• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Nel Salento un nuovo appuntamento con l’autrice del Prospetto psicografico di Aldo Moro

Mercoledì 26 settembre Anna Rita Santoro alla Biblioteca comunale di Porto Cesareo

Antonella Betti by Antonella Betti
25 Settembre 2018
in Libri
0
Teatro e disabilità: laboratori aperti
0
SHARES
169
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il successo della presentazione svolta a Roma, nuovo appuntamento, nel Salento, con l’autrice Anna Rita Santoro. La scrittrice, mercoledì 26 settembre, alle ore 18, sarà presente presso la Biblioteca comunale di Porto Cesareo con il suo nuovo libro Prospetto psicografico di Aldo Moro edito dalla casa editrice Italia Semplice. L’evento prevede gli interventi del Sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano, dell’assessore Paola Cazzella, di Cosimo Marzano, Presidente della Pro Loco di Porto Cesareo, di Cosimo Durante, Presidente del Gal Terra d’Ameo, di Umberto Cagnazzo della Biblioteca comunale Angelo Rizzello.

Poetessa e scrittrice internazionale, attività per la quale ha ricevuto diversi riconoscimenti, collaboratrice di alcune testate giornalistiche, Anna Rita Santoro si è dedicata a studi di psicologia, criminologia e grafologia. Dalle analisi sulla scrittura, effettuate dall’autrice sui manoscritti di personaggi illustri, sono nate le pubblicazioni curate dalla scrittrice negli scorsi anni.

“Ho scritto i primi volumi analizzando i manoscritti di Giuseppe Melli e di Guido Gozzano, curandone accuratamente il profilo psicografico, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e l’Archivio di Stato centrale di Roma – spiega Anna Rita Santoro – Il mio primo volume, nel 2013, Grafopsicologia, profilo psicografico di Giuseppe Melli è stato presentato nel Salento dove il cantante Max Pezzali ha apprezzato il volume. Il secondo volume, Guido Gozzano, dalle Golose al Meleto è uscito nel 2016, libro e dvd scritto con altri autori piemontesi. È stato presentato nel Salento e a Torino, complimentata da Vittorio Sgarbi”.

Nel Prospetto psicografico di Aldo Moro, attraverso un breve excursus che conduce alla scoperta della “grafologia” e dei suoi metodi – in particolare quelli condotti in questo prospetto – l’autrice introduce il lettore in un percorso storico che si muove tra le pagine del materiale documentario sul quale ha realizzato i suoi studi per giungere all’analisi grafica che prende in esame alcuni manoscritti del noto statista.

“La terza opera che ho scritto – illustra Anna Rita Santoro – ho voluto dedicarla al Presidente Aldo Moro, anche per ricordarlo esattamente a 40 anni dall’anniversario del suo sequestro e della sua morte, che ha pagato con la sua vita colpe non commesse. Era un uomo umile, con i valori Cristiani e della famiglia, era un grande Professore che sapeva ascoltare i giovani, sensibile alle persone bisognose, un grande scrittore, giornalista, un politico e statista. Questo volume, il Prospetto psicografico di Aldo Moro contiene del materiale dell’Archivio di Stato centrale di Roma (manoscritti, foto, documenti…) di Aldo Moro. Ho analizzato la sua scrittura, rilevandone lo stato psicologico (le paure, i pensieri, le gioie ecc.). Ho confrontato i manoscritti sia della vita quotidiana che di quella vissuta 55 giorni come prigioniero delle brigate rosse. Dopo un lungo, attento e minuzioso esame, ho elaborato il profilo psicologico della personalità, per dare al lettore un quadro di chiarezza della tecnica usata nello studio della scrittura di Aldo Moro”.

Tags: Aldo MoroSalento
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post
Titolo Fineco Bank supera 12 euro

Titolo Fineco Bank supera 12 euro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.