• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

La DC della Terza Repubblica e il nodo candidature ancora da sciogliere

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
30 Agosto 2018
in Politica
0
La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»
La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»
0
SHARES
227
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla vigilia della prima presentazione pubblica del partito così unito – ancora ufficialmente una Federazione – già circolano le prime voci circa le modalità di elezione diretta dei leader interni e del leader nazionale, come del resto, idee relative alla possibilità di indire elezioni primarie. Sarebbe questa la volontà ampliamente discussa già dal basso, soprattutto nei social, da parte dei numerosi membri del partito e confermata da personalità politiche di spicco. Anche Angelo Sandri, segretario nazionale D.C, intervistato da Paese Roma, ha detto la sua.

Le cronache degli ultimi giorni profilano all’orizzonte la riunificazione della Democrazia Cristiana. Pur tuttavia, sembrerebbe innegabile la massiccia richiesta dal basso (soprattutto dai social) di celebrare eventuali elezioni primarie. Come valuta questa eventualità ?
Sulla riunificazione della Democrazia Cristiana, o meglio, dei vari partiti, movimenti e associazioni che si richiamano alla Democrazia Cristiana storica, si sta lavorando da tempo. In particolare, il 5 luglio 2018 abbiamo sottoscritto a Roma un accordo per la costituzione della “Federazione della Democrazia Cristiana”. Hanno aderito 15 soggetti politici per il momento, ma il numero sta progressivamente aumentando.
La Federazione sarà un momento di passaggio prima del rilancio definitivo della nuova Democrazia Cristiana con tanto di nome, simbolo e statuto della D.C. storica, viva e vegeta, come stabilito dalla Sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite del 2010.
Sotto questo profilo viene data una risposta chiara alle esigenze di “democrazia diretta”, di cui alla sua domanda. La Democrazia Cristiana aveva un sistema di democrazia interna, così come da Statuto (vigente) del partito che è un esempio fulgido di democrazia e di partecipazione. Per parlare alla Pippo Baudo….possiamo ben dire che le primarie le abbiamo inventate noi !

Non crede che un partito moderato e improntato alla più solida tradizione democratica come la DC dovrebbe dare spazio a queste istanze? Se sì, in che modalità potrebbero avvenire?
Io credo che questi valori, un democristiano vero, li abbia nel sangue. Per questa ragione la Democrazia Cristiana contesta l’attuale sistema politico parlamentare basato sull’imbroglio e sull’ipocrisia e che presenta come sistema legittimo e democratico, qualcosa che gli italiani hanno sconfessato apertamente (ed ulteriormente) con il referendum del dicembre 2016.
Invece di andare subito alle elezioni con un sistema elettorale legittimo e democratico, i partiti ora al Governo ed al Parlamento hanno voluto barare, convocando i comizi elettorali il più tardi possibile e lasciando inalterata la situazione di illegalità insita nel sistema elettorale che svilisce quei principi di sovranità popolare su cui si fonda la nostra Costituzione e l’ordinamento giuridico.

Cosa dobbiamo aspettarci dalla Futura DC unita? Un nuovo soggetto moderato a destra che faccia da alternativa a Forza Italia, ormai schierata con la Lega?

Nella Democrazia Cristiana la linea politica è sempre stata stabilita dal Congresso, inteso – secondo lo Statuto vigente del partito – come la riunione assembleare degli iscritti dalla D.C. che con metodi di democrazia diretta oppure indiretta, dava espressione alla propria volontà politica in termini di linea politica e di programma, eleggendo persone deputate alla realizzazione di quanto deliberato.
La Democrazia Cristiana è sempre stato un soggetto politico moderato, di centro, alternativo alla sinistra, alla quale ci contrapponiamo in termini di scelte ideali: i nostri riferimenti sono sempre stati la democrazia e l’ispirazione cristiana.

La seconda Repubblica ha sconvolto il modo di procedere e di governare. Noi riteniamo che la presenza di una Democrazia Cristiana unita e rinnovata potrà dare un grande contributo a migliorare una situazione politica generale che, a nostro avviso, è terribilmente disastrata.

 

Tags: Angelo SandriDemocrazia Cristiana
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

Venezia Cinema 75, Campari alla di Biennale di Venezia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.