• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Napoli, partita sperimentazione di differenti approcci terapeutici con apparecchiature elettromedicali

Partirà in questo mese, all' Università della Campania, la partnership con la Società BTL Italia, leader negli apparecchi elettromedicali

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Giugno 2018
in Senza categoria
0
Napoli, partita sperimentazione di differenti approcci terapeutici con apparecchiature elettromedicali
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
.
btl-napoli
La Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, diretta dal Prof. Raffaele Gimigliano, in collaborazione con la società BTL Italia, ha avviato un importante progetto che promuove la ricerca in ambito riabilitativo al fine di poter divulgare alla comunità scientifica i risultati ottenuti nelle differenti casistiche. Le metodiche utilizzate saranno inoltre oggetto di studi per gli studenti nell’ottica di una formazione a 360 gradi in ambito riabilitativo.
Come è noto, il dolore è un sintomo costante di molte patologie muscolo-scheletriche e viene trattato spesso con farmaci analgesici che hanno molte controindicazioni, e nel lungo periodo possono danneggiare il nostro organismo anche in modo grave.
Ormai già da molti anni, i risultati ottenuti nel trattamento di diverse patologie attraverso l’utilizzo di dispositivi elettromedicali sono una realtà comprovata, tanto da parlare delle attrezzature mediche per la riabilitazione come significativamente efficaci. Nella maggior parte dei casi, l’effetto di sollievo dal dolore è immediato e duraturo già dopo poche sedute di terapia. Purtroppo le evidenze scientifiche a supporto dell’uso di terapie fisiche strumentali sono ancora scarse e la richiesta di studi ben condotti in questo settore è forte da parte del mondo scientifico.
Inevitabilmente, l’efficacia della terapia è strettamente collegata alla natura della stessa. Negli ultimi anni, in questo ambito, la tecnologia può vantare di aver fatto passi da gigante, producendo dispositivi sempre più all’avanguardia e progettati appositamente per contribuire al lavoro dei terapisti e per garantire risultati sempre più efficaci per i pazienti .
Le diverse grandezze fisiche in gioco, che caratterizzano i meccanismi d’azione della vasta gamma di apparecchiature elettromedicali, utilizzate responsabilmente e secondo le modalità stabilite dalla scienza, possono contribuire ad accelerare i normali processi biologici che generano benefici per il corpo.
Pertanto l’azienda BTL Italia, branch diretto della multinazionale BTL Industries, leader nel settore della produzione di elettromedicali, ed il Prof. Raffaele Gimigliano, Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione e del DAI di Odontoiatria, Ortopedia e Riabilitazione, hanno manifestato fortemente la volontà d’ intraprendere questo importante percorso di ricerca sul territorio nazionale: per dimostrare quanto le corrette modalità di utilizzo dei dispositivi elettromedicali, tradizionali ed innovativi, e le loro specifiche indicazioni possono garantire l’effettiva efficacia della terapia, un miglioramento significativo delle patologie muscolo-scheletriche, traumatiche, infiammatorie o degenerative e la riduzione dei tempi di recupero.
Il 12 giugno avverrà la consegna all’ Università delle apparecchiature elettromedicali della societàBTL Italia: per avviare appunto questa partnership tra le parti in vista della sperimentazione di differenti approcci terapeutici, attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali quali Tecar, Onde d’Urto, Elettroterapia, Ultrasuoni e l’innovativa Tecnologia SIS – Sistema Super Induttivo.
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Una storia meravigliosa scritta da Anna Profumi

Una storia meravigliosa scritta da Anna Profumi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.