• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Legge 194, tutti in piazza: Non Una Di Meno a Roma

Ieri, il corteo da Piazza dell'Esquilino a Piazza Vittorio in concomitanza con altre città italiane. Video

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
27 Maggio 2018
in Salute
0
Legge 194, tutti in piazza: Non Una Di Meno a Roma
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La manifestazione di NonUnaDiMeno per la Legge 194, legge sull’aborto, per superarla e andare oltre, per avere procedure più sicure ed accessibili a tutte, soprattutto per difenderla e migliorarla a 40 anni dalla promulgazione in Parlamento e nella data storica per il risultato del referendum a favore ottenuto in Irlanda, ma nella giornata greve per la notizia dell’ennesimo femminicidio nel nostro Paese (purtroppo se ne contano già 28 dall’inizio dell’anno). Il corteo di Roma, partito da Piazza dell’Esquilino intorno alle 18.00 e conclusosi a Piazza Vittorio dopo le 19.00, si è svolto – come dichiarato anche nei vari post del profilo facebook di NonUnaDiMeno – in concomitanza con altre iniziative in diverse città della penisola: Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Catania, Firenze, Mantova, Milano, Napoli, Reggio Emilia, Salerno, Verona.

Pubblicazione nonunadimeno distribuita al corteo di Roma
Pubblicazione Non Una Di Meno distribuita al corteo di Roma

In Italia la Legge 194, sulle norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza, è stata approvata il 22 maggio 1978, sotto la spinta dei movimenti del tempo. Alle donne, con essa, da allora, è stato sancito il diritto ad accedere gratuitamente all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) sul territorio nazionale. Malgrado la legge rappresenti una conquista irrinunciabile dei movimenti femministi degli anni ’70 in termini di diritti civili, i dati relativi all’erogazione del servizio IGV sono piuttosto deludenti. L’articolo 9 della Legge prevede il diritto per alcuni professionisti sanitari di esercitare l’obiezione di coscienza, ad eccezione di quelle circostanze in cui la vita della donna risulti essere in pericolo. Inoltre lo status di obiettore non esonera il professionista sanitario dall’assistenza antecedente e conseguente all’intervento. Spesso la Legge viene peraltro interpretata erroneamente, come nel caso dell’esercizio illegittimo del diritto all’obiezione da parte di farmacisti che si rifiutano di vendere la pillola anticoncezionale di emergenza (“pillola del giorno dopo”): non solo tali figure non sono annoverate tra quelle aventi diritto ad esercitare l’art. 9, ma il farmaco in questione non è classificato come abortivo., cita Libere di scegliere – dalla 194 al piano femminista – guida pratica di NonUnaDiMeno per la tutela dei diritti riproduttivi, della salute delle donne, della libera scelta – distribuita durante la manifestazione di ieri – in cui non si tralascia, fra le tante tematiche approntate, per esempio, di considerare vantaggi e svantaggi della RU486.

Le richieste espresse dai presenti, fra bambini e gestanti – con slogan marcati, a volte coloriti, testimonianze e interventi dettagliati anche nei numeri oltre la breve rappresentazione sul tema col contributo di alcune attrici-, nella volontà di uno scenario nuovo e conforme alle problematiche contemporanee  promotore delle dinamiche necessarie ad uno svezzamento culturale sociale e civile avviato 40 anni fa.

Manifesto dell'evento-corteo 26.05.2018
Manifesto dell’evento-corteo 26.05.2018

Le manifestanti prima, dopo e durante, hanno condiviso la vittoria storica delle donne irlandesi; hanno menzionato le sorelle argentine che stanno affrontando il problema; hanno denunciato mancanza di educazione sessuale nelle scuole, welfare e informazione mirata oltre a parità di classe nel servizio della sanità pubblica, senza distinzione per donne di qualsiasi età, native e migranti, e alle persone gay, lesbiche e trans; hanno ricordato le mobilitazioni per i consultori, per gli spazi femminili, per i centri di accoglienza, ascolto e antiviolenza, per gli sportelli del disagio sociale, per la Casa Internazionale delle Donne e per la Casa delle donne Lucha y Siesta; hanno testimoniato solidarietà ai parenti e alla vittime di femminicidio e al popolo palestinese.

Nel video successivo il collage di qualche momento della sfilata.

 

http://www.paeseroma.it/paeseroma/wp-content/uploads/2018/05/Video-2018-05-26-at-23.51.31.mp4

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Gianluca Petruzzelli, un talento nel cuore di Roma

Gianluca Petruzzelli, un talento nel cuore di Roma

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.