• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Co-mai e Cili-italia: auguri a tutti i musulmani d’Italia e moschee aperte per tutti il 15 giugno, festa dell’ Eid

Foad Aodi, fondatore delle Co-mai: "Con "Cristianinmoschea", oltre 1000 feste e cene collettive nel mese di Ramadan, da Palermo a Trieste"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
14 Giugno 2018
in Senza categoria
0
Co-mai e Cili-italia: auguri a tutti i musulmani d’Italia e moschee aperte per tutti il 15 giugno, festa dell’ Eid
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 In occasione della prossima festa dell’ Eid del 15 giugno, festa musulmana che chiude tradizionalmente il mese di digiuno del Ramadan, il prof. Foad Aodi, fondatore della Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa CILI-Italia e delle Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, e Membro del Focal Point per l’integrazione in Italia per l’ Alleanza delle Civiltà- UNAOC, Organismo ONU , augura a tutti i musulmani italiani dei giorni di letizia, pace e dialogo interreligioso ed interculturale con tutta la cittadinanza.
“In questi giorni che segnano la fine del mese di Ramadan – precisa Aodi – molte nostre comunità arabe e musulmane italiane si stanno preparando ad organizzare, per il prossimo fine settimana, iniziative comuni di riflessione, dialogo e ricreazione con tutti gli italiani: come è stato per le oltre 1000 cene collettive organizzate, durante il Ramadan, dai nostri rappresentanti regionali e locali, da Palermo a Trieste, passando per Catania, Bari, Napoli, Roma, Cerveteri, Ancona, Emilia-Romagna, Perugia, Cesena, Bologna, Forli ,Firenze, Torino, Milano e Verona. Sempre coinvolgendo tutte le religioni ed i comuni della penisola, nel segno del dialogo interreligioso e della conoscenza culturale: arrivando cosi al terzo anno della nostra importante iniziativa #Cristianinmoschea, dopo il 2016 ed il 2017”.
” A Torino – precisa Amir Younes, coordinatore regionale del movimento internazionale “Uniti per Unire” e presidente della comunità egiziana piemontese – come “Coordinamento delle moschee torinesi” organizzeremo anche quest’anno, al parco Borgo Dora, una grande festa con importanti momenti di condivisione religiosa, cui parteciperanno circa 2000 persone, insieme allo stesso sindaco Appendino ( il Comune, infatti, ha aderito in pieno all’ iniziativa) e ai rappresentanti della Chiesa cattolica”. ” A Trieste – sottolinea Nader Akkad, Imam della città e Co-Presidente Nazionale di CILI-Italia – la nostra Comunità organizzerà venerdì 15 la Festa della fine del digiuno “Eid el Fiter”, con una preghiera aperta a tutti i cittadini; e successivamente, terrà un rinfresco multietnico nella nuova sede del centro culturale islamico in Via Maiolica”.
Situazione analoga a Roma, alla Moschea di via della Magliana. ” La celebrazione della festa, però”, spiega l’ Imam, Sami Salem, Coordinatore Regionale Lazio di Cili-Italia, “dopo il primo giorno alla Moschea, nei giorni dal 16 giugno in poi comprenderà anche visite, da parte nostra, ai detenuti – di qualsiasi fede – nelle carceri di Roma, Civitavecchia, Viterbo e tutto il Lazio: ai quali porteremo parole di conforto, condividendo con loro questa ricorrenza.”
” Domenica scorsa, 10 giugno”, ricorda poi Soufi Moustapha, Imam di Cesena, Co-Presidente di Cili-Italia, ” a Reggio Emilia abbiamo organizzato una bellissima festa, che ha visto la partecipazione di sindaco, viceprefetto e tantissimi cittadini. Per la prossima festa organizzeremo iniziative analoghe a Forlì e a Cesena”. “E’ davvero possibile costruire ponti di fraternità e di amicizia, ed è stata una serata magica”, commenta, infine, Nawal el Mandilli, consigliera comunale aggiunta (d’origine marocchina) del Comune di Cerveteri e membro dell’Ufficio di Presidenza Nazionale delle Co-mai, a proposito della grande cena comune organizzata alcune sere fa , in accordo col Sindaco Alessio Pascucci, al Parco della Legnara a Cerveteri.
Al di là degli specifici riferimenti ai temi locali, il messaggio inviato da queste comunità arabe e musulmane in Italia al nuovo Governo è chiedergli di avere sempre la mano tesa alla collaborazione, per qualsiasi iniziativa che voglia incentivare il dialogo interreligioso ed interculturale, senza avere paura:
nel rispetto dei valori essenziali della nostra Costituzione (come l’uguaglianza generale di diritti e doveri). Si tratta di valori in cui tutti i fedeli italiani dell’ Islam, soprattutto quelli che sono cittadini italiani a tutti gli effetti, affermano di riconoscersi. Da questo nuovo Governo non si sentono assolutamente minacciati, e si augurano che esso stesso saprà proseguire nella via del dialogo e dello sviluppo dell’ integrazione. L’ esecutivo verrà giudicato solo in base ai fatti che verranno.
Fabrizio Federici
cena-cerveteri
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
“Labirinti di cristallo”- Un libro a 5 stelle

"Labirinti di cristallo"- Un libro a 5 stelle


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.