• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Casale Caletto Festival chiude in bellezza l’edizione 2018

Dopo l'enorme successo di questa estate, domani sera il closing day con nuovi appuntamenti

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
29 Settembre 2018
in Cinema
0
Da Tiziano a Van Dick. Il volto del ‘500
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nell’ultimo giorno di settembre, è atteso dalle ore 20.00 la serata conclusiva del Casale Caletto Festival – Periferie e Cinema, in questa occasione l’Associazione Trousse presenterà il corto “I Mestieri del Cinema”, il documentario “Dossier Periferie” ad opera della Commissione Parlamentare sulle Periferie ed il film cult “Il più grande sogno” di Michele Vannucci con Mirko Frezza e Alessandro Borghi.

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Trousse in partenariato con Accademia Togliani qui patrocinata e sostenuta dalla SIAE – Società Italiana degli Editori e degli Autori ed del Mibact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e in collaborazione con il IV Municipio di Roma Capitale, del Comitato di Quartiere Casale Caletto, dell’ Associazione Casale Caletto e della Associazione V&C.

L’evento che offre all’omonimo quartiere romano con il secondo indice di disagio sociale ed economico più alto della città un’occasione di incontro e confronto con le arti e lo spettacolo è dedicato particolarmente alle giovani generazioni e ha il preciso obiettivo di dare un’opportunità di riscatto alla periferia romana.

Gli appuntamenti della serata si terranno presso il Centro Culturale Casale Caletto (Via di Cervara 200, Roma) e prenderanno il via in maniera particolarmente significativa con la proiezione del cortometraggio “I Mestieri del Cinema”, il cui produttore esecutivo è Giorgio Granito per l’ Associazione Trousse. Il film è il frutto del lavoro collettivo dei partecipanti al workshop “Cinema e Periferie – i Mestieri del Cinema”, tenutosi da maggio a giugno di quest’anno con le supervisioni alla regia di Adamo Dionisi (Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, Pasolini di Abel Ferrara, Suburra di Stefano Sollima, Dogman di Matteo Garrone)(guarda l’intervista esclusiva su PaeseRoma), alla produzione di Mirko Frezza (Il più grande sogno di Michele Vannucci, Riccardo va all’Inferno di Roberta Torre, Quanto basta di Francesco Falaschi, Dogman di Matteo Garrone), alla sceneggiatura di Vanessa Cremaschi e con, tra gli altri, gli interventi dei docenti Alessandro Valori, Raffaele Vannoli e Lidia Vitale. Durante il workshop sono state poste le basi per una comprensione piena degli aspetti artistici e produttivi della professione cinema fino ad arrivare, con il fondamentale apporto di tutti gli artisti partecipanti, alla innovativa produzione del corto che vanta le musiche di Vanessa Cremaschiin collaborazione con La Scelta.

Seguiranno le proiezioni di “Dossier Periferie”, un documentario ad opera della Commissione Parlamentare sulle Periferie e del lungometraggio “Il più grande sogno” di Michele Vannucci. Il film, premiato nel 2017 con il 3 Future Award ai David di Donatello, è stato girato proprio a Casale Caletto e vede nel cast Alessandro Borghi, che narra la vera storia di riscatto sociale di Mirko Frezza qui in veste di protagonista, oltre alla presenza di numerosi abitanti del quartiere in veste di attori.

Casale Caletto Festival – Serata Conclusiva

Domenica 30 settembre 2018, dalle ore 20.00.

Centro Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200 (zona Tiburtina – Cervara – La Rustica), Roma

INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA DEL GIORNO 30/9/18

-Proiezione del Cortometraggio “ I MESTIERI DEL CINEMA”

-Proiezione del documentario “Dossier Periferie”

-Proiezione del film ”Il più grande sogno” di Michele Vannucci.

Per info: whatsapp e cell. 339.5363402, e-mail: trousse@hotmail.it

Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sono inoltre consultabili sulla pagina Facebook Casale Caletto Festival

 

Alberto Fuschi

Tags: Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Scienze Politiche a Tor Vergata. Lectio di Veltroni: «Rispetto e dialogo tornino al centro della politica»

Scienze Politiche a Tor Vergata. Lectio di Veltroni: «Rispetto e dialogo tornino al centro della politica»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.