• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Uscita dall’Euro? Per funzionare il Piano B doveva restare segreto

I dubbi di Sergio Mattarella visti da un'altra prospettiva

Fabio Galli by Fabio Galli
29 Maggio 2018
in Economia
0
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sul sito Scenarieconomici, dove più volte sono state pubblicate idee contrarie alla moneta unica, si può trovare facilmente quello che sarebbe stato il Piano B, ovvero il “ritorno ordinato alla sovranità monetaria”. La serie di slide ha come titolo: “Il Piano B per l’Italia nella sua interezza!”.

Nella slide numero 25 intitolata “Segretezza o divulgazione?” si legge che “il grado di riuscita del Piano B è in funzione del livello di segretezza e riservatezza che si riesce a mantenere in quanto la divulgazione anche parziale potrebbe pregiudicare l’efficacia operativa in caso di improvvisa adozione”. Se non rimaneva segreto, alle istituzioni e all’opinione pubblica, non avrebbe avuto successo.

Di conseguenza, per garantirne l’efficacia, poche persone avrebbero dovuto esserne al corrente. Poche persone riunite in una “Cabina di regia”, con l’istituzione di un “Comitato” ad hoc per la pianificazione delle procedure necessarie. Al Comitato avrebbero dovuto inoltre partecipare membri designati della Banca d’Italia, il ministero dell’Economia, il ministero dello Sviluppo economico, quello del Lavoro e quello degli Esteri, insieme alla Consob, al Nel e al Copasir.

Savona si era detto sicuro, in diretta televisiva qualche anno fa a L’Infedele di Gad Lerner, che un tale piano fosse già stato pensato dall’allora ministro dell’Economia Giulio Tremonti e dalla Banca d’Italia. Benché non ne fosse l’autore diretto, e benché si sia sempre detto favorevole ad un ripensamento dell’Euro e non alla sua cancellazione se non come estrema ratio, Savona ha avuto legittime posizioni contrarie all’Euro.

E nella prima bozza del contratto di governo, quella pubblicata da Huffington Post, Lega e Movimento 5 stelle parlavano chiaramente di ipotesi di uscita dell’Italia dall’Euro, anche se poi quella parte è stata modificata nella versione definitiva.

Dell’uscita dall’Euro, nei dialoghi tra Lega e M5s, di sicuro quindi si è parlato. Non è chiaro se alla fine i due partiti ci abbiano ripensato o seguito la regola del Piano B. In un modo o nell’altro, il ministro che avrebbe potuto portare l’Italia fuori dall’Euro doveva essere Paolo Savona e nessun altro.

Fantapolitica?

La pubblicazione della prima bozza, l’idea di un piano segreto di uscita dall’Euro e un ministro che quel piano lo conosceva bene sono elementi che possono aver allarmato il Capo dello Stato. Scelta opinabile dal punto di vista politico, ma legittima dal punto di vista costituzionale.

Tags: Giulio TremontiHuffington PostPaolo Savona
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post

Indagine Lenovys: solo il 26% dei manager dorme a sufficienza. 70% non si ricarica in vacanza

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.