• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il nuovo governo e la risposta alla domanda di cambiamento

La riflessione di Giuseppina Bonaviri sul nuovo governo italiano che verrà

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
22 Maggio 2018
in Politica
0
Il nuovo governo e la risposta alla domanda di cambiamento
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-2«C’è molta dissimulazione sul contratto stipulato fra la Lega ed il Movimento 5 stelle per la formazione del nuovo governo, non solo per la vaghezza di alcune affermazioni contenute nel contratto ( noi della Rete La Fenice abbiamo formulato una replica che a breve sarà pubblicata) ma anche per la difficile compatibilità economica della coesistenza della flat tax che favorisce i redditi medio-alti con il reddito di cittadinanza per i milioni d’italiani senza reddito o quasi, con la liberalizzazione del mercato e lo statalismo. Appare singolare che il Movimento, sempre più in linea con le politiche della sinistra radicale, dovrebbe decidere di accettare l’espulsione in massa dei clandestini, la maggiore legittimazione dell’uso delle armi per legittima difesa rischiando di interrompere la sintonia che ha con larga parte di questo elettorato e che invece vorrebbe definitivamente consolidare.

A ben vedere, il solo punto realmente in comune fra la Lega ed il Movimento è l’euroscetticismo meglio la contestazione dei vincoli finanziari e di alcune regolamentazioni in settori economici dell’Unione Europea con la modifica di un insieme di provvedimenti che sono in contrasto con i trattati ed i regolamenti attuali. Quanto questa impostazione dei rapporti con l’Ue sia problematica si può comprendere anche dalla durezza della Commissione per la trattativa con la Gran Bretagna i cui governanti devono dare applicazione al risultato del referendum del 2016, per la brexit.

Il sondaggio pubblicato da Repubblica in questi giorni conferma che il 60% degli italiani riconosce ai Giuseppina Bonavirigialloverdi il diritto di formare un nuovo governo e che più del 50% degli elettori il 4 marzo gliene da facoltà avendo indicato nelle loro forze politiche la certezza di discontinuità, auspicata da molti anni . La scelta dei due leader deve rispondere alla domanda di cambiamento -vera posto in gioco dei prossimi mesi- tenendo presente che l’alternativa ad un ulteriore insolvenza rimarrebbero le nuove elezioni.

Nessun territorio è al riparo da questa tendenza così come il nostro, dove invece anzicchè fare i conti con le incertezze e le future sfide, si continua nella consolidata prassi di scambio del voto fra Forza Italia e Partito Democratico per la suddivisione degli incarichi di sottogoverno locale, con le usurate manovre di capetti pletorici, completamente dimentichi che il Movimento 5 stelle farà presto valere la sua rappresentatività nella periferia magari trovando un’intesa con la Lega, rafforzata anche in provincia frusinate dalle ultime elezioni politiche.

La nostra convinzione rimane quella che solo una dinamica che riunisca cittadini e leader possa generare una pressione tale da garantire l’unità e la rigenerazione della politica con la democrazia partecipata. Questo continueremo a fare dando sempre più voce e spazio alla condivisione, a partire dal basso, del progetto per la Costituente della buona politica provinciale».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
L’ Europa si incontra su “Kmetro0”

L' Europa si incontra su "Kmetro0"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.