• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Odontotecnici chiedono incontro con Ministro della salute

Aipod: «Categoria aspetta riconoscimento professionale idoneo da troppi anni»

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
17 Luglio 2018
in Salute
0
Odontotecnici chiedono incontro con Ministro della salute
0
SHARES
103
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ Associazione Italiana Professionisti Odontotecnici (Aipod) nel mese di Giugno di quest’anno ha formalizzato e regolarmente inoltrato agli uffici competenti di segreteria del Ministero della Salute una richiesta di incontro con il Ministro Dr.ssa On. Giulia Grillo.

Dopo aver depositato in commissione Europea una petizione riguardante le istanze degli odontotecnici, Il presidente nazionale Aipod Esmeraldo Gesuè, autore e primo firmatario della petizione stessa, porta così direttamente anche sul tavolo del neo Ministro i principali punti chiave delle richieste della categoria.

In occasione dell’ incontro con il Ministro, si legge nella nota ufficiale, si intende porre particolare attenzione alla necessità di abrogare il R.D. 1334 del 31/05/1928 (art. 11), riferimento legislativo che ancora oggi penalizza notevolmente la categoria, e verrà contestualmente proposto e sollecitato l’ introduzione di un nuovo e più idoneo riferimento normativo che possa contemplare e prevedere una più attuale definizione delle competenze e operatività del moderno professionista odontotecnico in armonia con i riferimenti e normative dell’ Unione Europea.

ODONTOTECNICI CHIEDONO INCONTRO CON IL MINISTRO DELLA SALUTE 1

Il commento del presidente Esmeraldo Gesuè: “Attendiamo con fiducia una risposta positiva da parte del Ministro Grillo certi che le nostre istanze saranno attentamente considerate in quanto in un paese moderno come l’ Italia non si possono continuare a tenere in vigore regolamenti e leggi vetuste, obsolete e completamente fuori dalla realtà, tanto più se il tanto criticato e discusso Regio Decreto del 1928, ancora oggi dopo quasi un secolo, continua a rappresentare il riferimento normativo di una categoria professionale di altissimo profilo come gli odontotecnici. L’odontotecnico moderno non è più il “maniscalco” che operava nei primi del Novecento… Oggi l’odontotecnico ha un ruolo chiave nel panorama dentale italiano e non si può negare che la sua presenza, operatività ed esperienza in seno al team odontoiatrico rappresenta un valore aggiunto nella riabilitazione che l’odontoiatra pone in essere a beneficio del cittadino fruitore del dispositivo protesico. La nostra categoria aspetta un riconoscimento professionale idoneo da troppi anni. Non è possibile continuare ad esercitare una professione moderna e all’ avanguardia come questa con una regolamentazione legislativa vecchia quasi un secolo… In Europa non esiste nulla di simile e mi pare non più procrastinabile provvedere ad apportare i necessari adeguamenti e riconoscere a questa professione il suo vero valore all’ interno della filiera dentale”.

Presidenza Nazionale Aipod – Associazione Italiana Professionisti Odontotecnici.

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post

Violenza di Genere: un fenomeno difficile da analizzare


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.