• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Roviano, il 28 luglio la sagra dei Cuzzi co’ j’ajju

Pasta fresca tradizionalmente fatta a mano con farina di grano e granturco

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
5 Luglio 2018
in Eventi
0
Roviano, il 28 luglio la sagra dei Cuzzi co’ j’ajju
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

img_8873LaSagra dei Cuzzi co’ j’ajjucontinua a sottolineare il carattere contadino del territorio e della comunità rovianese proponendo un piatto tipico locale, icuzzi co’ j’ajju, pasta fresca tradizionalmente fatta a mano con farina di grano tenero, grano duro, granturco e acqua. Anticamente non si aggiungevano uova, che ora invece servono ad amalgamare meglio l’impasto per poi stenderlo con ilmattarello (stennaréjjo in rovianese) e ottenere delle strisce di circa 50 cm di lunghezza, 4-5 cm di larghezza e qualche millimetro di spessore.

Cuzzisignifica “corto e cicciotto” o potrebbe derivare da‘nguzzunitue significare “sporco, pieno di cozze”, essendo la pasta di granturco e quindi ruvida e scura. I cuzzi sono serviti in vaschette in legno oscifettee serviti durante il pranzo domenicale rovianese.

Le anziane della comunità tramandano la ricetta e la preparano per tutta la famiglia, aggiungendo il condimento a base di aglio, olio extra vergine di oliva, salsa di pomodoro, peperoncino e pecorino locale grattato, e per questo detticuzzi co’ j’ajju.

In occasione della “Sagra dei Cuzzi co’ j’ajju”, nella giornata di Sabato 28 luglio 2018 a partire dalle ore 10.00 saranno previste visite guidate presso i siti di rilievo del territorio Rovianese quali il Castello Brancaccio, sede del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, e Ponte Scotonico.

________________________________________________________________________
 1ECCO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Alle ore 16:00: Apertura del Mercatino Artigianale che avrà al suo interno artigiani e produttori locali.

Alle ore 19:30: Apertura Stand eno-gastronomici

La serata proseguirà con un intrattenimento musicale. Saranno ospiti sul nostro palco:

Alle ore 21:30: CIAORINO Band (https://www.facebook.com/CiaoRinoBand/), è il gruppo musicale che più di tutti ha contribuito alla riscoperta di questo istrionico personaggio, Rino Gaetano. Il cantautore Alessandro D’Orazi ha fondato ed ideato il progetto insieme ad altri musicisti (Gianfranco Mauto, Paolo Fabbrocino, Peppe Mangiaracina, Francesco Accardo, Beppe Russo) creando spettacolo musicale articolato tra immagini e canzoni verso un pensiero comune: Ricordare “RINO”, suonare le sue canzoni, risentire tutte le emozioni, quasi come a voler salutare un amico.

Per maggiori informazioni: prolocoroviano@gmail.com, asdrovianofc@gmail.com , rovianocomune@tiscali.it, http://www.comuneroviano.rm.it/, https://www.facebook.com/prolocoroviano/, https://it-it.facebook.com/asdrovianofc/

COME RAGGIUNGERCI:

CON AUTOMOBILE:

  • Da Roma – Autostrada A24 uscita Vicovaro-Mandela e proseguire per 8km o percorrendo la SS Tiburtina Valeria direzione Subiaco.
  • Da L’Aquila – Autostrada A24 uscita Carsoli e proseguire su SS Tiburtina Valeria direzione Roma.

CON MEZZI PUBBLICI:

CO.TRA.L: Roma – Subiaco (partenza dalla stazione Metro B “Ponte Mammolo”) fermata Roviano-Anticoli.

IN TRENO: dalla Stazione Roma Tiburtina prendere la linea Roma-Avezzano-Sulmona-Pescara e scendere alla stazione di Roviano.

Giuliano Borgna

Tags: CuzziRoviano
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post

UPA compie settant’anni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.