• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Adamo Dionisi intervistato in esclusiva su PaeseRoma

Aspettando Casale Caletto, il noto attore romano si racconta in un'intervista telefonica

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
10 Luglio 2018
in Spettacoli
0
0
SHARES
468
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Fortunatamente lavoro»

Il messaggio lanciato da Adamo Dionisi nell’intervista telefonica su PaeseRoma «Il precariato degli attori, è legato a un sacco di cose»

 

Giunto alla settima edizione, il Casale Caletto Festival può vantare la presenza dell’artista romano, Adamo Dionisi.Una lunga carriera (premiata recentemente al Safiter), ricca di titoli prestigiosi. Il boom arriva nel 2015, con Suburra il Film, dove Dionisi raggiunge la sua massima popolarità grazie al ruolo di Manfredi Anacleti, uno dei personaggi più amati dal pubblico. Il riscontro record del film ha permesso così di creare una serie Netflix (come nel precedente caso di Romanzo Criminale), dove Adamo è ancora protagonista nelle vesti del capo dei sinti, anche nel prossimo capitolo di Suburra 2 la Serie. Attualmente in tv ricopre i panni di Enzo Baiocchi, nella seguitissima fiction “Rocco Schiavone” prossimamente in onda su Rai 2 con un’altra nuova stagione.

Ma l’esperienza che ha segnato sia artisticamente che emotivamente il percorso dell’attore, è stata l’ultima in Dogman, film pluripremiato a Cannes e ai Nastri d’Argento. Da boss mafioso a gioielliere con Garrone, Adamo non ha mai lasciato il suo impegno nel sociale che svolge costantemente con l’Associazione Casale Caletto, nei pressi del quartiere La Rustica, insieme all’amico attore Mirko Frezza, altro grande nome del cinema attuale.

Adamo Dionisi ha gentilmente rilasciato un’intervista per PaeseRoma, dove ha raccontato in una conversazione telefonica, i momenti cult della vita da attore e l’impegno ammirevole nel sociale, oltre ai progetti futuri e alla sua partecipazione al Casale Caletto Festival, fissata per il 14 luglio con il suo spettacolo “Nun je da retta”. Questo e altro, nell’intervista a cura di Alberto Fuschi.

Risultati immagini per instagramRisultati immagini per twitterRisultati immagini per facebook

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post

Un viaggio al lago di Bolsena


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.