• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Rotary club Roma Sud-Est: i miei primi 40 anni

Conferenza su obbiettivi e progetti nel sociale

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
11 Ottobre 2018
in Intrattenimento
0
teatro anfitrione : l’ arte è di casa
7
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 5 ottobre 2018, comeda comunicato ,per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività,presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.Sottolinea il nuovo Presidente dell’Anno 2018/2019, Federico Capoluongo: “Per me è un onore, essere stato chiamato e ricoprire il ruolo di 37° presidente del club, per portare avanti, verso un futuro che continuerà a vederci protagonisti e portatori di valori e sentimenti, la nostra amicizia, il nostro spirito di servizio, il nostro modo di cercare di migliorare il mondo che ci circonda e noi stessi, ogni giorno”. Tra le attività menzionate vi è la campagna Polioplus volta a debellare la poliomielite nel mondo – su cui il Rotary ha investito costituendo un apposito fondo del valore di circa 97 milioni di dollari – e ancora le iniziative portate avanti con la collaborazione dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù sia a Takeo in Cambogia (seguite dal Dott. Niccolò Di Raimondo), sia la creazione dello stimolatore elettrico transcranico, elaborata dal Dott. Maurizio Petrarca del laboratorio di analisi del movimento e robotica. Nel corso della conferenza stampa Simona Manzoni, Presidente della Commissione Progetti Anno 2018/2019, ha presentato i molteplici partner delle iniziative a scopo benefico. Tra questi Carmelina Corea (Vice Presidente del C.R.E. Centro Riabilitazione Equestre “Girolamo De Marco”) che ha spiegato l’importanza dell’ippoterapia che sostiene a livello neurologico, psichico e motorio i ragazzi con handicap e i malati di Sla. La terapia a mezzo cavallo, oltre ad avere il sostegno di istituzioni quali Esercito Italiano e Polizia di Stato (che mettono a disposizione le proprie strutture e quadrupedi) ha il sostegno del Rotary con cui si propone, per il 2019, l’acquisto di un sollevatore. In sala anche Elisa Michetti, responsabile Foundrasing dell’organizzazione non governativa VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, che è partner della Missione Petén che prevede il miglioramento della clinica di San Benito nell’omonimo dipartimento in Guatemala (avviato da Don Gianpiero De Nardi). Ha affermato Michetti: “Rispondiamo al bisogno di aiuto delle popolazioni più disagiate introducendo l’alfabetizzazione e l’istruzione. È fondamentale essere uniti per creare un mondo migliore”.Gonzalo Castro Cedeno, rappresentante dell’Area Sanitaria della Caritas di Roma, ha detto: “All’art. 32 della Costituzione Italiana si specifica che tutti i cittadini hanno diritto alla salute; la Caritas nasce con questo intento e grazie al grande sostegno avuto dal Rotary continua la propria attività. È stato, ad esempio, acquistato anche un defibrillatore tramite il Club”. A parlare poi Maria Grazia Passeri, Presidente dell’Associazione Salvamamme: “Mi piace il Rotary perché c’è tanta concretezza; attraverso il sostegno del club, aiutiamo i più bisognosi, il 25% della popolazione italiana richiede assistenza”. Tra i progetti portati avanti c’è anche quello – come spiegato da Simonetta Bertusi De Introna – di riqualificazione urbana dell’Agro Veientano. “Gli obiettivi principali – dice – sono recuperare i resti di un’antica villa romana con impianto termale e creare un orto botanico in cui, tra l’altro, coltivare piante che abbiano effetti benefici sulla salute”. Infine Viviana Franca Paliotta, Presidente della Commissione Area Salute dell’Anno 2018/2019, ha illustrato il progetto del cosiddetto ambulatorio rotariano, che permette ai pazienti di svolgere, a prezzi simbolici, esami medici e visite specialistiche. “Inoltre attraverso il Rotary – spiega Paliotta – andremo in Birmania, in luoghi difficili da raggiungere, privi di strade di collegamento, per renderli accessibili con l’augurio di riuscire a farli riconoscere come patrimonio dell’Unesco”.

Tags: Roma
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Rotary club Roma Sud-Est: i miei primi 40 anni

Genova: 27° FMM-EurAfrica - Festival Musicale Mediterraneo / Teatro dell'Arca


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.