• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Teatro Tirso da Molina: sorridere è di casa

Presentazione stagione teatrale 2018/19

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
3 Ottobre 2018
in Spettacoli
0
Beccati 17 spacciatori tra Roma e Latina. Arrestato anche “Er Freddo”
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’inaugurazione in grande stile, ha caratterizzato la settimana scorsa, l’incontro con i protagonisti del prossimo cartellone del teatro Tirso da Molina. Come da comunicato stampa, ci saranno ben diciannove spettacoli in cartellone, otto in abbonamento e undici fuori abbonamento, per un viaggio che si preannuncia decisamente ricco di emozionanti novità e di consolidate conferme. “Uno sguardo alla tradizione senza mai perdere di vista il futuro – dichiara il direttore artistico Achille Mellini – per questo ad affiancare alcuni grandi nomi della comicità romana (e non solo) ci saranno anche giovani promesse. Investire sui nuovi talenti vuol dire dare una possibilità al teatro, continuare a credere nel valore dell’arte e di coloro che gli hanno dedicato una vita intera”. Primo spettacolo in programma, dal 3 al 21 ottobre, “Affari di famiglia”, per la regia di Leonardo Buttaroni, con Milena Miconi e Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D’Alessio. Debutta il 31 ottobre e fino al 18 novembre, l’inedito duo composto da Antonello Costa e Pietro Romano in “Gli amici non hanno segreti”. Nadia Rinaldi e Franco Oppini sono invece i protagonisti di “Mafia senza piombo, dal 28 novembre al 9 dicembre per la regia di Toni Fornari, con loro sul palco il trio Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli. Le festività natalizie vedono il ritorno di Pino Ammendola nel seguito di un cult “Uomini alla crisi finale”, dal 27 dicembre al 6 gennaio. Il nuovo anno prende il via con il ritorno di Pablo e Pedro che, dopo il tutto esaurito dello scorso anno, portano in scena “Io e tu”, dal 23 gennaio al 17 febbraio. Sempre a febbraio, dal 27 e fino al 17 marzo, sul palco del Tirso torna anche Dado con “Il Super – ficiale”. Completano la stagione Marco Morandi e Matteo Vacca con Maurizio Di Carmine, Katy Rosselli, Alessandro Tirocchi, Morgana Giovannetti, dal 3 al 14 aprile, con una rivisitazione di “Taxi a due piazze” e Danilo De Santis, Roberta Mastromichele e Pietro Scornavacchi, dall’8 al 26 maggio, con “Uno di troppo”. Titoli da non perdere anche per i nove spettacoli fuori abbonamento che sottolineano l’impegno delle giovani promesse e confermano il valore dei grandi artisti, tra i quali quello di Enzo Salvi e Mariano D’Angelo in “Mai ‘na gioia”.

Tags: Achille MelliniEnzo SalviFranco OppiniNadia RinaldiRoma
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta

Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.