Intelligenza, imprenditoria, eccellenze e integrazione: quattro parole che pesano come un macigno e su cui il Centro Studi Averroè ha deciso di puntare in occasione dell’ incontro del14 giugno.
“Le donne di Averroèincontrato Elissa Bloom”:così recita l’invito condiviso dall’On.Souad Sbai,che del Centro Studi e di Acmid Donna Onlus è Presidente, dopo una vita come la sua, trascorsa tra giornalismo, ricerca e attività associazionistica.
Non è un caso che la scelta della Sbai sia ricaduta proprio suElissa Bloom:Executive DirectordelPhiladelphia Fashion Incubatordel Macy’s Center City, Elissa fa parte dello staff dell’incubatore dal 2011 eha ideato un format difashion incubationutilizzato come modello a livello internazionale.Con vent’anni di esperienza imprenditoriale ecorporate,ha lavorato per Bloomingdales e Anthropologie e insegnatoFashion Entrepreneurshippresso la Drexel e la Philadelphia University;ha lanciato Elissa Bloom New York, una linea di accessori di successo.
La scalata del successo continua nel corso degli anni: nel 2015 è intervenutaalGlobal Entrepreneurship Summitdi Nairobialla presenza del Presidente Obama. Nel 2017, l’Ambasciata USA in Russia l’ha invitata per delle lecture a Mosca e San Pietroburgo.
Una carriera che rende la Bloom un punto di riferimento per il mondo della moda e dell’imprenditoria. La sua è la testimonianza di un cammino di pari opportunità, che ha visto compiere molti passi avanti in favore delle donne, ma che ora deve intraprendere il cammino, più arduo, dell’integrazione.
L’evento si terràgiovedì 14 2018a partire dalle16:30presso il Centro Studi Averroè diCorso del Rinascimento,81.
Giuliano Borgna