• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dal San Pietro Vernotico a quello capitolino

I due Apostoli Pietro e Paolo festeggiati in tante città d’Italia

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
28 Giugno 2018
in Senza categoria
0
Dal San Pietro Vernotico a quello capitolino
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La ricorrenza del 29 giugno è festeggiata nella città di Roma e in tante altre città d’Italia,  questa tradizione popolare e secolare testimonia il profondo ricordo e la devozione religiosa per i due Apostoli

Le origini dei padroni della città eterna, risalgono sotto l’imperatore Nerone. Secondo la tradizione San Pietro morì crocifisso a Roma, con la testa verso il basso, presso il circo Caligola sul Colle del Vaticano, e nello stesso periodo anche San Paolo morì martire, fu decapitato, alle Acque Salive all’Ostiense, perché era un cittadino romano.

Ed è a Roma che tanto Pietro e quanto Paolo trovarono la morte fra il 64 e il 67 d.c. Sembra che Pietro e Paolo si siano incontrati per la prima volta dopo la conversazione di quest’ultimo uomo, proprio ad opera di Anania che lo battezzò e che in seguito lo condusse a conoscere gli Apostoli che fino a quel momento lo avevano temuto.

La città eterna è molto devota ai Santi Pietro e Paolo la celebrazione di questa festa, che avrà luogo il 29 giugno, è molto sentita dalla cittadinanza che si riunisce per la commemorazione in una delle piazze più suggestive di Roma: Piazza San Pietro e la Basilica di San Paolo fuori le mura.

Dal San Pietro Vernotico a quello capitolino 3Anche nel nord del Salento “San Pietro Vernotico”, è molto devota ai Santi Pietro e Paolo. La festa per il Santo Patrono, che ha dato il nome alla cittadina, ha radici religiose, storiche e culturali. E’ una festa che, secondo una consolidata consuetudine, segna il confine tra la stagione intensa dei lavori e delle vacanze al mare. Oggi la festa, ha il pregio di coniugare modernità e tradizioni, usanze e costumi antichi. E’ un affascinante viaggio alla scoperta di un passato ricco di storia e legenda.

I festeggiamenti della festa patronale, iniziano dal 27 giugno al 30 giugno. Come tradizione il giorno 27 giugno nel piazzale antistante la chiesa di San Pietro appuntamento con la “Matthra”, è un tipico piatto antico del paese. Sono gnocchi fatti in casa con farina di grano e acqua, conditi con il sugo di pomodori e cozze. Offerto e distribuito dalle massaie locali. Contemporaneamente si esibirà il gruppo folkloristico con balli “la Pizzica”.

28 giugno la vigilia, si respirerà aria di festa dalle 9:00 in piazza Del Popolo, sarà diffusa musica sinfonia.

29 giugno i festeggiamenti inizieranno alle 8:00 con la fiera mercato per le vie del paese. In piazza Del Popolo si esibiranno le orchestre sinfoniche. Illuminata con archi dalla piazza fino ai “portici” per le vie di Brindisi e di Lecce. Il resto delle altre strade addobbate con decorazioni luminose a bandiera. Alle 24:00 si svolgerà lo spettacolo pirotecnico.

30 giugno sarà ultimo giorno “festa finale”, chiuderà la serata con esibizione dei gruppi: canti e balli.

I Santi Pietro e Paolo sono fra i Santi più importanti del calendario cristiano e la loro devozione.

 

Leggende e tradizioni più vive e legate al 29 giugno è quella della barca di San Pietro e Paolo. La preparazione comincia alla vigilia, ovvero la sera del 28 giugno quando si mettono le chiare d’uovo in un bicchiere di vetro,  pieno all’intero  con 3/4 d’acqua. Il bicchiere con la chiara va l’asciato all’esterno, sul balcone o in giardino. Al mattino, dalla chiara troveremo dei filamenti che si dipartono e danno l’effetto di una barchetta con le vele. In questo caso la leggenda pressume che si avvrà un buon raccolto per tutto l’anno. Questa incredibile magia è dovuta all’atrazione della Luna e della rugiada notturna.          Anna Rita Santoro

 

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia

Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.