• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al “Pilgerzentrum”, personale di Jack Tuand

Sino al 1 luglio, le opere d'un giovane maestro di "pittura sull'esistenza"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
26 Giugno 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso lo Spazio espositivo “Pilgerzentrum” di via Banco di Santo Spirito , vicino Ponte Sant’Angelo, il 25 giugno ha avuto luogo l’ inaugurazione della personale di pittura dell’ artista Jack Tuand. Il giovane pittore , che dipinge dall’età di 17 anni , ha frequentato l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e in meno d’ un anno si è distinto, vincendo già dalla sua prima Mostra ufficiale, la XII Edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Roma presso le “Sale del Bramante”: per poi proseguire con un’ altra mostra alla “Scuola Grande di San Teodoro” a Venezia e con la Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo, tutt’ora in corso sino al 30 settembre.

Questa grande sfida con se’ stesso – come Jack afferma – è stata affrontata grazie al pieno supporto della famiglia e al ricordo, sempre vivo, d’ un carissimo amico: che l’ hanno spinto a dedicarsi completamente alla pittura. La caratteristica di Jack Tuand: opere a grandezza naturale, perché lo spettatore deve essere insieme partecipe e testimone per interagire con esse. I quadri non hanno cornice, ma – come in certi momenti del Medioevo europeo – sono dipinti sul legno vivo, per rappresentare la crudezza della realtà: e creano una dimensione in cui si può spaziare leggiadri sulla sottile superficie della Vita, o, al contrario, verso l’Abisso.

Lo stile delle tele: la mano che si protende, frutto di questo pensiero ossessivo, è rappresentata perfettamente nell’ opera “ATLANTE ERRANTE”, che racchiude questo profondo significato. Ma la massima espressione di questo artista possiamo trovarla nel quadro che porta il suo nome: “BLU TUAND”. Una creazione, che raggiunge i 2 metri d’altezza ed affascina per quel suo blu intenso, profondo , che l’artista ottiene direttamente da pigmenti puri. La Mostra ha il patrocinio del CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei), il cui Presidente, Giuseppe Chiovaro, è intervenuto all’ inaugurazione , insieme al critico d’ arte Giuseppe Giannantonio e alla direttrice AGES, Mara Ferloni . La mostra resterà aperta al pubblico dal 25 giugno al 1 luglio ( feriali :ore 10/13 – 15/18, festivi :ore 9/12, sabato : 9/12)- (UFFICIO STAMPA: CINZIA LOFFREDO)

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Vitalizi, il presidente della Camera Fico: «Li aboliremo»

Vitalizi, il presidente della Camera Fico: «Li aboliremo»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.