• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Per combattere e sconfiggere il caporalato, un impegno comune e costante

Oltre ad una legge anche la Rete del lavoro agricolo di qualità istituita dall'Inps, ma servono anche più controlli

Fabio Galli by Fabio Galli
8 Agosto 2018
in Cronaca
0
Per combattere e sconfiggere il caporalato, un impegno comune e costante
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ogni anno, tra luglio e settembre, 18-19mila immigrati arrivano da tutta Italia per raccogliere i pomodori nel quadrato tra Foggia, Taranto, Lecce e Brindisi.
Vivono nelle baraccopoli in precarie condizioni igienico sanitarie. Il più noto dei ghetti pugliesi è quello di Rignano Garganico, in provincia di Foggia. Altri ghetti sono disseminati in tutta Italia. In Calabria, ad esempio, ogni anno giungono quasi 3mila lavoratori migranti nella Piana di Gioia Tauro per la stagione degli agrumi.

In riferimento alle tragiche notizie relative allo sfruttamento dei lavoratori migranti nelle campagne pugliesi, Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia, ha dichiarato «Siamo molto preoccupati dallo sfruttamento dei lavoratori migranti. La filiera del pomodoro non è l’unica ad essere interessata da questa piaga sociale ed economica, che va debellata una volta per tutte. Per combattere e sconfiggere il caporalato, occorre un impegno comune e costante di tutti gli attori della filiera, dalle rappresentanze delle aziende agricole fino alle istituzioni».

«Conserve Italia – sottolinea Gardini – è da sempre in prima linea nella lotta senza quartiere al caporalato e a tutte le forme di sfruttamento del lavoro. I contratti sottoscritti dall’azienda con le organizzazioni dei produttori prevedono clausole molto stringenti che obbligano a rispettare gli articoli del Codice penale sullo sfruttamento del lavoro, la legge sul caporalato del 2016, la normativa vigente in tema di responsabilità sociale e il nostro Codice etico aziendale».

La legge sul caporalato, il reclutamento illegale di manodopera per l’agricoltura, prevede anche l’arresto del datore di lavoro e il sequestro dell’azienda, ma forse una legge non basta. Tra le soluzioni per la lotta al caporalato viene proposta la raccolta meccanizzata. «Con la raccolta meccanizzata le imprese agricole risparmiano 1500 euro a ettaro, i lavoratori a cassone costano molto di più. Le macchine non sono una novità per noi, le impieghiamo da vent’anni», dichiara Giuseppe De Filippo, presidente di Coldiretti Foggia e importante produttore ortofrutticolo. Quanto costa un immigrato al nero? Più o meno 20 euro per almeno undici ore di lavoro al giorno, ma alcuni italiani vicini alla pensione accettano di lavorare gratis al solo scopo di ricevere i contributi che gli mancano.

La filiera si potrebbe controllare facilmente. Sarebbe sufficiente che le organizzazioni dei produttori stabilissero che per raccogliere determinate tonnellate di pomodoro servono un certo numero di lavoratori. E poi pretendessero contratti e versamenti previdenziali per questi lavoratori.

«Conserve Italia ha aderito alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” istituita dall’Inps in un’ottica di contrasto all’illegalità. Ci siamo fatti carico di promuovere l’adesione a questa Rete anche presso le cooperative socie e le aziende agricole della nostra filiera», aggiunge Gardini.

«Negli ultimi anni – conclude Gardini – Conserve Italia si è impegnata molto a diffondere tra le aziende che conferiscono materia prima, i sistemi di raccolta meccanica del pomodoro, incentivando così i soci produttori ad investire nell’innovazione tecnologica. Attualmente, oltre l’85% del nostro pomodoro è raccolto con apposite macchine, l’obiettivo è quello di arrivare a coprire l’intera produzione».

Tags: CaporalatoGiuseppe De FilippoMaurizio GardiniPugliaRaccolta pomodori
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
La “testata” di Spada in uno spot radiofonico per promuovere il turismo a Ostia

La "testata" di Spada in uno spot radiofonico per promuovere il turismo a Ostia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.