• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 9 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Lettura estiva? ECCOLA!

Martina Legittimo ci narra una storia intrigante con il suo romanzo d’esordio

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
24 Giugno 2018
in Libri
0
Lettura estiva? ECCOLA!
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“LEI MI AVEVA FATTO CADERE IL TELEFONO NEL CANALE ED ERA PIOMBATA NELLA MIA VITA PROPRIO QUANDO AVEVO BISOGNO DI LEI. ERA COME UN ANGELO MANDATOMI DA MIO PADRE. NON CREDEVO MOLTO NELLA VITA DOPO LA MORTE, MA SAPEVO CHE LUI VEGLIAVA SU DI ME DA SEMPRE.”

Martina Legittimo ci narra una storia intrigante con il suo romanzo d’esordio,Questione di fato,Booksprint edizioni: ci narra di Luca, autore di romanzi gialli e fantascienza, il quale affronta un periodo difficile quando la sua casa editrice lo costringe a cambiare genere. Luca non è entusiasta all’idea di scrivere un romanzo rosa – complice il fatto di non aver mai conosciuto il vero amore – ma non è neanche disposto a rinunciare alla sua carriera. Anche nella sfera privata non mancano i problemi, alla notizia che sua madre, rimasta vedova da molti anni, vuole risposarsi con la sua nuova fiamma.

In questi giorni difficili avviene l’incontro con Elisa, una giovane allegra e vivace che accetta di aiutarlo con la stesura del nuovo romanzo. Dapprima percepita come un fulmine a ciel sereno, con il tempo Luca arriverà a vederla come il raggio di sole che aspettava, per liberare il suo cuore dall’oscurità che lo opprime.

Luca percorrerà quindi una strada tutta nuova, imprevedibile, ma che lo farà sorridere sempre di più ad ogni passo percorso insieme a lei.

 

È una storia coinvolgente, ricca di personaggi ben delineati e dalla scrittura scorrevole, che si fa leggere tutto d’un fiato. Ben piazzato il colpo di scena finale, che di certo lascerà di sasso molti lettori. Interessante poi la presenza del “romanzo dentro il romanzo”, in quantoQuestione di fatoè anche il titolo del romanzo rosa di Luca. Una miscela potente che insegna una lezione preziosa sull’amore, ovvero che non siamo noi a cercarlo… ma è l’amore a trovare noi, indipendentemente da ciò che facciamo.

 

Come nasce quest’opera letteraria?

Questione di fato nasce dall’idea di voler raccontare la storia di una persona che mi somigliasse almeno in parte. Dunque narrare le vicende di Luca, alle prese con la stesura di un romanzo che per lui rappresenta una nuova esperienza, per me è stato molto semplice e naturale.

Ad esser sincera, però, devo dire che non è stato per niente facile. Quando mi è venuta l’idea di scrivere un libro, le mie aspettative erano molto scarse. Ma è diventata una sfida con me stessa: ogni giorno, mentre scrivevo, mi dicevo che avrei potuto fare di meglio; perciò rileggevo tutto daccapo e apportavo le modifiche che più ritenevo opportune, sperando di poter migliorare l’opera.

E a poco a poco il mio primo romanzo prendeva forma!

Ogni volta che rileggevo il titolo, non riuscivo a capacitarmi di quello che stavo facendo, di quello che stavo realizzando: il mio sogno!

A manoscritto concluso, mi ci è voluto un po’ per rendermi conto che la storia a cui avevo dato vita, a cui avevo lavorato costantemente e a cui mi ero appassionata – perché in ogni personaggio c’è una parte di me – era veramente giunta al suo finale.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Credo che quest’opera possa avere varie interpretazioni a seconda del lettore e della sua esperienza di vita.

Personalmente, scrivendo quest’opera, ho cercato di rappresentare al meglio la realtà.

Io sono un’appassionata di romanzi rosa e, per quanto questi mi piacciano molto, devo dire che le storie per me non sono mai abbastanza verosimili.

Perciò il messaggio che ho voluto far passare è che l’amore, sebbene sia un sentimento forte, travolgente, che infonde felicità e serenità, nasconde spesso dei lati oscuri, legati a circostanze non sempre dipendenti da noi.

Comunque credo che questo valga per qualsiasi tipo di sentimento e che magari, a volte, siamo noi stessi a rendere tutto più complicato. O magari no…

Leggi il mio libro perché…

Perché leggere vuol dire vivere. E vivere una storia d’amore è bello per tutti!

Poter conoscere le vicende di personaggi che all’inizio sono solo sconosciuti, poi cominciare a capirli, cominciare a pensare come e con loro, chiedersi come finirà la storia e arrivare alla fine e rimanere, chissà, delusi o entusiasti.

Leggere il mio libro ti farà fare tutte queste cose, senza che te ne renda neppure conto.

Leggi il mio libro perché Luca e Elisa non sono perfetti. Sono come noi: hanno le loro paure, le loro sofferenze, ma anche i loro amori e le loro passioni.

Leggi il mio libro perché i due protagonisti vivranno una storia d’amore perfetta e scombinata, che aspetta solo di essere vissuta a sua volta da un lettore appassionato.

Progetti futuri?

Non penso spesso al futuro, perché amo vivere il presente.

Tuttavia devo dire che mi piacerebbe raccontare un’altra storia e creare un nuovo romanzo.

Non nego che vorrei avere un futuro da scrittrice, ma per il momento non ci penso spesso, perché non mi sento abbastanza matura.

Ma, nonostante il mio lato razionale cerchi di convincermi di questo, la scrittura resta il mio sogno!

Ho già in mente alcune idee per un nuovo manoscritto, ma questa volta voglio fare tutto con molta calma, darmi e prendermi tutto il tempo necessario.

Vorrei superarmi ancora e non vedo l’ora di ricominciare a scrivere!

 

 

Il libro merita 4 stelle su 5, ideale per queste caldi notti estive:

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Il linguaggio dei colori nelle opere di Gigalle

Il linguaggio dei colori nelle opere di Gigalle


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colleferro: prime schermaglie in maggioranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giorgia Meloni “la più amata dagli italiani” è indagata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.