattutto interventi adeguati rispetto a questa criticità, tanto d’aver più volte suggerito delle tecniche e metodiche di miglioramento della qualità dell’aria e della relativa circolazione atmosferica a bassissimo costo e di facile realizzazione.

Ad esempio il fenomeno dell’inversione termica crea un blocco nello scambio aereo verticale che genera la concentrazione delle polveri sottili negli strati a contatto col suolo(praticamente direttamente a livello dei nostri polmoni). Basterebbe, a tal proposito, avviare un serio programma di forestazione urbana basato su specie arboree adatte come le conifere e non certo alberelli che a Frosinone in questi anni l’Amministrazione Comunale ha disseminato lungo alcuni viali come viale Marconi e Mazzini della città.

Perché, ci verrebbe da chiedere, queste scelte e non altre maggiormente funzionali al risanamentoimg_2400 dell’ambiente? Ma a chi chiedere se le risposte non ci sono mai state date in questi anni di battaglie ecologiche che abbiamo fortemente sostenuto ? Quali gli interessi soggiacenti a queste scelte di politica ambientale dissennata, quali gli interessi personali che dietro si nascondono? E perché le famose centraline che forniscono solo dati cumulativi parziali di zone, tra l’altro, scelte a caso in Frosinone non vengono affiancate da strumenti di basso costo, per la determinazione della circolazione atmosferica? Ancora, come mai non viene redatto un piano traffico della città che preveda fasce orarie di massimo e minimo inquinamento?

Sarebbe poi importante sapere quali provvedimenti abbia preso il Comune, al di là delle solite classiche giornate ecologiche, che come dai trattati scientifici al riguardo, non hanno alcun effetto efficace. Ci chiediamo, anche, come e se si effettua il controllo delle Pm10 lungo l’arteria autostradale che attraversa il nostro territorio. Infine sarebbe utile sapere quali sono i controlli che vengono effettuati sul riscaldamento domestico e sul particolato precipitato al suolo( basterebbe provvedere al periodico lavaggio del manto stradale per abbattere una parte dello stesso).

img_2401Per quando ci riguarda continueremo a marcare e a costruire solidità progettuali per il nostro entroterra, rimanendo come sempre a disposizione e al servizio della comunità, in maniera gratuita e volontaria, con i nostri consulenti e tecnici che come noi ritengono che il bene comune non si compra e non si svende».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Per l’Agenzia Syrano non devi essere te stesso. Mai.

Per l'Agenzia Syrano non devi essere te stesso. Mai.


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.