• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Valle del Tevere: i percorsi granfondo e mediofondo ai raggi X

Quinta edizione - I percorsi granfondo più affascinante: tra la Valle del Tevere e il Monte Soratte, godendo appieno della bellezza naturalistica e storica di questi luoghi lontani dal traffico alle porte della Capitale.

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
5 Settembre 2018
in Sport
0
Roma: la parrocchia Santa Maria della Fiducia ha vinto il 3° premio da € 10.000
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ritorna domenica 9 settembre l’appuntamento con la Granfondo Valle del Tevere-Trofeo Aldo Renzi che arriva alla quinta edizione ritagliandosi uno spazio di rilievo nel panorama delle corse amatoriali più partecipate di fine estate nel Lazio e nel Centro Italia.

La macchina organizzativa del Cicloclub Fiano Romano (con in testa Onorino Santarelli, Roberto Turchetti ed Angelo Tommasi) è in pieno fermento per una tradizione che si ripete ogni seconda domenica del mese di settembre a Fiano Romano che ospiterà l’epilogo del circuito Fantabici e la gara nazionale per il personale aderente all’Aeronautica Militare.

I percorsi granfondo (120 chilometri) e mediofondo (88 chilometri) racchiudono quanto di più affascinante si trova tra la Valle del Tevere e il Monte Soratte, godendo appieno della bellezza naturalistica e storica di questi luoghi lontani dal traffico alle porte della Capitale.

Per il quarto anno consecutivo la zona di partenza è fissata a Piazzale Cairoli di fronte all’elegante cornice di Castello Ducale Orsini. Dopo la partenza, si percorre la via Tiberina uscendo da Fiano Romano fino all’altezza del Bar Cristallo, non molto lontano dallo svincolo autostradale A1 di Roma Nord, transitando per le località di Meana e Nazzano dove si affronta la prima ascesa e la successiva discesa verso Torrita Tiberina fino a Poggio Mirteto Scalo.

Altre salite sono poste in località Colonnetta di Montopoli in Sabina e Bocchignano. Una volta imboccata la via Ternana, il medio si separa dal lungo percorrendo la piana di Gavignano, Stimigliano Scalo e il ponte sul Tevere in direzione dell’Outlet Soratte. Il tracciato lungo, invece, transita nelle zone di Spineto, bivio Roccantica, Casperia, Cantalupo e Selci con la presenza di saliscendi e tratti vallonati.

Da Vescovio, nei pressi del comune di Tarano, si affronta la salita dei gradini verso il centro abitato di Forano, passando a fianco del velodromo, fino in località Boschetto e in discesa verso il lungo ponte sul Tevere dove si ricongiunge con il percorso medio.

Passato lo svincolo autostradale A1 e l’Outlet Soratte, medio e lungo affrontano insieme l’ascesa verso il gran premio della montagna di Sant’Oreste (altitudine 417 metri), la cittadina ai piedi del Monte Soratte che è pronta a riservare una gradita accoglienza al passaggio di tutta la carovana.

Allo scollinamento, si percorre la strada che affianca i bivii di Civitella San Paolo e Nazzano, oltre alle località di Meana e Piani di San Giovanni. Alle porte di Fiano, svolta a destra e la strada tende a salire leggermente per circa 2 chilometri in direzione del centro storico con uno strappo duro di 300 metri che conduce al traguardo finale di Via Aldo Moro con lo sfondo del Castello Ducale Orsini.

Sul web è sempre attivo il sito www.cicloclubfianoromano.it che presenta il programma completo, le modalità di iscrizione ed ogni particolare utile ai partecipanti.

Ubaldo Marangio

Tags: Aldo RenziFiano Romano
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Venezia Cinema 75, Ciak

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.