• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Cristian Taiani esordisce nel mondo editoriale

Il viaggio degli eroi – Il Giuramento, di Cristian Taiani, primo capitolo di una nuova saga fantasy tutta italiana.

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
10 Giugno 2018
in Libri
0
Cristian Taiani esordisce nel mondo editoriale
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IL GUERRIERO DENTRO DI NOI CI IMPONE DI ESSERE CORAGGIOSI, INTEGRI E FORTI, CAPACI DI FISSARCI DELLE METE E DI RAGGIUNGERLE, DI EVADERE DAI CONFINI CHE CI IMPRIGIONANO E DI PARTIRE ALLA CONQUISTA DEL MONDO.

Con questo estratto introducoIl viaggio degli eroi – Il Giuramento,di Cristian Taiani,primo capitolo di una nuova saga fantasy tutta italiana.

Ventesima Era dopo la Guerra Sanguinosa. Da tenebre ignote emerge un giorno Cortez, adoratore dell’oscuro Senza Nome, che con l’inganno spinge tre abitanti di Radigast a compiere un giuramento che li lega indissolubilmente a lui. I “prescelti” sono il giovane mago Talun, la mezz’elfa Rhevi e l’enigmatico guerriero Adalomonte. Costretti dal marchio del giuramento che in caso di disobbedienza li ucciderebbe, i tre iniziano un viaggio alla ricerca di una misteriosa foglia – di cui Cortez ha un disperato bisogno – oltre che di un modo per spezzare il legame con il diabolico individuo. Sarà un viaggio lungo e ricco d’insidie, tra boschi incantati, regni barbarici, viaggi nel tempo e gelide acque infestate da bestie marine. Un viaggio che si rivelerà decisivo per le sorti del mondo stesso, poiché questi nuovi eroi lotteranno per impedire che esso bruci tra le fiamme di una nuova guerra.

L’universo fantasy si arricchisce così di una nuovissima saga, con una trama dettagliata e strutturata al punto giusto. Evidente la cura anche nei particolari e nella caratterizzazione dei personaggi. Con il suo stile pulito e scorrevole promette emozioni in quantità dalla prima all’ultima pagina. Benché il titolo preannunci apparentemente un’ennesima avventura in un mondo magico, basterà sfogliarlo per capire che le sue pagine contengono molto di più.Il viaggio degli eroi, in definitiva, si rivela una lettura molto piacevole che non potrà mancare nella collezione di ogni amante del fantasy, né i suoi capitoli futuri.

Come nasce questa tua prima opera letteraria?

Il romanzo nasce quasi per scherzo, essendo un accanitogiocatore di giochi di ruolo mi sono ritrovato a narrare un’avventura per i miei amici, più entravo in profondità più loro ne rimanevano stupiti, dicendomi che non sembrava una storia per giochi di ruolo ma un vero e proprio romanzo. Avevo inventato un mondo intero e con esso tutti i suoi abitanti, gli dei, gli eroi, le leggende. Avevo donato al mondo di Inglor passaggi storici, mi ero spinto oltre. La mia fervida fantasia già traboccava in tenera età come è giusto che sia, ma a differenza di qualche altro bambino io scrivevo e illustravo le mie storie. Per la scrittura ne possiamo parlare, per il disegno decisamente no. Disegno ancora come un bambino dell’elementari. Comunque, una volta finita l’avventura del gioco ho detto perché non provare a trasformarla in un racconto come facevo da bambino? Cosi è stato, ho cominciato a scrivere sotto le note della musica, che mi accompagna costantemente nella creazione. Da cinquanta pagine ne sono diventate cento, ed infine trecento ottanta, ed ancora non ho raccontato nulla di tutto quello che la mia mente e il mio cuore ha inventato.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Il messaggio che vuole trasmettere il viaggio sta proprio nel titolo del romanzo, tutti noi ad un certo punto iniziamo quel viaggio, che sia sentimentale, religioso, lavorativo, e chissà quanti altri. Partiamo in un modo e torniamo, se lo facciamo, in un altro. Nel caso di Rhevi, Talun e Adalomonte il loro percorso li cambierà radicalmente. Quello che voglio trasmettere è che noi possiamo fare tutto, siamo perfettamente dotati per compiere grandi imprese, a patto che decidiamo di farlo. Tutti i nostri sogni sono creati dal nostro cuore per essere esauditi, senza alcun dubbio. Il viaggio degli eroi è la prova concreata che questo può accadere, se ci sono riuscito io puoi farlo anche tu!

Leggi il mio libro perché…

Perché leggere il mio libro? Bella domanda, io credo che sia un fantasy da leggere assolutamente e non voglio peccare di superbia, ne ho letti molti, mi hanno formato e mi sono ispirato per la creazione del viaggio degli eroi il giuramento. Ho introdotto nelle sue pagine tutte le sfumature dei classici e dei pionieri del genere rendendole mie, con novità entusiasmanti. Ricco di colpi scena che lasceranno a bocca aperta i lettori, ce ne è per tutti anche per chi ama i cattivi! Si perché io adoro i cattivi, questo non vuol dire che un libro su di loro, almeno non il primo. Non voglio incappare in spoiler ma il viaggio inizia in modo molto classico per poi trasformarsi in qualcosa di veramente inaspettato. Cosa potrei aggiungere, vi piacciono gli elfi? Ci sono, i guerrieri tenebrosi? Ci sono, i nani? Ci sono, gli gnomi? Ci sono, i draghi? Ci sono, i pirati? Ci sono, le guerre? Ci sono, i maghi? Ci sono… i viaggi nel tempo? Ci sono, ops piccolo spoiler, mi fermo qui.

Progetti futuri?

Questa domanda mi piace da morire, perché amo il futuro, perché posso crearlo. Il passato è li ma il futuro dannazione! Amo scrivere e continuerò a farlo e vorrei crearmi una schiera di fan che mi segua nel mio personale viaggio, vi prometto non vi deluderò. Ovviamente nel futuro imminente c’è il mio viaggio degli eroi il giuramento. Che sto continuando a scrivere, perché è il primo di un ambizioso progetto. Sto prendendo contatti per farlo tradurre in inglese per il mercato americano ed europeo. Una volta concluso questo spero di scrivere un romanzo thriller horror. Ma qui ci stiamo veramente inoltrando in un futuro lontano. Ma è un sogno e quindi va realizzato.

Il libro di Cristian Taiani merita 4 stelle su 5.

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Appello al premier Conte: «L’Italia ha sempre insegnato al mondo intero cosa è la vera solidarietà»

Appello al premier Conte: «L'Italia ha sempre insegnato al mondo intero cosa è la vera solidarietà»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.