• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Finito il Ramadan, celebrata festa dell’Eid con musulmani, cristiani, ebrei e laici

Iniziative aperte il più possibile alla società civile, all'insegna del dialogo interreligioso e interculturale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
19 Giugno 2018
in Senza categoria
0
Finito il Ramadan, celebrata festa dell’Eid con musulmani, cristiani, ebrei e laici
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

nader3Venerdì, Sabato e Domenica 15-17 giugno hanno segnato, per i musulmani di tutto il mondo, la fine del mese di digiuno rituale del Ramadan: nel Weekend è stata celebrata la festa dell’Eid, che chiude appunto il mese di Ramadan, e per i musulmani ha aperto anche un finesettimana di gioia e di riflessione. In Italia anche le varie comunità musulmane hanno celebrato la festa dell’ Eid, con iniziative aperte il più possibile alla società civile, all’insegna del dialogo interreligioso e interculturale.

A Torino Amir Younes, coordinatore regionale delle Co-mai (Le Comunità del Mondo Arabo in Italia) e presidente della Comunità egiziana piemontese, fa il bilancio della festa organizzata venerdì al Parco Dora: cui han partecipato circa 30.000 persone, dopo quello che è stato, diremmo, un vero e proprio “Open day” delle moschee cittadine. “Hanno partecipato – precisa Younes – anche le autorità civili e religiose: rappresentate dal Presidente del Consiglio comunale e dalla sindaca Appendino, con l’Assessore comunale alle Famiglie e all’Integrazione, Giusta, dall’Assessore regionale alle Pari opportunità, Monica Cerruti, e dall’Arcivescovo cattolico, Cesare Nozilia, autore d’un bel discorso sull’integrazione e la pace”.

“A Trieste – spiega Nader Akkad, Imam cittadino e Co-presidente nazionale della Confederazione internazionale Laica Interreligiosa “CILI-Italia”, la festa della fine del digiuno “Eid el Fiter” per la prima volta s’è svolta nel Centro culturale islamico di Via Maiolica. Con la partecipazione anche del Prefetto Annapaola Porzio e di rappresentanti delle varie comunità religiose, dal rabbino capo Alexandrè Meloni al Rev Radovic, Vicario per la Chiesa Serbo-ortodossa d’Italia, da Claudio Caramia, rappresentante della Chiesa cattolica e di “Religioni per la pace”, alla presidente del Centro Buddhista tibetano ani, Malvina Savio”.

“Quest’anno – precisa invece, a Roma, Kamel Belatouche, Segretario Generale delle Co-mai e dell’Ufficio di Presidenza di Cili-italia – la festa dell’ Eid è stata molto importante anzitutto perchè quasi tutti i musulmani del mondo l’ hanno festeggiata lo stesso giorno, appunto il 15 giugno. In piu’, in tutta Italia è stata una festa sì nostra, ma con la partecipazione di decine di migliaia di italiani, anche non musulmani, unitisi a noi per momenti importanti di dialogo e, per quanto possibile, di preghiera comune. Abbiamo mostrato concretamente chel’ Islam italiano è una realtà, pienamente rispettosa della Costituzione e delle leggi ordinarie: contro il muro delle bugie create ad arte per dividere i cittadini e alimentare l’odio su base religiosa e razziale”.

Sempre a Roma, altro momento di riflessione e d’intensa spiritualità, con la presenza di molti italiani musulmani, è stato vissuto alla moschea scita del Centro “Imam Madhi” di via Spello al Tuscolano. “E’ stata un’occasione importante per essere veramente vicini alla gente del quartiere, specialmente ai poveri e ai bisognosi”, sottolinea il Dr.Mohamad Ali Zaraket, coordinatore organizzativo delle Co-mai e Segretario Generale dell’ Associazione Medici libanesi in Italia.

Da Bari, infine, l’Imam Alessandro Pagliara Mohammed Alì, racconta la giornata del 15 giugno: “segnata da un terribile nubifragio, che da un lato ha ridotto la partecipazione del pubblico, ma dall’ altro ha fatto sì che le circa 2.000 persone presenti tra musulmani e cristiani si trovassero nella moschea piu’ raccolte, piu’ attente, con una partecipazione, direi, sul piano proprio anche liturgico”.

“Questa piena riuscita della festa del 15 giugno e, piu’ in generale, di questo fine settimana di dialogo e riflessione, in cui piu’ di 500 feste e cene comuni in tutta Italia, da Messina a Trieste passando per tutte le regioni e le grande città, hanno rappresentato essenziali momenti di socializzazione tra musulmani, cristiani, ebrei, buddhisti e laici “, conclude Prof.Foad Aodi, Fondatore delle Co-mai e di Cili-Italia nonché Membro del Focal Point per l’ Integrazione in Italia dell’ Alleanza delle Civiltà-UNAOC, organismo ONU, “segna un importante passo avanti verso l’ abbattimento dei muri dei pregiudizi e delle incomprensioni reciproche e delle fake-news. Nonostante le dichiarazioni avventate di vari politici italiani .Possiamo dire che Co-mai e la Confederazione CILI-Italia, nata dopo il successo dell’evento #Cristianinmoschea l’11 settembre 2016, hanno vinto la scommessa, con il 95 per cento del mondo arabo e musulmano che ha aderito alle nostre iniziative contro i muri dellle divisioni: muri che, ricordiamo, spesso, purtroppo, sono anzitutto mentali, e corrono non solo tra occidentali e musulmani. ma, a volte, all’interno anche delle stesse comunità musulmane e di origine straniera, scatenando querre tra poveri, oltre querra tra ricchi e poveri “.

Aodi chuiude ribadendo “la nostra posizione storica: ormai dal 2000 quella a favore della politica dei 2 binari, da una parte , politiche a favore dell’integrazione e la solidarietà e dall’altra parte politiche per garantire la sicurezza per tutti i cittadini italiani e di origine straniera in Italia”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
E’ uscito “Difendere a prescindere”: un libro per sentirsi sicuri nella vita di tutti i giorni

E' uscito "Difendere a prescindere": un libro per sentirsi sicuri nella vita di tutti i giorni

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.