• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 11 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

    L'incanto dei morti

    “L’incanto dei morti”: A Roma la presentazione del libro di Francesca Ricchi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac è partner di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson nelle sperimentazioni dei servizi Wi-Fi e 5G

Previsti nei prossimi mesi i primi scenari applicativi del progetto nei settori della Sicurezza pubblica e della Mobilità urbana

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
30 Agosto 2018
in Cronaca
0
Atac è partner di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson nelle sperimentazioni dei servizi Wi-Fi e 5G
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Atac Spa., l’azienda per la mobilità di Roma Capitale, entra a far parte del progetto Roma 5G avviato a settembre dello scorso anno dall’amministrazione capitolina con la collaborazione di Fastweb e di Ericsson, con il quale la città si candida a diventare una delle prime metropoli in Europa a disporre di infrastrutture mobili di quinta generazione.

Con la firma del Protocollo d’intesa si rafforza ulteriormente la partnership finalizzata allo sviluppo e alla sperimentazione di servizi innovativi basati su reti Wi-Fi e 5G in alcune aree del territorio urbano al fine di accelerare il processo di trasformazione della città di Roma in una smart city in grado di migliorare significativamente la vivibilità e sostenere il rilancio produttivo del territorio.

Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo sviluppo dei nuovi servizi digitali abilitati dal 5G, in sinergia con la piattaforma Wi-Fi già diffusa e attiva in città. Atac metterà invece a disposizione le proprie infrastrutture civili strategiche come i capolinea e le paline e i cavidotti per il passaggio dei cavi di fibra ottica per supportare la copertura capillare del segnale e la diffusione dei nuovi servizi basati sul 5G sia in ambienti indoor che outdoor beneficiando cosi dei vantaggi competitivi offerti dalla reti mobili di quinta generazione.

Grazie all’ingresso di Atac nel progetto Roma5G verranno sviluppate nei prossimi mesi delle sperimentazioni, limitate ad alcune aree della città, riguardanti la Sicurezza pubblica e la Mobilità urbana.

“Partecipiamo con molto interesse allo sviluppo di tecnologie in 5G finalizzate alla sperimentazione di servizi per la mobilità. Siamo convinti infatti, in linea con la trasformazione digitale dell’azienda prevista nel nostro piano industriale, che dobbiamo sfruttare pienamente le opportunità offerte dal digitale. Vale per i servizi commerciali, per quelli legati alla produzione, così come per i servizi di informazione all’utenza. Le reti 5G offrono enormi potenzialità. Contribuire sin dall’inizio a questa rivoluzione significa per Atac parteciparvi da protagonista, con benefici evidenti non solo per l’azienda, ma anche per i nostri clienti e quindi per la città” spiega il Presidente Atac, Paolo Simioni.

“Con il progetto #Roma5G l’Amministrazione capitolina è in prima linea nella sperimentazione delle reti mobili di quinta generazione con il duplice obiettivo di ampliare l’offerta di servizi per cittadini e imprese e di attrarre investimenti sul territorio. L’adesione di Atac al protocollo d’intesa arricchisce il progetto di un attore prezioso dal momento che la mobilità urbana rappresenta uno degli ambiti di applicazione scelti per sperimentare soluzioni innovative basate sulle nuove infrastrutture tecnologiche” commenta l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.

“La sperimentazione del 5G sui mezzi Atac rappresenta un servizio in più per chiunque utilizzi il trasporto pubblico locale a Roma. Anche questo protocollo è frutto del lavoro messo in atto dall’Assessorato alla città in Movimento in sinergia con l’azienda dei trasporti della Capitale. La rivoluzione dei trasporti passa anche per l’innovazione e grazie allo sviluppo di questa tecnologia diamo più scelta e opportunità ai cittadini e turisti di Roma” dichiara l’Assessora alla Città in Movimento, Linda Meleo.

L’adesione di Atac al Protocollo d’Intesa segue l’accensione dello scorso febbraio del primo segnale 5G a Roma nel corso di una demo live di realtà virtuale che ha permesso di dimostrare sul campo le potenzialità della futura rete di quinta generazione in termini di capacità di trasmissione, di significativa diminuzione della latenza e di direzionalità del segnale sugli utenti in movimento.

Tags: AtacEricssonFastwebRoma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post

L’AMULETO E IL DRUIDO DI MARCO SUTTI

Popolari

  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.