• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 9 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia

Il percorso pittorico dell’artista nei dinamici mondi del colore

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
28 Giugno 2018
in Attualità
0
Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia 2
Energiche fusioni

Sono universi in continuo movimento quelli che si liberano nelle opere di Sonia Orsini. Incontriamo la pittrice a Ladispoli, la città nella quale oggi risiede ed in cui ha avviato quel cammino nell’arte che l’ha guidata ad un’interpretazione pittorica sempre più personale nella quale, gradualmente, l’eloquenza delle forme confluisce nella forza espressiva del colore.

Originaria di Roma, trasferitasi nella città del litorale laziale nel 1996, il disegno, come lei stessa ci racconta, l’appassiona ancora adolescente. “Ho amato il disegno sin da bambina – ricorda – venivo sempre premiata nei concorsi che si facevano a scuola, ai quali partecipavo”. Un interesse, quello per le arti figurative, che riprende a coltivare negli anni successivi con la realizzazione di alcune tele, per lo più paesaggi e nature morte, che rappresenteranno un veloce trampolino verso quelle libere evoluzioni cromatiche che presto caratterizzeranno le sue opere. Oggi molto attiva negli eventi artistici del territorio, dalla prima mostra a Ladispoli, nella sala espositiva comunale nel 2011, l’artista espone, nel corso degli anni, in numerose collettive e mini personali svolte a Roma e in diverse regioni d’Italia, tra cui l’Umbria ed il Veneto.

Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia 1
Wind surf

Quella della pittrice è un’elaborazione costante dei soggetti che prende il via da avvenimenti e peculiarità della società, ma anche da quelle immagini, rappresentative, di alcuni ambienti o situazioni, che cattura e custodisce per poi dar vita, nel suo studio, ai dinamici mondi in cui i colori fluidamente convergono nei tratti veloci di eleganti dimensioni eteree. Dalla storia e dalla mitologia l’autrice attinge significati e simbologie che nelle sue opere si traducono in elementi che, non di rado, intensificano il dialogo con l’osservatore.

Nella serie delle marine le soluzioni cromatiche lasciano affiorare i soggetti da scenari in cui il tempo, sospeso, suggerisce il convergere di spazi remoti ma in continuo movimento. In questo percorso pittorico, l’autrice, attraverso la costante ricerca nel colore, traduce gli acrilici in tinte brillanti, contrapposizioni cromatiche e fluide definizioni dei soggetti che volgono verso la potenza del legame tra i profili e le tinte.

Sonia Orsini, le libertà cromatiche della materia 3
Nel profondo dell’animo

È in “Energiche fusioni” che i tratti definiscono circuiti di colore che si intrecciano ad esprimere in un “abbraccio virtuale” il sentimento dell’amore visto con gli occhi della contemporaneità digitale. Il colore e la sinuosa leggerezza dei tratti caratterizzano le tele dedicate all’universo femminile, laddove la sensualità emerge dalle rapide linee di “Astratto femminile”, e l’eterogeneità dal vortice degli elementi al centro de “La forza delle donne”. Mentre è alla potenza del tratto che ne “L’abbraccio” la pittrice affida il compito di comunicare la forza di un’unione che diviene indissolubile. Guarda dritto all’interiorità “Nel profondo dell’animo”. Tra le ultime realizzazioni dell’artista, è in essa che dalla forza dirompente del colore, dalla sua corposità tradotta in una dimensione metaforica, l’osservatore entra a diretto contatto con l’estensione infinita di un pensiero.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
A Zoomarine invasione di draghi e cavalieri

A Zoomarine invasione di draghi e cavalieri


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colleferro: prime schermaglie in maggioranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giorgia Meloni “la più amata dagli italiani” è indagata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.