• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

A Roma il direttivo di “Uniti per Unire” si confronta coi candidati del III e IV Municipio

Foad Aodi: "E' urgente lavorare alla creazione di un ospedale per le emergenze nel III Municipio"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
6 Giugno 2018
in Salute
0
A Roma il direttivo di “Uniti per Unire” si confronta coi candidati del III e IV Municipio
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La crescita dei servizi sanitari  e sociali in uno stretto rapporto col  territorio e la popolazione,.il rapporto con gli immigrati, la cooperazione internazionale, la collaborazione tra medici e altri professionisti della sanità, giornalisti  e altre figure professionali: questi i temi dibattuti nella riunione, tenutasi a Roma, del Direttivo del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, forse l’unico che in Italia comprende iscritti di tutte le professioni , e delle piu’ varie nazionalità, culture e  fedi religiose.
      Aperta da un’introduzione del Dr.Kamran Paknegaad, Segretario Generale dell’ AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia, ,attiva sin dal 2000 a favore della cooperazione internazionale e con una rete di sportelli e  ambulatori aperti a tutti i pazienti, la discussione  ha dato spazio anche a candidati – di tutti i partiti — alle prossime elezioni amministrative romane (III e VIII Municipio) del 10 giugno. “Abbiamo voluto dar  modo di presentare proposte concrete ai candidati di tutti i gruppi politici”,  ha spiegato il prof. Foad Aodi, fondatore del  Movimento internazionale Uniti per Unire  e dell’ AMSI, ” confrontandole con le nostre, espresse soprattutto nei Progetti “Buona immigrazione ” e “Buona sanità”, per concretizzare i princìpi-base del nostro movimento. Che non guarda al colore politico di individui e  gruppi, ma alla capacità di portare avanti iniziative valide per la collettività; linea che confermiamo nei confronti anche del nuovo Governo, nei confronti  del quale non abbiamo pregiudizi, ma attendiamo la prova dei fatti”.
     “In una realtà come questa del III Municipio, vasta area compresa tra i quartieri Nomentano, Tufello-Val Melaina, Rebibbia-San Basilio e altri, tuttora sprovvista  d’ un ospedale”, prosegue Aodi, “proponiamo appunto la creazione d’ un nuovo ospedale, insieme a una rete di strutture di primo soccorso: iniziativa che potrebbe far perno sullo stesso Municipio”. Un Municipio – han ricordato un po’ tutti i candidati, provenienti dalle liste piu’ varie ( PD, Cinque Stelle, Lega Nord, LeU, Italia in Comune, liste civiche, ecc…) di 205.000 abitanti, piu’ grande d’una città come Parma: dove il 43% delle famiglie è composto d’un solo individuo, e il 36% della popolazione è fatto di  anziani. Rafforzare almeno le strutture già esistenti (come quella di Via Lampedusa),  realizzare una “Casa della Salute” secondo il recente piano della Giunta regionale, installare i defibrillatori in tutti gli impianti sportivi, pubblici e e privati, secondo il Decreto Balduzzi sulla sanità entrato in vigore nel 2017, creare nuovi spazi aggregativi per gli anziani: queste le principali proposte avanzate dai candidati.
     E, per l’ immigrazione e le piu’ varie situazioni di disagio sociale ( violenze contro le donne, famiglie con minori in stato d’ indigenza, ecc…), potenziare fortemente i mediatori culturali e tutta la rete dei servizi sociali.
Il sindaco di Latina e Vice presidente del movimento politico “Italia in Comune”, Damiano Colletta, ha illustrato questo nuovo movimento, sorta di nuovo “partito della società civile e dei sindaci”, vòlto a far politica senza mai perder di vista il contatto col territorio e la gente, e forte già dell’ adesione dei primi cittadini di città come Parma, Cerveteri e altre. “Al neoministro dell’ Interno, Salvini”, ha precisato, in chiusura, Foad Aodi, “pur senza ostilità preconcette, ricordiamo, a proposito della sua ultima uscita contro la Tunisia, che l’ accordo bilaterale esistente fra Italia e Tunisia per la gestione dell’immigrazione è proprio quello che funziona meglio; per potenziare la buona immigrazione, allora, ben vengano non solo accordi internazionali come questo, ma anche una vera legge europea sull’immigrazione, e l’impegno, con serieta’ e  comprovata capacità, delle ONG coinvolte “.
 Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Un grande amore, il libro dedicato a una «grande donna»

Un grande amore, il libro dedicato a una «grande donna»

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.