• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Tour Music Fest – The European Music Contest”, il più grande festival europeo

Con Mogol, Bonnie Hayes autrice di Cher e Billy Idol, Berklee College of Music di Boston, SONY, Universal, DJ Provenzano, Don Cash e altri tanti ospiti

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
10 Ottobre 2018
in Eventi
0
“Tour Music Fest – The European Music Contest”, il più grande festival europeo
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il Tour Music Fest” è stato creato dal giovane imprenditore italiano, Gianluca Musso,classe 1982, è sbarcato in Europa diventando il primo Contest transnazionale europeo con oltre 10.000 partecipanti da Italia, UK, Spagna e Malta.
Nato undici anni fa dall’intuizione di un allora giovanissimo Gianluca Musso, per far evolvere il concetto di competizione musicale, costruendo una comunità composta dai giovani artisti e dai loro mentori, che condividono l’esperienza dei TMF Music Camp oltre alle varie tappe e le esibizioni in cui ogni artista ha il contatto diretto con i selezionatori che stimolano gli artisti a migliorare. L’obiettivo non è solo quello di intercettare le nuove promesse, ma di accompagnare gli artisti fino al compimento dei loro obiettivi fino a vederli spiccare il volo con le loro proprie forze. Questo spiega la partnership con l’università Berklee – College of Music per il quale il TMF è l’unico partner Europeo.

Un team di selezionatori che porterà all’attenzione di media, pubblico e case discografiche i 30 più talentuosi artisti emergenti dell’anno, tra cantanti, rapper, band, dj e musicisti che si esibiranno nella serata conclusiva il 1 dicembre a Roma, all’Auditorium del Massimo. Una serata all’ultima nota e dalle mille anime musicali che vedrà alternarsi sul palco le nuove tendenze sonore del vecchio continente e decreterà i migliori artisti emergenti del 2018 su scala europea.
A salire sul palco dell’Auditorium del Massimo, in una staffetta di 4 ore di musica ed esibizioni guidata dal presentatore Pierpaolo Laconi, saranno gli artisti italiani ed europei individuati in 6 mesi di selezioni in Italia, Uk, Spagna e Malta: Maria Hidalgo Gil (Spain), Karin Kalibbala (Uk), Maryse Lorraine (Malta), Niko Albano (Marano di Napoli, Campania, Italy), Chiara Francesca Belletti (Santarcangelo di Romagna, Emilia-Romagna, Italy), Valentina Bagni (Empoli, Toscana, Italy), Tribunale Obhal (Pesaro, Marche, Italy), AM – Alessandro Muscogiuri (Ruvo di Puglia, Puglie, Italy), Marzano, Denny Loe, Rubén Alcalá Argüelles (Spain), Sebastiano Mocci (Sardegna, Italy), Jess Robyn (Uk), Gaia Beatrice Maestrelli (Nogara, Veneto, Italy), Beky – Rebecca Scafa (Cosenza, Calabria, Italy), Nicola’ Marie Cutajar (Malta), Albert Breaker, Souled Out, Luca Voccia, Antonio Davi, Joe, Thomas Aureli, Demi Galea (Malta), Matilde Girasole (Rome – Italy), Leo Cabid – Leonardo Cabiddu (Italy), Miriana D’albore (Italy), Antonella Brandonisio.
Saranno valutati dai massimi esponenti del contesto musicale, radiofonico e discografico italiano e internazionale tra mainstream e scena indipendente: Bonnie Hayes autrice di Cher e Billy Idol e Jason Camelio, docenti di Berklee – College of Music di Boston, Giampaolo Rosselli (direttore artistico), i delegati si Sony Music Italy, Adriano Pennino (arrangiatore e direttore d’orchestra), Tony Pujia (produttore di Samuele Bersani), Dj Provenzano, Silvia Zazzaretta di Remixme, e gli esponenti dell’etichetta Universo (produttrice di Hit Mania Dance). Ma ci sarà anche una giuria tutta europea a valutare gli artisti con Augustin Tirado (cantante spagnolo), Matt Oak (producer inglese) e Georgina Abela (cantante Maltese che ha rappresentato Malta all’Eurovision song Contest).
Con la vittoria al TMF, infatti, dal 2007 a oggi, sono stati lanciati artisti poi affermatisi sulla scena come Sherol Dos Santos e Renza Castelli, attualmente in gara a XFactor, Marianne Mirage punta di diamante della scuderia di Caterina Caselli e Valeria Farinacci nel 2014, Chiara dello Iacovo nel 2016, Veronica De Simone nel 2014, Micaela Foti nel 2012, Loredana Errore nel 2011, Jacopo Ratini e Angelo del Vecchio nel 2009, solo per fare alcuni esempi. Tutti artisti che, partiti dal Tour Music Fest, hanno segnato il contesto musicale italiano con una forte originalità, da sempre punto di forza dei finalisti del contest: artisti di talento, a cui manca solo di farsi conoscere per essere introdotti a pieno titolo nel mondo discografico e radiofonico italiano.
Gli artisti in gara concorrono per un contratto di sponsorizzazione per l’artista/band di 10.000 Euro, per una produzione discografica offerta dal Tour Music Fest consistente nella produzione di un singolo, con post produzione presso gli ABBEY ROAD di Londra e con distribuzione nazionale offerta dalla Sony Music Italy e per un budget di 15.000 euro per l’organizzazione di un tour di concerti in tutta Europa, la chitarra Griffata Hard Rock Cafè, partner della manifestazione. Dal lato formativo, inoltre, grazie alla partnership con Berklee – College of Music, in palio due borse di studio per la frequentazione di un corso tra “Vocal Summit” e “Songwriting Workshop” all’interno del Berklee Summer Programs a Boston, e tre Borse di studio per la partecipazione ai Music Camp e alle Music Intensive del Tour Music Fest e una borsa di studio presso il C.E.T. del Maestro Mogol.

Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post
Virtus, la connessione tra reale e virtuale

Virtus, la connessione tra reale e virtuale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.