• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Aideco, grande successo per l’annuale kermesse sulla salute della pelle

Terapie innovative per dermatite, allergie cutanee e alterazioni perioculari, tra i tantissimi temi affrontati con i giovani cosmetologi e dermatologi del futuro

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
9 Ottobre 2018
in Recensioni
0
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grande successo per l’XI Convegno dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, che ha visto riunirsi a Roma il 4 e 5 ottobre scorsi oltre 350 partecipanti. I maggiori esperti nel settore dermatologico e cosmetologico provenienti da tutta Italia, hanno dibattuto di fronte ad una platea di giovani studenti laureati e laureandi in cosmetologia e dermatologia. A fare gli onori di casa è stato il presidente di AIDECO, il Prof. Leonardo Celleno, che ha accolto i suoi ospiti nella splendida cornice del The Church Palace di Roma.

Tantissimi gli argomenti che sono stati affrontati dal tema dell’innovazione ai nuovi farmaci alle allergie cutanee, alterazioni perioculari fino all’eco-sostenibilità dei prodotti in commercio. Tante anche le aziende che hanno partecipato al convegno per presentare le ultime novità in campo cosmetologico, proponendo prodotti altamente tecnologici per la bellezza ed il benessere della pelle.

Nuovi farmaci in “pipeline” per la cura delle dermatiti

Un focus molto importante è stato quello sui nuovi farmaci in “pipeline”. Durante l’intervento, l’attenzione si è concentrata in particolar modo su patologie, quali la psoriasi, la dermatite atopica, il melanoma e altri tumori della pelle, perché sono quelle in cui la ricerca si è maggiormente concentrata. Sono numerosi i farmaci in via di sviluppo nel settore dermatologico, sia biologici che non. Uno di questi è il dupilumab, da poco disponibile per la cura della dermatite atopica negli adulti ed risultato molto efficace nel trattamento. Per la psoriasi, importanti novità arrivano dal campo delle terapie topiche.

Unghie e cosmetici. Reazioni allergiche e dermatiti da contatto

L’Osservatorio Allergologico ha posto attenzione sulla dermatite allergica da contatto (DAC), sull’allergia al nichel e nuovi allergeni. In particolare è emerso che alcuni prodotti cosmetici, come i fito-estratti, causano reazioni allergiche, ancora sottostimate, con necessità di un’anamnesi molto attenta, oltre che maggiore analisi in generale degli ingredienti fitoderivati. Larga attenzione è stata data a due tipi di acrilati presenti nei prodotti per unghie e che studi recenti hanno individuato come causa della DAC, soprattutto tra gli operatori del settore. Il nichel da sempre è conosciuto come elemento scatenante di allergie; in questa sede si è analizzato in particolar modo il legame tra questa sostanza e l’alimentazione, considerato che molti cibi lo contengono e causano reazioni allergiche.

Integratori alimentari e pelle

Rimanendo sul tema alimentare, grande spazio è stato dato al rapporto tra integratori e benessere della pelle. Una categoria quella degli integratori che negli ultimi anni è cresciuta molto e non ha risentito della crisi, raggiungendo un valore di mercato di circa 3 milioni di euro, solo in Italia. Un’attenzione particolare è stata data poi alla questione legislativa, in quanto gli integratori vengono ritenuti alimenti “particolari”. In Europa esiste, infatti, una normativa specifica, che è stata attuata anche in Italia. Un problema che riguarda il Bel Paese, è che la messa in commercio degli integratori è subordinata alla procedura di notifica dell’etichetta di ogni singolo prodotto al Ministero della Salute.

I Corsi e i crediti ECM

Uno degli aspetti più importanti del Convegno è la possibilità per medici, farmacisti ed infermieri, oltre che aggiornarsi su alcuni temi specifici, anche di ottenere crediti ECM.

La mattina del 4 ottobre si è tenuto il 9° corso di aggiornamento in Cosmetologia e durante i due giorni di convegno è stato possibile partecipare, oltre che alla sessione plenaria, a tre corsi di approfondimento, dedicati alla dermatologia pediatrica, al trattamento dell’invecchiamento cutaneo e alla laserterapia, che hanno fornito ai partecipanti conoscenze non solo teoriche ma anche pratiche sui temi trattati. Tutto questo per preparare i dermatologi e cosmetologi del futuro.

Per maggiori informazioni: www.aideco.org

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post

Torna la penna di Niky Marcelli in tutte le librerie


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.