• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Prospetto psicografico di Aldo Moro”, il nuovo libro di Anna Rita Santoro

La presentazione sabato 22 settembre presso la libreria Mondadori di Via Piave

Redazione by Redazione
19 Settembre 2018
in Libri
0
Conquista l’ambito premio come “Migliore artista Internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK 2018
2
SHARES
207
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si terrà sabato 22 settembre alle ore 17.30, presso la Libreria Mondadori di via Piave a Roma la presentazione dell’ultimo libro di Anna Rita Santoro, Prospetto psicografico di Aldo Moro, edito da Italia Semplice. Attraverso un breve excursus che conduce alla scoperta della “grafologia” e dei suoi metodi – in particolare quelli condotti in questo prospetto – l’autrice introduce il lettore in un percorso storico che si muove tra le pagine del materiale documentario sul quale ha realizzato i suoi studi per giungere all’analisi grafica che prende in esame alcuni manoscritti di Aldo Moro.

Studiosa di psicologia, criminologia e grafologia, tra le precedenti pubblicazioni di Anna Rita Santoro, gli studi dei manoscritti di alcuni personaggi illustri, eseguiti analizzando i documenti con una dettagliata ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e l’Archivio di Stato di Roma. Poetessa e scrittrice internazionale, le sue opere hanno già ricevuto diversi riconoscimenti.

Anna Rita Santoro, tra i suoi lavori precedenti ci sono le analisi dei manoscritti di Giuseppe Melli e di Guido Gozzano. In particolare, come nasce questa sua ultima pubblicazione ed in cosa consiste un “prospetto psicografico”?

“Sì, esatto, questa è la terza opera che ho scritto. Ho voluto dedicare la mia opera ad Aldo Moro, anche per ricordare, esattamente a 40 anni dall’anniversario del suo sequestro e della sua morte, che ha pagato con la sua vita di colpe non commesse. Era un uomo umile, con i valori Cristiani e della famiglia, era un grande Professore che sapeva ascoltare i giovani, sensibile a persone bisognose, un grande scrittore, giornalista, un politico e statista. Questo volume “Prospetto psicografico di Aldo Moro” contiene del materiale dell’Archivio di stato centrale di Roma (manoscritti, foto, documenti…) di Aldo Moro. Ho analizzato la sua scrittura, rilevandone lo stato psicologico (le paure, i pensieri, le gioie ecc). Ho confrontato i manoscritti sia nella vita quotidiana che in quella vissuta 55 giorni come prigioniero delle brigate rosse, alla fine è nato questo volume”.

Per larghe linee, la “grafologia” comprende differenti metodi di approccio? E, se sì, quale ha utilizzato lei in questo particolare studio?

“Sì, certo la scrittura è costituita da segni come ad esempio “largo tra parole” che consiste nello spazio tra una lettera e l’altra, questi spazi sono misurabili, con appositi strumenti grafici, a volte possono essere valutati anche visivamente. Io, per questo particolare studio, ho utilizzato gli strumenti grafici, misurando gli spazi”.

In che modo la scrittura, così come dice nel suo libro, può essere considerata una “proiezione dell’io”?

“La scrittura può essere considerata il DNA dell’inconscio, lo specchio del sé profondo, la proiezione simbolica dell’io. La scrittura, quindi, è una proiezione esatta, di se stessi, di ciò che si è, si sente, si vuole, si decide, si fa. Essa è legata agli stati d’animo e, ancora di più, alla personalità di chi scrive. Si tratta di un modo efficace per esprimere se stessi, le proprie attitudini; per cui essa può rivelare abbastanza di una persona”.

Tags: Aldo MoroRoma
Redazione

Redazione

Next Post
“Prospetto psicografico di Aldo Moro”, il nuovo libro di Anna Rita Santoro

Adesso le idiozie hanno un nuovo volto: Si chiama Gast. Si è fatto pubblicità sequestrando la metropolitana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.