• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 11 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

    L'incanto dei morti

    “L’incanto dei morti”: A Roma la presentazione del libro di Francesca Ricchi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Lo Stirpe di Frosinone frantuma le chiacchiere di Tor di Valle

Dalle parole ai fatti, i ciociari sorpassano i romani sul tema

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
14 Agosto 2018
in Sport
0
A Roma, in via dell’Amba Aradam arrivano le prime strisce pedonali a led
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra rinvii e processi giudiziari, il nuovo presunto stadio della Roma situato a Tor di Valle è stato costruito ad oggi soltanto a chiacchiere.

Il via libera del comune capitolino e la festicciola del presidente americano assenteista Pallotta, subito interrotta dallo scandalo Parnasi, ai domiciliari dal 20 luglio scorso.

 

La sensazione è che la Roma dovrà ancora per molto e forse per sempre condividere il suo stadio di casa con i cugini laziali, anche loro desiderosi di un impianto personale. L’iniziativa (Laziali famo lo stadio) venne lanciata non molto tempo fa dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, fortemente contrario alla proposta della creazione dello stadio a Tor di Valle per motivi legati «alla devastazione dell’agro romano».

Attualmente il quartiere a sud-ovest della capitale, mostra segni evidenti di degrado e abbandono, stesso discorso vale per il sedotto e abbandonato Flaminio, affacciato sul prestigioso Auditorium Parco della Musica.

Resta il fatto che una possibile creazione di un’area sportiva, avrebbe probabilmente potuto riqualificare la zona di Tor di Valle.

 

In Serie A, malgrado la sospensione per i primi due turni, relativi ai fatti della finale dei playoff, lo stadio Benito Stirpe, sarà un’eccellenza del nostro campionato.

Terzo stadio di proprietà in Italia, dopo l’Allianz di Torino e il Dacia Arena di Udine, candidato al premium Stadium of the Year 2017.

Ubicato a Casaleno, località interna a Frosinone, è divenuto dopo il Matusa, l’impianto principale dei ciociari, pronti a una nuova avventura nella massima serie.

Stadio stile inglese di sedicimila posti, senza la fastidiosa pista atletica, presente purtroppo allo Stadio Olimpico.

Trent’anni di inattività lavorativa, certamente sono tanti, ma tutto questo è stato circondato da poche chiacchiere e zero inchieste (si spera). Dalle parole ai fatti, lo Stirpe è destinato a rappresentare il Lazio nella cultura sportiva.

La chiarezza espressa dal figlio di Benito, Maurizio Stirpe, socio successore del Frosinone calcio, che mantiene una tradizione familiare coesa nel tempo «Lo stadio è stato concepito per lasciare qualcosa al territorio. È stato fatto per i tifosi, che sono poi i veri proprietari di questo impianto. Noi siamo amministratori pro tempore, i tifosi restano.».

Tags: Benito StirpeFrosinoneJames PallottaLuca ParnasiMaurizio StirpeRomaVittorio Sgarbi
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Lo Stirpe di Frosinone frantuma le chiacchiere di Tor di Valle

Turismo al collasso e bottigliette d'acqua vendute a 2 euro l'una nei chioschetti abusivi

Popolari

  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.