• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Assegnati i primi premi alla 14° edizione di ArtVerona

I vincitori sono stati annunciati nella giornata di sabato 13 settembre insieme a quelli del Premio ICONA e al Premio Fotografia Under 35

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
13 Ottobre 2018
in Arte
0
“Il giorno di cui non si parla” il romanzo d’esordio di Nikita Placco
“Il giorno di cui non si parla” il romanzo d’esordio di Nikita Placco
“Il giorno di cui non si parla” il romanzo d’esordio di Nikita Placco
“Il giorno di cui non si parla” il romanzo d’esordio di Nikita Placco
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è aperta la 14° edizione di ArtVerona, confermando le aspettative di una ulteriore crescita della fiera, a partire dalla qualità della proposta degli espositori. Tra le novità di quest’anno, l’assegnazione di due nuovi premi: A disposizione, il nuovo fondo di acquisizione di Veronafiere per l’arte e il Premio WiDiCollect, in partnership con Banca Widiba.

Margherita Moscardini vince il Premio Icona ad ArtVerona2018

La Commissione del premio ICONA, composta quest’anno da Annamaria e Antonio Maccaferri, collezionisti, Mirko Rizzi, fondatore di Marsèlleria, Patrizia Nuzzo della Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione, Paola Tognon, storica e critica d’arte, ha decretato vincitrice l’opera di Margherita Moscardini Unknown (1942 – 2015), presentata dalla galleria Ex Elettrofonica di Roma, una straordinaria occasione che registra una coincidenza di ricerca e di senso tra il concetto di icona nella storia e nell’arte.

L’opera acquisita entra a far parte della collezione di un museo AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani che quest’anno è stato individuato nella Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione Con ICONA, la cui tredicesima edizione è sostenuta dai collezionisti Annamaria e Antonio Maccaferri, si intende dare riconoscimento alle Gallerie che partecipano alla manifestazione, essendo queste ultime l’anima e l’espressione della fiera stessa, attraverso l’acquisizione dell’opera che diventerà l’immagine della campagna di comunicazione di ArtVerona dell’anno successivo.

Il lavoro fa parte di una serie di acquerelli realizzati nel 2015 da Margherita Moscardini che fa capo al progetto 1XUnknown: ricognizione di immagini, espresse attraverso vari media, che ha come soggetto i circa 15.000 Bunker posti dai Tedeschi del Terzo Reich a protezione della “Fortezza Europa” sulla linea Atlantica. I Bunker sono sottratti al paesaggio circostante in cui sono calati e descritti come oggetti metafisici, disegni di sculture immaginarie. Attraverso la scritta che reca i riferimenti del luogo ove sono collocati e l’anno di edificazione i Bunker vengono riprecipitati nella realtà, dopo essere stati apprezzati dal punto di vista squisitamente formale.

Infine, la tecnica dell’acquerello, usata per la realizzazione, crea una sospensione a cui fa eco l’ombra gettata dalla scritta rossa apposta direttamente sul vetro.

Margherita Moscardini

Unknown (1942 – 2015)

A pebble from Atlantic Wall defensive line, wich failed to defend Fortress Europe.

France, Charente Maritime, Seint Palais sur Mer.

2015, cm 82×105, Acquerello su carta, pvc prespaziato rosso su vetro.

Courtesy Ex Elettrofonica, Roma

Serena Vestrucci, Daniele Franzella e Irene Fenara vincono il Premio A disposizione – prima edizione

A disposizione è il nuovo fondo di acquisizione di Veronafiere per l’arte. La Fiera si mette così A disposizione per l’arte e mette A disposizione l’arte. Con questo Fondo, Veronafiere ribadisce la centralità di ArtVerona nella strategia di avvicinamento tra arte, cultura e impresa e fa crescere così il suo contesto territoriale come i suoi partner attraverso continue contaminazioni con i settori di riferimento delle imprese di riferimento delle principali manifestazioni nel proprio portafoglio. Le opere entrano a far parte della collezione di Veronafiere S.p.A.

La commissione composta da Romano Artoni, vice presidente Veronafiere S.p.A., Elena Amadini, dirigente Area Stone&Design Veronafiere S.p.A., Diego Bergamaschi, collezionista nel board di ArtVerona, Patrizia Nuzzo della Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione ha scelto tre opere, sulla base dell’obiettivo del premio, che è quello di privilegiare una ricerca artistica che si interessa a quegli elementi industriali, di consumo, di non luoghi e di aggregazione che una fiera include.

Serena Vestrucci

Trucco

ombretti su tela, cinque giorni

cm 90×60

Galleria Fuoricampo, Siena

per la contemporaneità del materiale di realizzazione che richiama un prodotto di largo consumo, che ritrova nel lavoro della Vestrucci la sua primitiva dignità di pigmento

Daniele Franzella

I cieli e la terra 2017

affresco digitale su cementooI

cm 118 x 72 x 6

RizzutoGallery, Palermo

per l’interesse e la capacità di creare e inventare attraverso una materia grezza che dall’ambito industriale si trasferisce a quello artistico

Irene Fenara

Self Portrait from Surveillance Camera 2018

stampa digitale su carta fine-art Hahnemüle Soporset

cm 30,8 x 41

UNA, Piacenza

per la valorizzazione delle strutture urbane di servizio, intese come non luoghi di cui anche la fiera è espressione collettiva

Naohiro Utagawa vince il Premio WiDiCollect – prima edizione

In partnership con ArtVerona, per l’edizione 2018, Widiba – il cui nome deriva da Wise, Dialog, Banking – premia un artista il cui lavoro permetta di riflettere su temi sociali e culturali legati al digitale e alla nuova estetica relazionale. Il premio riflette i valori della Banca, che promuove un dialogo attraverso l’internet banking, ed è un segnale forte a favore della giovane creazione contemporanea.

La commissione, composta dal collezionista Fabio Agovino, da Andrea Baccin, cofondatore di CURA e da ThéoMario Coppola, curatore e direttore della Collezione Taurisano ha scelto tre scatti fotografici di Naohiro Utagawa, presentati dalla T293 di Roma.

Le opere saranno esposte in una delle sedi di Banca Widiba.

La pratica di Naohiro Utagawa si muove tra due mondi, il digitale e l’analogico, come il suo background giapponese. Il suo sguardo verso il mondo è distorto, visionario, irreale, è come se tutto fosse filtrato dalla camera del suo iPhone. La tecnologia diviene uno strumento potente per entrare in relazione emotiva con il sé e con gli altri. La serie di foto è stata realizzata in contemporanea e insieme ai suoi assistenti. Sono state scelte tre foto perché rappresentato un passaggio: la carta richiama le vecchie comunicazioni, il filo e Internet il contemporaneo e la macchina fotografica il passaggio tra le due dimensioni.

Naohiro Utagawa

Not titled 2018

digital C print

cm 60 x 40

Courtesy T293, Roma

Siwa Mgoboza vince il Premio Fotografia Under 35 – seconda edizione

Alla sua seconda edizione il Premio, nato da un’idea di Adriana Polveroni, direttrice artistica di ArtVerona – la cui giuria è composta dall’imprenditore e fotografo Riccardo Aichner, che sostiene il premio, Gabriele Tosi, curatore, Beatrice Pediconi, artista – si propone di supportare la ricerca nella fotografia contemporanea per promuoverne attualità e valore.

La commissione ha scelto l’opera di Siwa Mgoboza, The Department of Afrocorrectional Services I, presentata in fiera da Boxart Galleria d’Arte di Verona, per la capacità dell’opera di esprimere in fotografia un linguaggio pittorico e performativo che rimanda a temi di attualità politica e antropologica. Il giovanissimo artista di Cape town costruisce un linguaggio ibrido, efficacemente omologo alla necessità di ripensare all’identità in termini di miscele di genere e di culture.

Siwa Mgoboza

The Department of Afrocorrectional Services I 2016

stampa a getto di inchiostro 90×70 cm

Edizione di 6 esemplari

Courtesy Boxart Galleria d’Arte, Verona

 

Anna Rita Santoro

Tags: Margherita MoscardiniVerona
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post
Il Pd riparte dall’Ex Dogana. Ma della“Piazza Grande” di Zingaretti, i renziani non vogliono saperne

Il Pd riparte dall'Ex Dogana. Ma della“Piazza Grande” di Zingaretti, i renziani non vogliono saperne

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.