In Municipio III, così come in VIII e nei comuni chiamati al voto domenica 10 giugno prossimo, per l’elezione diretta del Presidente e del Consiglio locale, si potrà votare dalle 7 alle 23. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del Presidente, non proclamato eletto al primo turno, è fissato per domenica 24.
A Montesacro un incontro apposito per confrontare idee e proposte dei sei candidati alla carica di MiniSindaco locale, sulle tematiche più attuali quali sicurezza, degrado, viabilità, sport, giovani e anziani; ma anche le problematiche mai risolte come ad esempio lo snodo ferroviario non aperto al pubblico di Via Val d’Ala o il centro raccolta rifiuti Tmb sulla via Salaria .
Organizzato dallo storico giornale ‘La Quarta” e dal quotidiano PaeseRoma.it, per mercoledì 23 maggio, in via Monte Senario 87, presso la sala “Star Rose Accademy“, l’incontro è più che voluto dai numerosissimi residenti – infatti il terzo è il territorio «praticamente più popoloso di Roma, che all’interno della Capitale è stratificato demograficamente in modalità rappresentativa dell’intera città stessa» così come affermato da Riccardo De Cataldo, direttore editoriale de La Quarta.
Ecco i nomi dei partecipanti a cui sarà possibile fare pubblicamente delle domande su fatti e questioni specifiche:
La minisindaca Capoccioni già sfiduciata e a caccia della riconferma
Il Movimento 5 Stelle ri-gioca la cartaRoberta Capoccioni: l’ex minisindaca, sfiduciata dall’ aula stessa in cui non aveva più la maggioranza.
Giovanni Caudo candidato del centro-sinistra
L’ex Vice-questore Bova come candidato del centro-destra
Primo dirigente del commissariato Fidene Serpentara,Francesco Maria Bova. Candidato della Lega, in coalizione con Forza Italia e FdI.
Il candidato di Casapound
In lizza per la presidenza del Montesacro ancheFrancesco Amatodi Casapound, già candidato per lo stesso ruolo alle amministrative del 2016.
Potere al Popolo schiera ‘giovanissimi’
Tra i candidati in corsa alla presidenza del Municipio III ancheDavide Angelilli detto Lillodi Potere al Popolo: classe 1991 è il più giovane ad ambire alla massima carica di Piazza Sempione.
Il Popolo della Famiglia, movimento fondato da Mario Adinolfi
A sostegno della candidatura a presidente di Francesco Garroni Parisi.
Michel Emi Maritato